Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
- 
				
- 5 risposte
 - 1,1k visite
 
Ho ripristinato la vecchia scheda anet e sto cercando di caricarci nuovamente marlin (bootloader già riscritto) ma continua a darmi questo errore: loading hardware from C:\Users\Basilietto\Documents\Arduino\hardware: loading package anet-board-master: invalid version dir C:\Users\Basilietto\Documents\Arduino\hardware\anet-board-master\hardware\anet\avr: no major version found Errore durante la compilazione per la scheda Anet V1.0 (Optiboot). Non so proprio che pesci pigliare. Mi dice che non trova una versione, io con sto ca... di inglese non ci capisco una mazza
	
						
						Ultima Risposta di Basilietto, - 
				
- 1 follower
 - 23 risposte
 - 19,4k visite
 
Sono alle prese con dei pezzi (spessore 1mm) dove per forza di cose servono supporti. Il problema è poi toglierli senza rovinare i pezzi, un problema grosso è nella parte finale del pezzo dove tra i supporti si crea un tetto togliere quel tetto per me è un grosso problema perché il tetto è attaccato molto bene al pezzo. Allego foto. Resto in attesa di consigli su rimozioni varie o su gestione (più furba della mia) dei supporti tramite cura. Grazie a tutti
	
						
						Ultima Risposta di gregorio56sm, - 
				
- 2 followers
 - 23 risposte
 - 8,2k visite
 
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa se su cura esiste una funzione che a fine stampa faccia retrarre il filo per una decina di cm? Grazie
	
						
						Ultima Risposta di Carsco, - 
				
- 2 risposte
 - 1,9k visite
 
Salve volevo un info, se volessi fare l' autolivellamento ad inizio di ogni stampa solo in 4 punti del piatto devo cambiarlo dal firmware o esiste un comando g29 da inserire nello start gcode apposta per fare questo? Avendo impostato un bilinear dal firmware me li fa in 9 punti
	
						
						Ultima Risposta di invernomuto, - 
				
- 2 risposte
 - 2,8k visite
 
sto impazzendo nella configurazione della stampante. I motori funzionano. La logica degli endstop pure perché homing funziona correttamente, ma la stampante non mi muove gli assi manualmente tranne che z, quindi ho messo dei parametri che impediscono il movimento x e y. Per il momento considero un piano con diametro 170 e raggio quindi 85 le ho provate tutte ma non capisco cosa impedisca i movimenti x e y qualcuno può darmi una indicazione? Qui sotto i valori che ho inserito: #===================Advanced Settings======================================= >cfg_insert_det_module 0 #Assemble power outage module …
Ultima Risposta di Andrea Galeazzi, - 
				
- 15 risposte
 - 4k visite
 
Buonasera a tutti, premetto che sono un novizio assoluto, non mi è ancora arrivata la stampante che ho acquistato ma mi sono cimentato nella creazione di un oggetto, anche per iniziare a familiarizzare con Cura. Ho modellato su Sketchup un pomello di una porta (cercando di tenere in considerazione tutte le accortezze del caso durante la modellazione), una volta importato in Cura, il riempimento non è come lo vorrei, e non riesco a capire come modificarlo, mi spiego meglio con delle immagini: Ecco il pomello visto da fuori: Ecco il pomello sezionato: A me interesserebbe che la parte viola abbia un "guscio" più esterno, ma abbia…
	
						
						Ultima Risposta di Killrob, - 
				
- 2 risposte
 - 1,1k visite
 
Ragazzi ho cambiato scheda, mi è arrivata la nuova ma mi da solo questo piccolo problema, ma per il resto si muove e scalda tutto: err: EEPROM VERSION.... come posso risolvere??
	
						
						Ultima Risposta di Bananafell3r, - 
				
- 0 risposte
 - 1,1k visite
 
Buonasera, sono riuscito a riprendere la mia stampante a20 dopo aver briccato la scheda, ho ricaricato il nuovo firmware con il bltouch, ma ho un piccolo problema, primo la stampa parte leggermente spostata dal centro impostato e poi se premo interrompi stampa prima l asse z si alzava ora si interrompe e resta dové, c é qualche altro valore che devo modificare in configuration.h?
Ultima Risposta di Vincenzo85, - 
				
- 0 risposte
 - 1,1k visite
 
Segnalo l'articolo. Un paio di persone hanno fatto il porting del firmware delle Duet su schede SKR. Non ho provato né letto per intero l'articolo, ma potrebbero esserci sviluppi interessanti. Un accesso al firmware duet con schede economiche non sarebbe una cattiva cosa. https://3dprintbeginner.com/duet-firmware-for-skr-boards/?fbclid=IwAR2wucmjPfDt_O0gByeItsO90vjOLNleAaAtS5nKS8gh3GGuIODHTfV5P4c
	
						
						Ultima Risposta di invernomuto, - 
				
- 1 follower
 - 5 risposte
 - 2,5k visite
 
Ciao a tutti, sto riscontrando problemi con il mio software Photon. Ho gia fatto qualche stampa, ma da questa mattina, nella voce "configurazione" non mi permette più di selezionare la mia stampante Anycubic PHOTON ZERO, resta piantato su Photon S... Il software l'ho aperto con macOS direttamente dalla Pennetta USB che era nella scatola, fino a ieri è andato tutto liscio, oggi questo cavolo di problema...spero possiate aiutarmi. Grazie
Ultima Risposta di Tomto, - 
				
