
andrea2
Membri-
Numero contenuti
97 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Interessante, Ho alcune domande. A piatto freddo non avresti notato il difetto? Può essere dovuto anche a differenze di temperatura dell' estrusore? Mentre stampava il primo cubo con i difetti, notavi oscillazioni di temperatura del piatto? Grazie
- 5 risposte
-
- wobble
- problema stampa
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
ma neanche minimamente? la vref e' di 0.8 per entrambi x e y
-
Buongiorno a tutti, apro una breve discussione. Ho provato a muovere a mano la puleggia dentata del motore dell asse X (stesso discorso per la Y), quando il motore e' in tensione, e ho notato che applicando un movimento rotatorio riesco a provocare un sensibile movimento della cinghia dentata. Concentrandomi visivamente sul carrello asse X, vedo un movimento che posso definire nell' ordine dei decimi di millimetro. E' normale tutto questo? Pensavo che quando il motore e' sotto tensione, stia fermo. Vi chiedo se potete fare la stessa prova nella vostra stampante e
-
sono improvvisamente diventato incapace?
andrea2 ha risposto a Killrob nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io il cubo lo faccio pieno in solidwork. poi metto 1 perimetro, 0 bottom, 0 top layer e 0% di riempimento. -
Samuele.Z. ha incominciato a seguire andrea2
-
righe in direzione dei supporti o dove ci sono retrazioni
andrea2 ha risposto a UPCDM nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non ho fatto mai caso a dire la verita'. Forse hai qualche slittamento della vite godronata, dato che fa piu' sforzo nella fase di estrusione. -
righe in direzione dei supporti o dove ci sono retrazioni
andrea2 ha risposto a UPCDM nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi allaccio alla discussione, per avere chiarimenti, dato che non riesco a risolvere un mio problema. Perche' occorre fissare la vite trapezoidale in alto? Mettiamo il caso che la vite sia un po storta, non e' meglio svincolare l' asse z dalla trapezoidale e mettere anche un sistema antiwobble? -
Alcune mie stampe
andrea2 ha risposto a Drvo nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
E' la versione support free, ma o si deve stampare a 0.1mm o e' una bufala. Hai un figlio che gioca a fortnite eh?.....o ci giochi te?😄😄 -
Alcune mie stampe
andrea2 ha risposto a Drvo nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Guarda il mondo come deve essere piccolo, anche io lo stavo stampando. Usi i supporti? Ho provato senza ma all' inizio del mantello, dove si trova molto overhang, non mi viene molto bene. -
Stampa fuori squadro
andrea2 ha risposto a Willis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che firmware ha la tua stampante? -
La barra sx si svita da sola e scende? Va bene. Quella dx sale ma non si svita da sola? Non va bene. Prova a togliere le due barre filettate, svitale a mano dall' alto, togliere del tutto, e riprova a sollevare con la mano. Scorre bene? Se sì allora è la barra filettata storta, dovresti provare ad allargare il foro in alto. Se non scorre invece, hai un problema con le barre lisce. ...e lubrifica
-
Allora, innanzitutto i giunti motore Z asse Z devono stare un po' piu' in basso (non risolve ma e' piu' giusto cosi'). Poi, hai fatto la prova che ho detto prima, di sollevare con una mano tutto il carrello X per vedere se scorre bene? Per fare cio' devi liberare le barre filettate dai motori Z. Se dovessi avere le barre filettate un po' storte dovresti allargare il foro in alto dove sono infilate le barre filettate, perche' il movimento e la linearita' e' data dalla sola barre liscia. Inoltre gli step dell' asse Z sono giusti per il tipo di barre filettate? Se alzi da
-
Certo che no, deve scorrere tutto fluido. Mi raccomando, gli anelli dalla parte interna, non come in foto che non servono a niente cosi'. Stesso discorso dalla parte sx.
-
Allora, la cinghia dell' asse X l'hai tagliata ma va tensionata con la vita che vedi sotto poi non vedo gli anelli in foto sotto, necessari per tensionare la cinghia, altrimenti tensionandola crei un imbarcamento delle barre filettate dell' asse Z. gli stessi anelli, IMPORTANTE, non vanno messi come in foto, ma nella parte interna, in modo di compensare il tensionamento sopra dexcritto. Altra cosa, mi sono dimenticato, prima di tensionare la cinghia X, devi accertarti che muovendo tutto il carrello X su e giu (prendi tutto il sistema estrusore con una mano sotto)
-
La prima cosa che noto sono le cinghie dell' asse X molto lente. Poi mi sembra impossibile che muovendo l' asse Y ti crea il problema. Descrivi passo passo quello che fai.
-
Accellerazione troppo bassa e perdita di passi
andrea2 ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti permette di compensare la non perpendicolarità tra gli assi. Comunque prova a rimettere la versione che non dava problemi, stessi settaggi. Se stampa bene allora è problema di versione.