La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.275 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 3,8k visite
ciao a tutti sono nuovo ed ho comprato una stampante GEEETech prusa i3 pro B, ho notato che in questo sito si risolvono parecchi problemi di molti utenti. Io semplicemente non riesco a trovare la procedura esatta per la taratura, inoltre quando stampo, la mia stampante, non parte dal centro ma bensì parte dal primo angolo vicino a dove si posiziona quando premo la casetta (su repetier host). please help!!!!!
Ultima Risposta di Tommaso38, -
- 16 risposte
- 6,4k visite
Come vi comportate e cosa usate per lavare / pulire le stampe a resina SLA? Vedo che vanno molto di moda le stazioni tutto in uno Wash and Cure, sicuramente comode per risolvere il problema senza sbattimenti. Ora io al momento ho una Photon Zero che costa meno della stazione W&C quindi sarebbe usare qualche metodo alternativo. Al momento (che ho poi fatto 2 stampe!) quando stacco il modello dal piatto pulisco tutto con aerografo e isopropilico alternato con aria compressa, poi faccio un bagnetto di qualche minuto sempre nell'IP, poi di nuovo spruzzaggio con IP, lavo sotto il rubinetto dell'H2O, spazzolo piano un po', faccio la cura al sole immerso in acqua. …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 55 risposte
- 12,8k visite
Ragazzi buongiorno, sono nuovo così come è nuova la mia flying bear ghost 5. Sto disperatamente cercando un modo per stampare in modo decente il PETG, ma partiamo dall'inizio: il PLA non ho avuto nessun problema a stamparlo anche se c'è da dire che il pezzo di filo regalato con la stampante è davvero esiguo, ho stampato un porta telefono per l'uffico e il classico dado/bullone che danno con la stampante, di seguito una foto. Confortato dai risultati decido di intraprendere la strada del PETG in quanto vorrei stampare pezzi da tenere in auto o all'esterno e quindi la necessità di avere un materiale po' più resistente. Ho acquistato 3 bobine direttament…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti , e da un anno ormai che ho la mia Geeeeeeeeeeeeeeeeetech i3 pro B ed ho scoperto la sofferenza di averla, si impara tanto con quella ma si soffre pure un bel pò 😅, ora vorrei acquistare la seconda per imparare un pò meno ma avere una qualità superiore quindi vi chiedo un consiglio su quale stampante scegliere, ho queste necessita: 350€ max possibilmente 30x30x30 (o più sarebbe bello) facile da settare (se avete la i3 sapete già il perché) driver non integrati buona definizione di stampa non so se anche doppio estrusore, accetto consigli..... grazie a chi mi vorra aiutare 🤩
Ultima Risposta di DeadPoet, -
- 21 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una stampante. Premessa: utilizzo da tempo già una stampante a resina, per mia passione personale (stampo miniature varie, e le realizzo), quindi questo non è un argomento del tutto nuovo per me. Ora stavo valutando la possibilità di prendere una stampante a filamento, per la stampa principalmente di oggetti di medie dimensioni (entro 20cm dovrebbe andare bene) principalmente in ABS, ma anche in PC e non sarebbe male la possibilità di stampare nylon. Di solito questi pezzi li faccio fare da un service esterno, in alcuni casi utilizzando altre tecnologie (PBF o DMLS) e altri materiali (compositi vari …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti possiedo una CR10S PRO v2 di cui mi sento pienamente soddisfatto, dato che sto vendendo piccoli oggetti che realizzo sto iniziando a guardare per una stampante diciamo di scorta/supporto , le caratteristiche che mi interessano sono piatto almeno 220x220 ma non più 300x300 ,altezza non è un problema perchè al massimo in verticale salgo a 50mm stampa per pla/petg che possa montare o che abbia un sistema automatico tipo bl touch e doppio asse z prezzo vorrei rimanere entro i 300 euro ma comunque non ho problemi a salire
Ultima Risposta di Gianlux, -
- 16 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti ! Dopo mesi e mesi di video sul tubo, sulla stampa 3D, ho deciso finalmente di acquistarne una! Ho guardato tantissime recensioni di varie stampanti, il punto è che ogni stampante viene definita perfetta e insuperabile.. Ma questo lo si dice per ogni video.. Dal quale il mio dubbio sull'acquisto. Forse sarebbe più facili dirvi quale siano i miei scopi.. -Budget tra 200/300€ - Mi piacerebbe stampare ruote dentate, supporti, piccoli meccanismi insomma, più per scopo ludico e di studio. Stampare tipo piccoli case su misura, per alcuni miei progetti di elettronica. -Non ho problemi riguardo la rumorosità, avendo fortunatame…
Ultima Risposta di Jacki, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Salve, ho comprato da poco la mia prima stampante 3D e sto avendo alcuni problemi quindi mi domandavo se qualcuno mi potesse aiutare. Perchè quando vado a stampare l'estrusore non rilascia subito materiale ma invece ci metto almeno 10 secondi? E poi perchè quando comincia a uscire viene fuori a pallini in modo discontinuo?
