Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 594 visite
Probabilmente sarà una cretinata che mi sfugge, anche perchè su altre delta non ho avuto problemi..... Ho fatto l'autocalibrazione delta manuale (delta_calibrate con method manual), ho salvato i parametri e fin qui tutto bene: ora mi chiede di riavviare il firmware per caricare il nuovo config e.....booom......non va. L'errore è banale, Option 'position_endstop' in section 'stepper_a' must be specified, e infatti nel printer.cfg la procedura di autocalibrazione l'ha commentato, [stepper_a] step_pin: P2.0 dir_pin: !P0.5 enable_pin: !P0.4 step_pulse_duration: 0.000002 endstop_pin: P1.25 rotation_distance: 40 microsteps: …
Ultima Risposta di Carlosm180, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 755 visite
Ho appena fatto partire una stampa e la skirt mi viene alta tre linee. Prima di adesso era sempre stata alta una linea soltanto: (skirt in azzurro sotto, uso Cura) E' un aggiornamento che mi sono perso ? Come faccio a decidere quante linee sono corrette ? Potrebbero essere utili due, secondo me, per normalizzare la pressione dopo il primo layer che di solito è sempre un po' "pressato". Comunque non vedo parametri per regolare la cosa... bah ! 🤔
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti e buonasera, dato che su due stampanti mi si sono fottute le porte sd ho ben pensato di attaccare tutto con cavo usb e anche qui ho riscontrato un problema con cura....mentre sto stampando sulla prima se mando in stampa anche la seconda stampante si blocca la prima e così via.......che gran problema. Qui sorge la soluzione. Octoprint! Però ho un dubbio e vorrei avere delle delucidazioni....ho un altro PC che vorrei usare come "logica" per octoprint e però non capisco se è possibile installare il os come su una rasperry su quel PC oppure sono costretto ad utilizzare un raspberry. ( c'è ne dovrei avere uno solo che lo andrò ad utilizzare per una core…
Ultima Risposta di mikeeeeee, -
- 1 risposta
- 831 visite
Qualcuno ha un valore da consigliare per Junction Deviation / Jerk per fare il test di IS su Marlin? La Ringing Tower STL . Che dite: disabilito Linear Advance per farlo, che mi cambia le accelerazioni? Diciamo che voglio evidenziare i pattern di ringing, non penso mi servano valori "da tutti i giorni", userei qualcosa di piu' estremo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, avrei un dubbio. Ho da poco cambiato stampante 3d a resina, passando dalla anycubic photon mono 4k alla anycubic photon mono m5s. Dato che avevo già convertito molti modelli 3d in formato pwma usando lo slicer "chitubox" (in cui è necessario specificare il modello della stampante) mi ritrovo con moltissimi file che la nuova stampante non è in grado di leggere. Qualcuno sa dirmi se vi è un modo per convertire i file pwma o altri modi per poter usare i file che già ho? Grazie mille in anticipo.
Ultima Risposta di Luca7, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, come dicevo nel thread delle presentazioni sono alle prime armi con la stampa 3D e ho appena acquistato questa Kobra 2 Neo. La qualità di stampa non sembra male e sto procedendo a fare le varie calibrazioni del caso per cercare di avere la stampante il più a posto possibile. Spulciando online e confrontando con le impostazioni che ho su Prusaslicer mi sono accorto che nel GCode iniziale di default nei preset forniti da anycubic con la stampante manca il comando M420 S1 dopo il G28. Chiedo quindi a voi più esperti in materia, questa stampante necessita di questo comando dopo il G28 oppure ha attivato di default il RESTORE_LEVELING_AFTER_G28 ? E…
Ultima Risposta di s31ryuu, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,7k visite
Sapevo che fino a non molto tempo fa la versione Personal di Fusion 360, pur con qualche limitazione era idonea per progettare modelli da stampare. Ho consultato le specchietto riepilogativo sul sito Autodesk, dove la versione free viene messa a confronto con quelle a pagamento e senza dare ulteriori spiegazioni sembrerebbe non sfruttabile per la stampa 3d. Ho capito male, o che altro?
