Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.865 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti, ho questo problema con la mia prusa i3 pro w, quando do il comando manuale sull'asse z un motore rimane immobile e fa uno strano rumore mentre l'altro si muove. Che devo fare? Non credo che sia un problema meccanico perché ho testato i motori singolarmente. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Per vedere cosa succede allegato il link del video https://drive.google.com/folderview?id=1QWpsBFbkcXtmsvVWYfxfsspPv_dtEkCF Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di AthosBernabei, -
- 5 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti. Recentemente ho acquistato la mia prima stampante 3d: una prusa i3 pro w geeetech. Dopo averla montata l'ho accesa, tutto normale, schermo con i dati dei sensori, tutto a posto. Poi provo a far muovere gli assi con il controllo manuale e scopro che l'asse z rimane fermo facendo un rumore assurdo. Testo che i motori funzionino e così è. Allora provo a cambiare il firmware scaricando Marlin, lo schermo si schiarisce completamente e inizia a fare un fischio continuo dal buzzer. Cosa ho sbagliato? E come faccio a sapere ritrovare il firmware originale? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Gigi, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Ciao a Tutti, ho una Anycubic I3 Mega . Questa stampante ha 2 viti sull'asse zeta e due sensori di home; i sensori originali sono meccanici e sia per la posizione che per il sistema di regolazione ( con una vite di contrasto ) sono difficili da regolare con precisione e contemporaneamente per tutte e due le viti (a sinistra e a destra del ponte). Vorrei sostituirli con dei sensori induttivo oppure ottici ma non conosco la connessione dei fili e quindi non sò cosa comprare. Qualcuno saprebbe darmi delle indicazioni ? Grazie Ciao Graziano
Ultima Risposta di grazianomi, -
- 6 risposte
- 2,9k visite
Come ho preannunciato nel primo post di presentazione, dopo un anno di utilizzo di una stampante Anet A8, vorrei effettuare la sostituzione della scheda elettronica con una più performante. Per questo ho già acquistato un kit, composto da scheda MKS Genv1.4; Driver TMC 2100 (quelli bianchi, presumo siano dei cloni) e display grafico LCD 12864. Vorrei iniziare ad assemblare il tutto testando la scheda su banco, ma non vorrei sbagliare. Per questo richiedo il vostro aiuto. Dopo aver visto dei video riguardanti l'hardware che ho acquistato, sono aumentati i miei dubbi. Dubbi che vi pongo e che con il vostro aiuto vorrei eliminare La scheda Anet stock dovrebbe lav…
Ultima Risposta di claudiofe63, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
in quanto tempo il vostro bed raggiunge i 100/110 gradi??? il mio impiega più' o meno 5 minuti
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
qualcuno per cortesia mi potrebbe indicare se ci sono e dove acquistare piatti riscaldati di forma rettangolare? indicativamente 300 x 200
Ultima Risposta di Gigi, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao a Tutti, Vorrei utilizzare due nema17 per ogni asse di una stampante. Ho letto che è possibile collegare 2 motori su uno stesso driver ma volendo utilizzare i Trinamic 2100 o simili,che hanno il vantaggio di rendere i motori più silenziosi ma lo svantaggio di erogare pochi ampere,temo che col collegamento in serie perderei velocità e col parallelo perderei coppia. A questo punto chiedo a chi è più esperto se sia possibile utilizzare 2 driver su una singola uscita motore, chiramente nel caso di schede che consentono il collegamento di driver esterni, in modo da avere i valori migliori sia in volt che in ampere. Grazie Ciao …
Ultima Risposta di grazianomi, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao Ragazzi mi trovo qui per chiedervi un consiglio... dopo aver fatto le mie prime stampe venute fuori discretamente bene è giunto il momento di fare un upgrade alla mia stampante... Il mio obbiettivo è quello di passare da un doppio estrusore mk9 di tipo direct a un estrusore di tipo Bowden Ho gia realizzato i pezzi in plastica (in questo caso PLA) Ora mentre aspetto i cuscinetti e le guide pensavo di acquistare i motori nuovi, visto che che quelli presente nella stampante fanno veramente pena... I motori di serie sono dei geeetech 42hs3418-24b20 dei quali non si trova nulla online non si trovano caratteristiche tecniche ne datasheet. I mo…
Ultima Risposta di Kite79, -
- 6 risposte
- 2,6k visite
Sapete se aggiornando qualche componente delle nostre stampanti 3D sarebbe possibile utilizzare dei granuli anzichè i filamenti ?