Ultima Risposta di muffo, -
Ender 3 v4.2.2 1 2 3
da Miki69- 23 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, è da un po'di anni,che guardo i vostri,video,su yuotube,e ho imparato un sacco di cose,grazie, ho acquistato una Ender 3, con scheda creality v4 2.2,dopo averla montata, stavo,effettuando,le varie regolazioni,che ho visto sui vostri video,la stampante si accendeva,ed era installato,un fimware Marlin 1.9.0, però la presa mini USB non funziona,almeno lo penso io,il PC in gestione dispositivi,vede una periferica,ma lo slicer,io uso repeir host,non trova nessun, file di start. Come faccio per far riconoscere, la presa mini USB?.......L'ultima cosa che mi è successa,ho inserito una scheda USB con dei stl da stampare,ed ora lo schermo LCD,rimane acceso,ma non si…
Ultima Risposta di Caposac, -
- 2 risposte
- 892 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo in materia e vorrei farmi un regalino per Natale e vorrei un consiglio da chi ne sa più di me. Non ho esigenze particolari a parte il piatto (possibilmente in vetro) da 300x300 e cosa gradita, la connessione di rete. La utilizzerei saltuariamente per farci qualche pezzo per il "fai da te casalingo" (ad esempio mi son fatto stampare da un amico, una copertura per il videocitofono). Avevo adocchiato artillery X2, Longer lk5 pro, creality cr10s. Non ne ho trovate altre. Tutti i consigli che riuscite a darmi sono ben accetti. Grazie
Ultima Risposta di alessandro0811, -
- 8 risposte
- 1,7k visite
Ragazzi buongiorno. Ho da pochi giorni acquistato la mia prima stampante una Ender 6. Nel procedere con il livellamento ho notato che l'asse Z non risponde assolutamente. Oltre a questo anche x e y non si muovono secondo il loro asse ma come se si muovessero su di una scacchiera. Se , ad esempio, voglio che l'estrusore si muova di tot mm verso x la stampante sposta anche la y. I cavi sono collegati correttamente. C'è un modo per reimpostare tutto? posso ripristinare la stampante?