Ultima Risposta di lever63, -
- 6 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno, da un mesetto sto utilizzando questo slicer, con grossi benefici rispetto a Cura, riuscendo anche ad aumentare la velocità di stampa con PETG. Mi chiedevo se c'è qualcun'altro che lo usa, e se c'è una sorta di guida che spieghi i singoli punti ( simil cura). Mi farebbe comodo per evitare sprechi in infinite prove. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Una informazione a chi possiede Simplify3d la differenza di qualità tra simplify3d e cura/prusaslicer vale l'acquisto? Un'altra domanda se faccio l'acquisto resta sempre valido anche se non compro l'upgrade grazie
Ultima Risposta di lever63, -
- 15 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti. Mi scuso preventivamente se pongo una volta di più una questione che ho visto trattata altrove, ma mi pare di aver capito che si tratta di un problema che ha delle variabili in base al sistema che si utilizza, e dunque: ho una Ender 3 V2 con fw 1.0.2 (quello che ci ho trovato, mai aggiornato) con cui finora ho stampato alcuni pezzi con relativa soddisfazione ma sul quale adesso, man mano che vado avanti mi pongo delle domande. Una delle questioni è sorta da quando ho cominciato a stampare il PETG e di conseguenza ho cominciato a variare i parametri di base di stampa che usavo per il PLA: ho notato che la stampante "non quadra" con le impostaz…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Per fare un po' di esperienza su Fusion ho disegnato questo fidget e ho provato a stamparlo riducendo gradualmente le tolleranze; quando ho provato a fare lo slicing con cura 5.5 dell'ultimo tentativo mi ha dato l'errore che vedete nel prinstcreen; dopo diverse prove ho scoperto che dipende dal parametro slicing tolerance, se impostato in exclusive (come serve a me e come ha funzionato perfettamente per le altre prove) va in errore, su Middle invece funziona ma la stampa non si separa correttamente; qualcuno ne sa qualcosa in più? N
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, se io volessi stampare degli oggetti partendo dai file STL presi gratuitamente da thingivers e poi volessi venderli se magari non mi piacciono più, sarebbe possibile o violerei quale regola del sito. Perchè sono abbastanza sicuro che sia vietato vendere direttamente i file STL, ma non ho trovato nulla a riguardo del vendere stampe provenienti da quei file , anche perchè non venderei il file in se ma il prodotto derivato dalla mia stampante, dalle mie competenze e dal mio PLA.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, mi sono deciso a scrivere questo post perchè non so più cosa modificare con PrusaSlicer per ottenere stampe a livello di primo Layer come adesione e pulizia, anche minimamene vicine a quello che con assoluta semplicità ottengo con Simplify3D. Mi spiego meglio. Alcuni mesi fa mi sono deciso a passare a PrusaSlicer convinto dalle varie recensioni entusiastiche che si trovano in giro sulla rete, e in effetti cominciando ad usarlo sempre più spesso mi sono piano piano convinto di avere fatto la scelta giusta e ho abbandonato Simplify3D. Recentemente però ho iniziato un progetto che prevede Stampe molto grandi sia in larghezza che in altezza (sono appa…
Ultima Risposta di ClaudioFollo, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, Sto facendo il tentativo di far funzionare la Creality CR10 S5 con il Sonic Pad che ha messo il firmware dedicato sulla scheda della stampante che ho constatato poi essere una Creality V 2.1 con collegato lo schermo Touch. Volevo tornare ad installare il sistema marlin o il suo originale ma sono un po' in difficoltà. Ho scaricato VSCode, ho scaricato l'ultimo Marlin con i files di configurazione per la Cr10 S5 ma prima ancora di provare a mettere il firmware ho subito un errore per me incomprensibile, qualcuno sa di cosa si tratta?
Ultima Risposta di eaman, -
- 9 risposte
- 1,9k visite
Salve, ho una creality ender 2 pro.. come faccio ad aggiornare il firmware?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, possiedo una ender 3v2 da 2/3 anni stock, non ho mai toccato nulla né a livello hardware né software. Va detto che l'ho usata poco e niente solo di recente ho iniziato a sfruttarla un po' e tra le varie cose che sto provando c'è la stampa inversa per fare portachiavi e simili principalmente. Ho provato a usare prusa slicer per sfruttare la possibilità di impostare più estrusori, tutto bene se non fosse che non riesco a far fermare l'estrusione al cambio "tool". Ho provato a inserire (anche se non avendolo mai fstto ne capisco meno di zero) il comando m600 per provare a metterla in pausa ma senza successo. Leggendo online la prima cosa che …
Ultima Risposta di Anto7, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Dalve, ho acquistato usata una creality ender 2 pro per iniziare. All'inizio andava bene a parte qualche errore mio di settaggio temperatura e livellamento (ha il livellamento manuale) e ho fatto alcuni ingranaggi disegnati da me per una gratuggia. Ma da 3 giorni mi da problemi e non so se è un problema di software di slicing (uso Creality slicer o Ultimaker cura) o della macchina stessa: In pratica dovevo stampare un dado a 12 facce, solo che era troppo grande, quindi l'ho ridimensionato. Lo mando in stampa, inizia perfettamente, ma a 2 terzi circa del modello inizia a stampare come se non fosse ridimensionato, ovvero le misure originali. Provo con l'altro slic…
Ultima Risposta di symon90, -
- 14 risposte
- 2,5k visite
salve, mi servirebbe una mano nel capire come mai la mia ender 3 non mi legge i file gcode che carico sulla sd uscita in dotazione anche dopo averla formattata svariate volte, ho provato anche con un altro modello di sd sempre da 8gb ma lo stesso la stampante non mi legge i file. c'e un modo per caricare i file senza la sd?, avete idee di come possa risolvere il mio problema?
Ultima Risposta di Mattedepa, -
- 4 risposte
- 822 visite
Buonasera ragazzi, purtroppo ho un problema con il programma di repertier host ho un Mac book air dell'apple con sistema operativo sonoma14.0 ho istallato il programma e quando vado a collegare la stampante i due non comunicano nel senso che spingo i tasti ma la stampante non fa nulla al contrario con il programma cura funziona potete aiutarmi vi prego ho il desideri odi usare la stampante
Ultima Risposta di christian80, -
- 5 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, sono nuovo nel settore. Ho appena acquistato una stampante Anycubic Kobra Max al lavoro, e nella chiavetta forniscono il programma Cura. Parlando con un collega mi consigliava di installare PrusaSlicer 2.6 perchè permette di inserire direttamente file .STEP e convertirli poi in .Gcode. (in passato ha avuto alcuni problemi con i file .stl che lasciavano alcuni buchi nel pezzo! problemi di conversione? perdeva qualche passaggio nel trasferire i file via mail o tra un pc e l'altro? può essere). Insomma, mi confermate anche voi che non si possa importare file step in Cura e mi consigliate anche voi di utilizzare PrusaSlicer (ho letto che tanti lo …
Ultima Risposta di AndreaG85,