- 10 risposte
 - 2,4k visite
 
Salve a tutti spero possiate aiutarmi, volevo aggiornare il firmware della mia stampante geeetech a20 ma ora lo schermo è tutto bianco, sto cercando di ripristinare il vecchio firmware sia con arduino 1.8.5 che altri, sia con visual studio, sia con firmware tool ma mi da sempre l'errore avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout, sapete come posso risolvere? grazie mille
Ultima Risposta di Vincenzo85, - 
				
- 2 risposte
 - 1,2k visite
 
Oggi non riesco a far aderire il PLA a piatto. I risultati sino dei gomitolini di materiale. Dove sta l'errore? Grazie
	
						
						Ultima Risposta di Eddy72, - 
				
- 3 risposte
 - 1,2k visite
 
allora prendete carta e penna oggi interrogo 🙂 il piccolo pierino ha una stampante con piatto 220 x 220 vuole fare autobelevel hai 4 angoli senza sonde ma solo con regolazione del piatto manuale pierino nel suo marlin 2 ha configurato il piatto e loffset di quanto deve entrare inset il nozzle nel piatto cosi: (ricordiamo che il nozzle di peirino si trova ad X-7 ed Y-22 in teoria ma questo non frega niente a nessuno dei 2 firmware anzi se lo imposto cosi manda i carrelli a fine corsa opposti al finecorsa per capirci) // The size of the print bed #define X_BED_SIZE 220 #define Y_BED_SIZE 220 // Travel limits (mm) after homing, corresponding to en…
	
						
						Ultima Risposta di jagger75, - 
				
- 16 risposte
 - 2,4k visite
 
Buon pomeriggio a tutti, Volevo chiedervi un'informazione, putroppo non sono riuscito a trovare nulla online Sto procucendo in TPU questi salva orecchie in foto da donare, nel piatto resco a posizonarne 5, ma vorrei ottimizare il tempo per produrne qualcuno in più altrimenti mi fermo a 10 al giorno, moltro parte tempo viene perso per gli spostamenti Volevo chiedere se esiste un modo per stampare prima le basi normalmente e quando va a stampare in gancetti stamparne uno completo in altezza, per poi abassarsi e stamparne il successivo e avanti cosi, ovviamnete c'è il problema degli ingombri ma ho visto che non ci dovrebbero essere problemi visto che non sono molto …
	
						
						Ultima Risposta di Killrob, - 
				
- 4 risposte
 - 1,3k visite
 
Sono quasi 10 mesi che ho la stampante e ho sempre usato Cura. Oggi mi è preso il trip di provare Prusa Slicer 2.2 Una prima stampa da 50 minuti devo dire discreta. Adesso voglio provare una stampa da 10 ore. Sono curioso di vedere cosa combino
Ultima Risposta di franco5923, - 
				
- 11 risposte
 - 2,5k visite
 
Ciao a tutti, un po' di tempo fa ho comprato la mia Prusa i3 Pro C, in questi ultimi giorni ho avuto un po' di problemi relativi agli steps/mm, così, già che c'ero ho deciso di aggiornare il firmware della stampante. Dopo l'aggiornamento sono comparsi due problemi: il secondo estrusore non funziona se il primo non ha ancora raggiunto la "EXTRUDE_MINTEMP" di 170°, se il primo estrusore raggiunge questa temperatura tutti e due gli estrusori funzionano, se il secondo raggiunge la temperatura di 170° nessuno dei due estrusori funziona e sul pannello viene visualizzato questo messaggio "Hotend too cold" la temperatura dei due estrusori oscilla in un range di circa…
Ultima Risposta di Whitedavil, - 
				
- 5 risposte
 - 1,5k visite
 
buona sera, ho da poco preso una scheda rumba32 e ho provato a scaricarci dentro il firmware, fino li nessun problema ma se provo a mettere come lcd il FYSETC mini 12864 non mi compila e mi da questo errore, cosa può essere? In file included from C:\Users\zed87\AppData\Local\Temp\arduino_build_192611\sketch\src\lcd\ultralcd\dogm\ultralcd_dogm.cpp:44: C:\Users\zed87\AppData\Local\Temp\arduino_build_192611\sketch\src\lcd\ultralcd\dogm\ultralcd_dogm.h:121:23: error: 'DOGLCD_CS' was not declared in this scope; did you mean 'DOGLCD_SCK'? 121 | #define U8G_PARAM DOGLCD_CS, DOGLCD_A0 // 4 stripes HW-SPI …
	
						
						Ultima Risposta di Killrob, - 
				
- 10 risposte
 - 2,2k visite
 
salve a tutti, ho da poco comprato una ruba32 e sto provando a scaricarci dentro il firmware, ho provato a seguire la guida del mago ma il compilatore continua a non caricare il firmware, cosa può essere? il compilatore va avanti poi si blocca e non mi fa neanche più chiudere l'applicazione. dopo che faccio la procedura di tenere pigiato il tasto boot e poi pigiare e rilasciare il tasto reset sono andato a controllare su gestione dispositivi e il pc rileva correttamente la scheda (STM32 bootloader) help!
Ultima Risposta di zed87, - 
				
- 1 risposta
 - 1,2k visite
 
Salve a tutti, non riesco a capire come mai la superficie superiore e quella inferiore dell'oggetto vengono rosse e quando vado a fare lo slice mi da tutto pieno grazie a chi mi può aiutare
	
						
						Ultima Risposta di Basilietto, - 
				
- 11 risposte
 - 3,4k visite
 
Chiedo a chi utilizza simplify come non far strisciare l'ugello sulle parti già stampate. Cosa c'è da attivare o disattivare? Grazie
	
						
						Ultima Risposta di Killrob, 
