Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.865 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Mi chiedevo se qualcuno ha mai utilizzato la meccanica di una stampante 3d per fare una macchina CNC con una fresa o un laser da taglio/incisione.
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, ho ordinato una anet a8 2 settimane fa e sto aspettando che mi arrivi. in questi giorni mi sono documentato abbastanza e ho letto parecchio sull'inadeguatezza dell'alimentatore fornito. Stavo pensando di prendere un ATX e adattarlo, ma su internet si trovano solo guide di gente che lo apre e taglia fili o salda all'interno (cosa che vorrei evitare di fare per non invalidare la garanzia) qualcuno saprebbe guidarmi?
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 6 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno a tutti. Ho un problema molto fastidioso con le mie stampe in PLA, specie se di medie dimensioni. Ho un CTC con piano riscaldato. Estrudo il PLA intorno ai 220 gradi e tengo il piano freddo. Sul Piano ho messo un piano di vetro per risolvere la concavità di quello originale. Ho installato una ventolina aggiuntiva da 4cm per freddare l'ugello e una da 10cm che ho posizionato frontalmente e che spara direttamente sul piatto di stampa (e fredda molto bene). La qualità della stampa dell'oggetto è molto migliorata con queste ventole, i layers sono bene amalgamati. Per fare aderire l'oggetto sul piano di stampa utilizzo del nastro carta bianco. L'oggetto …
-
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti nell'estrusore fornito con la mia Prusa erano presenti due diversi leveraggi spingifilo, uno classico ad L in cui il filo passa solo dal foro superiore alla rotellina che fa da guida, ed un'altra a C in cui il filo passa anche sotto. Ho provato a montare il secondo perchè penso possa aiutare a tenere il filo più in guida ma è praticamente impossibile centrare tutti i buchi quando si carica il filamento. La prima immagine l'ho comodamente rubata ad un utente di un'altra discussione ed è la classica soluzione, la seconda è quella diversa. Il problema secondo me è che in posizione di lavoro i fori sono allineati con l'ingresso della zona calda del…
Ultima Risposta di pieromenetti, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
salve ho una ane a8 dopo qualche giorno dal arrivo a qualche bel modello stampato un giorno mi ritrovo a dover cambiare il filo. quindi smonto la ventolina ,tolta la vite esagonale che ferma il crpo di alluminio con la suddetta mini puleggia che guoda il filo e poi scollegato l motore che spinge il filo. mentre pulivo lestrusore e estraevo il filo , per inserire l altro , l E motor cadde dal piano di stampa dove vi era appoggiato (una caduta di 4-5cm che fanno ridere come altezza ) alche io non ci feci assolutamente caso per la poca distanza di caduta . montai il tutto e al momento di inerire il filo e di far girare il motore con suddetto ingranaggio, in senso ansi orari…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao, parto col dire che ho fatto un bel casino col mio estrusore e devo cambiare alcuni pezzi... ho bisogno di un collo filettato (foto allegata) ma non trovo nessun venditore italiano che lo venda sciolto o non in kit... no roba cinese perchè ci mette troppo tempo. Voi conoscete qualche sito e/o rivenditore affidabile in Italia o almeno Europeo? Grazie in anticipo.
-
- 2 risposte
- 1,3k visite
salve a tutti, ho acquistato la Anet A8. e' la mia prima stampante 3d e sono decisamente alle prime armi. ho seguito tutte le indicazioni per il montaggio, la attacco alla corrente e... niente, non va. controllo tutti i collegamenti elettrici. sono tutti corretti. compro una altro power supply. collego i cavi e... non va.... a qualcuno e' successa la stessa cosa? l'unica causa a cui posso pensare e' riguardo il cavo di alimentazione.
Ultima Risposta di babbeo, -
Piccoli ugelli 1 2 3
da Alep- 24 risposte
- 9,4k visite
Solo per curiosità, qualcuno ha mai provato a stampare con ugelli da 0.2 o 0.1 è se si con che stampanti e con che risultati Grazie
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno tutti! Sono nuovo ed ormai da 4 mesi posseggo una Wasp Delta Open a cui ho deciso di aggiungere un piano riscaldato. Ho acquistato un MK2Y (220mm di diametro) la cui resistenza è di 2,5-2,6 Ohm, ho già collegato il sensore di temperatura e mi sono procurato un piano di alluminio da sostituire a quello in MDF della stampante. Il mio problema è il seguente: la mia scheda (che non è una RAMPS) è alimentata a 18V e pertanto l'uscita che dovrebbe pilotare il piatto ha lo stesso voltaggio (da 0V quando il piatto deve essere spento e 18V quando il piatto deve essere acceso). Volevo creare un accoppiamento tramite un relè che chiuda il circuito del piatto q…
Ultima Risposta di bandelz, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ho cercato di configurare una delta utilizzando una scheda Rumba con stepper A4988. Tutto ok per estrusore, ventole ed endstop, ma i motorini non vanno niente. Ogni motore ha un comportamento privo di ogni logica. Se da Repetier Host impartisco un comando è come se fosse ingolfato e andasse ticchettando o muovendosi in continuazione senza rispettare nè gli assi cartesiani, nè le quantità di spostamento. Ho provato di tutto: ho comprato cavi nuovi, ho cambiato la posizione dei cavi. I produttori (Geeetech) dopo averla venduta mi hanno detto che non va bene per la delta... perché? Questo non me lo dicono. Io penso che sia difettosa, ma vorrei fare più tentativi prima di arr…