Ultima Risposta di Jk11, -
- 1 risposta
- 941 visite
Salve a tutti Vorrei comprare la anycubic vyper cosa ne pensate ? e’ valida?avete alternative da suggerire ? grazie
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 11 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti e scusate la domanda da neofita. Mi sono costruito una stampante 3d completa di tutto motori, hotend, piatto riscaldato 220v 500*500, end stop manca solo la scheda madre e qui arriva la domanda. Invece della solita arduino vorrei usare una SKR mini e3 v2, o similare, posso? e se si con quale firmware? è adattabile su una homemade? Grazie🙂
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 7,4k visite
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto. Ho un piccolo problema inerente all'estrusione del filamento, presumo che sia causata da una errata lettura della temperatura della scheda, in particolare utilizzando il software Pronterface per effettuare delle verifiche. Per esempio imposto la temperatura a 200° C e come da programma la scheda raggiunge la temperatura stabilizzandosi sul valore preimpostato. Successivamente invio il comando di estrusione del PLA (marca BQ) ma con esito negativo. L'estrusione va a scatti, pertanto aumento la temperatura fino a 250° C affinché l'estrusione sia perfettamente fluida, ovviamente con la ventilazione di raffreddamento ferma…
Ultima Risposta di Kneil, -
- 1 risposta
- 621 visite
Dovrei acquistare la mia prima stampante 3d ma sono troppo indeciso fra le due stampanti quale mi consigliate e perché
Ultima Risposta di muffo, -
- 4 risposte
- 599 visite
Devo dare un consiglio, io ho una Creality LD002R che al momento non intendo cambiare, per le mie necessità va benissimo. Ho però degli amici che vorrebbero entrare nell'hobby per stampa di miniature / accessori per modellismo statico, e mi hanno chiesto consiglio su una entry level. Io sarei orientato su una Photon mono, ma onestamente sono un po' fuori dal giro: la stampante è valida? E' compatibile con Chitubox (lo slicer che uso io)? Premesso che vorrei andare su una marca conosciuta, accetto volentieri consigli.
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti.. vedendo su vari video come effettuare la calibrazione degli step/mm dell' estrusore ho deciso di effettuarla, prima naturalmente, di effettuare la calibrazione del flusso e degli assi X Y e Z. Primo tentativo lancio il comando G1 E150 F200 dopo aver segnato il filo prima dell' estrusore alla distanza di 15 cm e sorpresa vedo che mi ha estruso almeno 4-5 cm in meno.... Credendo impossibile un tale divario decido di smontare il bowden ed eseguire la stessa prova facendo uscire il PLA dall'estrusore senza passare per il tubo ed hot end. Prova riuscita nel senso che vedo un divario "colmabile", aggiorno il valore da Repeteir Host …
Ultima Risposta di Sciotti, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, mi chiamo Alberto, e' un bel po' di tempo che mi frulla per la testa l'acquisto di una stampante 3D. Le idee sono tante, da realizzare giochi per i miei figli, tipo rotaie per il trenino ecc. o oggetti per il mio hobby che e' l'elettronica con arduino ecc. Ho visto su amazon la ender 3 v2 a 230€ circa, e' un buon prezzo? Inoltre poi che filamento consigliate? Considerate che per ora non ho intenzione di apportare modifiche, prima vorrei imparare a stampare. Come software conosco molto bene il cad e sketchup (e' il mio lavoro). E' possibile utilizzare questi oppure meglio spostarsi su fusion? Grazie!
Ultima Risposta di eaman, -
- 12 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente di una Ghost 5... montata, livellata, e forse riesco pure a stampare... no quello no, perche' l'oggetto mi si stacca dal piatto e si muove con la testina mandando a ramengo la stampa. Provato a pulire anche con alcool in piatto giusto per essere sgrassato.... niente. Ho tenuto i 2mm per la calibrazione e per il livellamento ci passa la carta con minimo atrito... alle volte parte e la testina rimane alta (circa 1 cm) dal piatto e "butta" il pla dove vuole... bisogna ricalibrarla tutte le volte=??? qualcuno mi potrebbe dire come settare temp. piatto, pla, velocita' etc etc?? Non so piu cosa far…
Ultima Risposta di lever63, -
- 15 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio. Da poco ho acquistato una ghost 5. Prima di questa ho trafficato con una ender3 prestata per qualche mese e mi sono trovato bene. Il problema con la ghost è che nella stampa di alcuni oggetti ho riscontrato qualche difficoltà. Il primo problema è stato quello in Foto 1. Allora ho provato a diminuire il flusso ed è migliorato, ma non del tutto, Foto 2. Allora ho deciso di far per bene la calibrazione della macchina partendo dagli step/mm. Ho controllato che il motore dell'estrusore funzionasse correttamente ed era così. Poi ho stampato il thinwall e ho corretto il flow secondo quanto mi è usci…
Ultima Risposta di Marchino3d,