La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.275 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 2,2k visite
Buonasera, sono appena entrato nel mondo delle stampe 3d acquistando una Saturn 2. Oggi mi sono cimentato con la prima stampa, senza non pochi problemi. Ho fatto già due tentativi e la stampa sembra non voler in alcun modo aderire al piatto. Il primo tentativo l'ho portato a termine (mi sono allontanato dalla stampante) ma ho trovato la vaschetta ancora piena e il piatto appena inumidito. Al fondo della vaschetta c'era uno strato di resina indurita. A tal proposito, premetto che avevo erroneamente calibrato il piatto lasciando la vaschetta e le due pellicole protettive ancora applicate. Per rimuovere questo strato ho dovuto usare per forza la…
Ultima Risposta di Gabriox, -
Salve ragazzi, ho un problema con l'hardware della scheda gigtreetech skr mini e3 v3, in pratica non riesco a trovare il file hardware da copiare in documenti per far riconoscere la scheda al programma marlin 2, perchè quando faccio lo sketch mi da errore nel riconoscimento della scheda. Come si può fare, grazie a tutti.
Ultima Risposta di Enzo56, -
Salve ragazzi, sto cambiando la scheda della mia anet a8, con una btt skr mini e3 v2.0, per poter silenziare un po i motori, sto cercando di mettere il sistema marlin 2, ma, non riesco perchè non ho nessuna porta usb abilitata, come si può risolvere questo problema,un grazie a tutti per i consigli.
Ultima Risposta di Enzo56, -
- 0 risposte
- 467 visite
come risolvo? la stampante è scollegata (anet A8) ma nonostante ciò il display segna l'estrusore a 248 gradi nonostante sia freddo, la misura varia ma di pochi decimi di grado e quindi non so cosa fare, aiuto
Ultima Risposta di sic064exe, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Con la mia vecchia stampante, Alfawise 30U non proprio adattissima alla stampa del TPU, riesco a forzarla fino a 50mm/s quando la forma dell'oggetto da stampare lo consente.. con le più recenti stampanti si riesce ad osare di più con buoni risultati? Pensavo alla P1P o V400.. anche se è uscita la nuova Creality K1 che però non credo possa andar meglio di queste 2.. Esperienze in stampa? Piero
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ultimamente sto rimanendo molto insoddisfatto dai calibri digitali (economici... 30/40 euro). Ne ho presi 3 e uno anche di un gruppo famoso che smonta i pc ma comunque sono sempre: da ricalibrare sullo zero; quando ritorni allo zero hanno sempre qualche differenza; ecc. Quindi, siccome vorrei cercare di misurare sia le stampe/test che altro con una certa precisione: sto analizzando un po' i calibri di maggiore qualità e ho notato che: ci sono calibri della Mitutoyo analogici con una risoluzione 0,02mm e quelli digitale da 0,01mm con una differenza di prezzo non indifferente (circa 140 euro). Nella stampa 3d, volendo misurare con molta precisione, secondo voi: a…
Ultima Risposta di Aniopali, -
Buona sera. Ho un problema con la mia Flyingbear ghost5. La lettura della temperatura di nozzle e piatto oscilla ed è piena di interferenze. Ho già sostituito la termocoppia e resistenza dell'estrusore e il problema non si è risolto. Ho eseguito una calibrazione del PID ma non è cambiato nulla. Ho notato però che le interferenze nella lettura della temperatura sono presenti anche a basse temperature ma solo con l'alimentatore acceso. Mi spiego meglio: se la stampante è alimentata solo dal cavo usb la lettura delle temperature non ha interferenze ma nel momento in cui accendo l'alimentatore iniziano le oscillazioni/interferenze. Ho allegato un immagine della lettura d…
Ultima Risposta di Filippogalbia, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 712 visite
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di una stampante che possa stampare i miei lavori di design (sedie, sgabelli, ecc..)in pezzi unici o assemblarli in pochi pezzi. Quindi la mia domanda è se ci sia al momento una stampante (in pronta consegna o da costruire) su per giù 1000x1000, ad un prezzo intorno ai 1000 euro. Vi ringrazio in anticipo 🙂
Ultima Risposta di FoNzY, -