Ultima Risposta di feste, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti ho una stampante che monta un estrusore MK8 (la stampante è una "Geeetech I Prusa Pro B Acrylic") ed ho notato che l'estrusore a corredo monta, attorno alla melt-zone un materiale di colore arancione (dovrebbe essere nastro Kapton) che a sua volta tiene attorno al pezzo in alluminio un materiale bianco, tipo tessuto. Siccome mi si è rovinato tutto e vorrei sostituirlo, qualcuno di voi sa dirmi di che materiali staimo parlando? Ciao e grazie
-
- 2 risposte
- 7,6k visite
Salve! Mi chiamo Samuele e tempo fa ho avuto il piacere di approfittare della conoscenza di questo forum per un problema alla mia stampante 3d (una CTC che è praticamente una cineseria della makerbot. non è eccezionale ma neanche pessima per il prezzo a cui l'ho comprata) in ogni caso sono qui per chiedere se posso avere un'aiuto per un cambio degli estrusori, magari di tutta la parte di estrusione in quanto entrambi gli estrusori ormai vanno avanti da un anno a stampare e la qualità ormai ne ha risentito parecchio. hanno resistito parecchio a parere mio perchè sono sempre stato accorto con la manutenzione nel tempo. però l'usura e tutto il resto purtroppo mi hanno p…
Ultima Risposta di Toposamu, -
- 4 risposte
- 2k visite
Salve, ho una domanda.... Se volessi cambiare tipo di estrusore e aggiungere accessori alla mia stampante, è possibile? Se si in che modo? Un grazie in anticipo per chi mi risponderà[emoji6] ChRiStIaN
Ultima Risposta di Kikki76, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Salve ho una mks base V1.4 e un lcd 12864 nuovi ora volevo provare a farli funzionare insieme scollegati dalla stampante, li ho collegati al pc tramite usb e ho collegato Lcd tramite i suoi cavetti EXP1 e EXP2 ma il display rimane buio e senza nulla che compaia su di esso. Ho trovato un file Merlin 1.0.2 dove specifica che gia è configurato in display grafico 12864. caricato il tutto il display continua a non funzionare se ruoto il selettore la lucetta lampeggia e se lo premo si sentono i bip. Sarà rotto oppure serve alimentazione esterna? Oppure cosa devo fare ?
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 6 risposte
- 5,5k visite
Ciao ragazzi è emerso da un vecchio post che la risoluzione del mio problema può essere solo di questo tipo. in pratica il motore dell'asse x procede da sinistra a destra invece che viceversa. C'è un modo per modificare questa cosa senza ricaricare il firmware? non mi provo male e non vorrei cambiarlo ed essendo nativo della prusa i3 non so che versione sia. Ho letto che potrei anche invertire brutalmente il connettore..è una cosa possibile? Grazie
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 6 risposte
- 2,8k visite
Salve, ho spaccato l'hot end della mia prusa i3 facendo delle cose poco sagge (tipo utilizzare la cagna per svitare l'ugello D: ) Ora ho ordinato da un cinese stabilito in inghilterra tutto il pezzo http://www.ebay.it/itm/361585978766?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT Però gia a occhio manca il tubicino interno in teflon (è teflon?) e cosa più importante manca qualcosa per dissipare il calore nella "camera di fusione" in alluminio. Per il "tubicino interno" l'ho recuperato dall'hot end incriminato, ma ho notato che è lungo solo la metà della barra filettata (deve essere cosi?) Cosa posso utilizzare come mater…
Ultima Risposta di lacosa83, -
- 11 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, vi volevo chiedere se mi riuscivate a consigliare un lcd con il suo rispettivo controller per il megatronics 3 spendendo meno di 30euro. un altra domanda è se compro un lcd non ho più bisogno di un computer per comandare la stampante vero?
Ultima Risposta di matteo2437, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Salve, ho da poco finito l'assemblaggio della meccanica di una stampante, modello delta, completamente auto-costruita, così ho iniziato a curare l'aspetto l'elettronico. La scheda è la ramps 1.4 con driver dvr8825, lcd si accende e il firmware (marlin) funziona, il problema sono i motori che quando provo a farli muovere, non girano e producono uno strano ronzio. I motori possono ricevere una corrente max di 2 A, la vref è impostata a 0.80 V. Soluzioni ? Grazie dell'aiuto.
Ultima Risposta di cose, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
salve gente. volevo chiedervi aiuto sulla mia stampante r2 mi sta facendo sclerare . i motori non vogliono andare fanno solo rumore e vanno a scatti . ho registrato i driver : Y- X -estrusore a 075 v .e Z a 1v. i drive sono dei A4988 . i motori dei nema 17 a 1,7A . il firmware e merlin kimbra per r2 .vi chiedo se mi potete aiutare perche non so cosa spostare ed ho paura di bruciare qualcosa . questi sono i settaggi delle accelerazioni : / MOVEMENT SETTINGS #define HOMING_FEEDRATE {140*60,140*60,3*60,0} // set the homing speeds (mm/min) // default settings #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {160,160,6400,1240,1240,625,625} // X, Y, Z, E0, E1…
Ultima Risposta di Oraziomax, -
- 5 risposte
- 2,8k visite
Salve raga. Ho appena costruito una prusa r2 . Soltanto che ho fatto un casino ho messo il nc del fine corsa sul pin + della Ramps e il c sul s . Dopo me ne sono accorto dello sbaglio e ho messo tutto a posto . Ora mi da errore su repertier quando gli do il comando m119 mi da triggered sia quando premo i fine corsa si quando non li premo . Ora mi viene il dubbio di aver bruciato qualcosa. . Secondo voi cosa ho bruciato la Ramps o Arduino? . Grazie
Ultima Risposta di Oraziomax,