Ultima Risposta di marcottt, -
mosfet e varie... 1 2
da looka- 12 risposte
- 2,7k visite
leggo che molti aggiungono i mosfet... a cosa servono? domanda due, vorrei mettere i giunti elastici tra motori e barre trapezie, ci sono di diverse misure, dalla parte della barra il foro deve essere da 8 ma dalla parte dello stepper? quale diametro devo prendere? grazie
Ultima Risposta di looka, -
- 17 risposte
- 3,8k visite
ciao a tutti, nell'ottica di continuo miglioramento stavo pensando di montare un sensore per il livellamento (sebbene a mano mi trovo abbastanza bene... spero che un sensore faccia meglio di me) e la scelta sarebeb caduta sul BLtouch originale che trovo qui : https://www.amazon.it/BIQU-sensore-auto-livellamento-stampante-Rostock/dp/B0748FJ48N/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1522757544&sr=8-1&keywords=bltouch#customerReviews (se avete posti migliori [ovvero... essendo genovese più economici..]) dite pure. ho appena aggiornato a firmware 1.1.8, la domanda è per la configurazione.... ovvero mi sembra di aver capito che devo mettere nello script di avvio un comando …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 10 risposte
- 6,2k visite
Ciao a tutti. Su una Anet A8, quando facevo il livellamento del piano di stampa manuale, ho sempre fissato il vetro al piano di stampa con le mollette prese in cartoleria. Ora pero' passando all'autolivellamento col sensore capacitivo ( LJC18A3-H-Z/BX ), sorge un problema. Durante la stampa, danno un po fastidio, a volte se stampo un oggetto un po piu' grande che finisce vicino ai bordi rischio che il sensore ci vada a sbattere contro. Voi come fissate il vetro al piano di stampa?
Ultima Risposta di Kyoday, -
- 0 risposte
- 888 visite
LM8UU con altri stampati tipo igus? eventualmente, meglio in ABS o in PETG?
Ultima Risposta di looka, -
- 2 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno a tutti. Ho comprato da poco una creality cr-10s. Facendo l'operazione di allineamento del piano mi sono accorto che il piatto non è fisso, ma è traballante. Appena montata la stampante mi sembrava che era stabile, quindi non vorrei aver fatto qualcosa di strano durante l'allineamento. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di ALEG95, -
- 9 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno Ragazzi, ho un geetech prusa i3 aluminium. Man mano che smanetto nascono sempre problemi (la sto maledicendo). Comunque l'ultimo problema nato ieri dopo aver cambiato la cartuccia riscaldante (non scaldava piu), dopo essermi accorto che il gruppo di trascinamento faceva poco attrito, a volte slittava, la levetta rimanva troppo bassa, alzandola a mano trascinava na bellezza(forse un problema di molla). tralasciando tutto questo e che la stampante ce l'ho da appena 3 mesi, tutti i motori attaccati allo slot dell'estrusore non funzionano. Ho provato a cambiare driver a invertire i motori, cavi ecc ecc. Sono arrivato alla conclusione che qualsiasi motore attac…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
questo qui sotto permette di usare contemporaneamente due bobine? si può gestire il cambio colore da g.code? serve una scheda madre particolare? Look what I found on AliExpress https://www.aliexpress.com/item/32851351660/32851351660.html
Ultima Risposta di looka, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
salve a tutti ho da poco acquistato una Geeetech I3 pro b stock, ma da quanto leggo si consiglia di fare delle piccole modifiche per migliorare la qualità di stampa. voi che suggerimenti avete in merito? che modifiche mi consigliate ? un saluto e vi ringrazio per i vostri preziosi consigli
Ultima Risposta di giupe007, -
illuminazione led 1 2 3
da marcottt- 20 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno a tutti. Io ho una anycubic delta plus che è gestita da una scheda trigorilla. Ho deciso di montare dei led per illiminare l'area di stampa e quindi ho preso un paio di led singoli ed un "occhi di gatto" (in pratica una coroncina) di led entrambi (anche i singoli...) funzionano a 12V Ora devo capire come alimentarli.... ovviamente posso attaccarli all'alimentatore direttamente ma sarebbero sempre accesi anche quando la stp è ferma... mi piacerebbe che si accendessero e spegnessero a inzio/fine stampa ma non capisco i piedini in uscita a quale tensione e modalità funzionano, inoltre non trovo quanta potenza possono gestire. Un'altra idea era attaccare …
Ultima Risposta di looka, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, da quando ho installato il sensore roko sn 04 e aggiornato il firmware alla mia anet a8 ho un problema del tipo che la stampante comincia ad estrudere 10 mm sopra il piano. il sensore è stato installato correttamente e funziona alimentato a 12 v e tensione segnale in ingresso scheda 5v, quando faccio auto home il sensore arriva fino a sfiorare il bed e giustamente poi si ferma e risale di 10 mm (è normale????) lo Z 0 lo rileva correttamente in quanto quando poi risale e si ferma mi segna poi sul display +10mm; (è normale che alla fine dell'auto home gli assi restino fermi al centro del piatto circa e non tornare nella posizione a sinistra fuori pi…
Ultima Risposta di Jacopo89, -
Bene, come alcuni hanno capito sto comprando i pezzi della nuova stampante; ho letto un bel po' in giro ma vorrei comunque chiedere consiglio qua. Ho in lista di prendere 6x 17HS8401 (e mi tengo il 17HS4401 di ricambio per ora). Quali driver prendere? A4988 + tl-smoother (4 o 8 diodi) drv8825 + tl-smoother (4 o 8 diodi) tmc2100 , tmc2130 , tmc2208 + [sono caldi ma lavorano fino a 150°C il che li rende freddi in prospettiva, comunque la ventola puntata sui driver c'è con qualsiasi driver scelto) Premesso che sulla stampante che uso avevo gli A4988 che cambia in blocco dopo che uno si bruciò(sarà stato difettoso perchè ho una ventola che gli spara sopra aria), …
Ultima Risposta di Chaos,