Ciao a tutti, mi è arrivata la mia prima stampante 3d, una sapphire pro plus... Sono un po' preoccupato, perchè ho visto opinioni discordanti.. Qualcuno la possiede?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, come tanti sono alla ricerca della mia prima stampante 3d. Sono un ingegnere informatico quindi non avrei particolari difficoltà a smanettare o a configurare. Stavo cercando, se esiste, una stampante con le seguenti caratteristiche, mi sapete aiutare a capire se esiste qualcosa? Budget tra i 1000 e i 1200 euro. 1) a filamento 2) risoluzione più alta possibile 3) che non sia enorme (niente V400 per capirci) come dimensioni esterne 4) possibilmente chiusa 5) l'ideale sarebbe se può stampare più colori insieme 6) facilità di uso e di manutenzione (più che altro per il tempo) Esiste qualcosa del genere? sto chiedendo l'impossibile? stavo v…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, ho la necessita di stampare oggetti di dimensioni 10x10x7cm circa con una buona definizione. Questi oggetti sarebbero scene in 3d che comprendono paesaggi, strutture e personaggi con buoni dettagli. Inoltre mi occorre stampare piccoli oggetti simili a tappi per appendere al muro dei quadri abbastanza pesanti (saranno dei tappi ad incasso) quindi con una buona resistenza. Il primo dubbio è sul tipo di stampante, resina oppure a filamenti? Quale stampante per ottenere il miglior compromesso tra le mie due esigenze? Ero orientato sulla flsun V400, oppure sulla Bambolab (X1 un po' troppo cara anche se però è molto completa e stampa…
Ultima Risposta di HAle1202, -
- 2 risposte
- 671 visite
Salve o autocostruito una stampante con la scheda mks tinybee ma non riesco ad aver attivo m900 non sono riuscito a trovare informazioni adeguate al mio problema non ce qualche anima gentile che sa dirmi dove poter cercare per risolvere il problema firmware marlin 2.0.9.2
Ultima Risposta di segugio66, -
- 2 followers
- 2 risposte
- 816 visite
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso ad approciarmi all hobby della stampa 3d, ma ho davvero molta insicurezza sulla stampante da prendere. Leggendo i vari topic, recensioni su youtube ho ridotto la mia scelta personale a queste due sovol sv06 cosa interessante che arriva a 300° elegoo neptune 3 pro fdm Mi sfugge qualcos'altro ? quali altre stampanti potrei valutare ? grazie
Ultima Risposta di Cubo, -
- 2 risposte
- 859 visite
Ciao ragazzi, ho una ender s1, prima stampante, che dopo upgrade e prove ho potuto settare bene, stampo senza problemi e con risultati davvero apprezzabili. Solo perchè avrei l'opportunità, la mia esperienza di stampa cambierebbe in modo significativo se passassi ad una snapmaker 2.0 f350? Non considero al momento l'uso del laser e cnc che comunque in futuro andrò a valutare, per il momento parlo della sola stampa 3d. Chiedo perchè sto avviando una piccola produzione di accessori e oggetti in PLA/PETG. Voglio capire se posso aumentare velocità e qualità di stampa, se non avrò differenze sostanziali rimango con la mia ender s1.
Ultima Risposta di dancal88, -
Salve ragazzi, ho una Anet A8, software marlin, per la stampa uso Simplify 3D, quando vado in stampa va tutto bene quello che vorrei fare è eliminare tutti i rumori di stampa e non so come fare, se avete qualche consiglio è bene accetto. Grazie a tutti per la collaborazione.
Ultima Risposta di Enzo56, -
- 1 risposta
- 753 visite
quando stampo un oggetto verticale, la stampa si sposta lateralmente e alla fine, una colonna ,per esempio , compare come sferzata da vento fortissimo, inclinata fortemente da un lato. se posso avere una dritta, grazie Gianni
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,2k visite
Come lo oriento questo per la stampa? Così com'è, con una quantità di supporti sotto al "gradino" in alto? "sdraiato" di lato, con qualche supporto sotto ai pioli? In qualche altro modo che non immagino?
Ultima Risposta di Maax, -
- 4 risposte
- 957 visite
ciao, ho acquistato una stampante 3d praticamente sconosciuta e presenta un problema con l'asse Z. Quando vado a fare una qualunque stampa o l'autolivellamento, l'augello tende ad andare troppo in basso finchè non va a toccare il piatto, continuando, di fatto, a cercare di scendere ancora di più. Purtroppo non ho trovato nulla online per risolvere questo problema. Il tentativo che ho fatto è stato quello di impostare la stampa più in alto rispetto al valore 0 senza risolvere il problema (ho usato il software cura). Ringrazio in anticipo per l'aiuto La stampante è una Sienwiny Black Panther
Ultima Risposta di Mastroking, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 620 visite
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della mia "seconda" stampante. Circa un anno fa ho utilizzato per qualche mese una 4 Max pro 2.0, poi venduta per problemi di spazio. Adesso vorrei acquistare di nuovo una stampante FDM e dopo aver letto in lungo e in largo sono molto indeciso. Il classico consiglio è di prendere una Ender 3 ma ho trovato molto interessante la KingRoon KP3S o meglio ancora la KP3S Pro s1. Ne parlano quasi tutti bene, è molto compatta (a me basterebbero quelle dimensioni 18x18x18), anche a livello di community sembra sia abbastanza supportata. Qualcuno di voi l'ha provata? Francamente non mi fido tanto delle video rec…
Ultima Risposta di Bartolo, -
- 0 risposte
- 778 visite
https://uploadnow.io/f/Xsdw2x4 Ciao a tutti, mi date qualche consiglio? Sono le prime prove di stampa su una stampante di lavoro che è stata abbandonata per diverso tempo..
Ultima Risposta di Samuebasta,