Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.328 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per settare le impostazioni di stampa in quanto ho provato diverse guide per arrivare ad una ottimale ma senza risultati. Sto provando a stampare con la Ender 3 da poco acquistata con il filamento PETG, utilizzo Ultimaker Cura. Vi allego una foto di una prova di stampa e si presenta con tutti sfilacciamenti, ho provato anche a regolare il tempo di estruzione dalle impostazioni ma è cambiato quasi nulla. Potete indicarmi i parametri da utilizzare . Vi prego di aiutarmi è da una settimana che ci provo!!! Grazie a tuttii.
Ultima Risposta di Pagrec, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Salve a tutti, ho un problema con la mia Artillery Sidewinder X1 relativo a un paio di stampe... Praticamente durante la stampa, arrivati a un carto punto l'asse X (immagino) si sposta non stampando più in modo uniforme, allego foto del problema magari è più chiaro... grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Oggi mi è capitato per due volte che la stampante inizi la stampa come se il piano fosse ruotato di 90 gradi in senso antiorario. Non so se stampa anche l'oggetto ruotato, perché il problema si è verificato su un oggetto rotondo, ma me ne accorgo da due cose: a fine stampa l'estrusore si va a posizionare in alto sinistra sul piatto invece che in basso a sinistra, come fa solitamente, e poi, ad inizio stampa, l'estrusione della riga iniziale viene fatta in orizzontale sull'asse Y nella parte piu lunga del piatto invece che in verticale sull'asse X a sinistra Da cosa puo dipendere?
Ultima Risposta di Edika, -
- 1 risposta
- 921 visite
Salve a tutti, mi presento sono Aldo e sto stampando con un filamento in polipropilene. Provando a variare i parametri di temperatura di estrusione, del piatto, velocità di estrusione ecc., il risultato è sempre un brim che già al sesto-settimo perimetro di contorno comincia a sopraelevarsi ( vedi foto). Da cosa può dipendere? Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 578 visite
Salve a tutti ho iniziato da poco a stampare con la resina ho una anycubic Photon mono X e la Wash and Cure plus uso le resine della anycubic o della elegoo tra cui quelle crystal trasparenti ho questo problema lavando il modello anche per 30 secondi la resina diventa opaca se succede su una resina normale (non trasparente)il problema è poco visibili ma sulle resine trasparenti il problema è molto evidente per lavare i pezzi uso alcol isopropilico al 99% Quale può essere il problema ?l’alcol?il tempo di lavaggio ? grazie in anticipo per le risposte Kino
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, Scusate il post ma sto avendo problemi con la stampante in 3D Elegoo Mars, in quanto quando vado a far partire un qualsiasi progetto di stampa, anche quello che danno di prova loro nella pennetta, la stampante si riavvia non appena carica la prima immagine del progetto. Sapreste dirmi se è un problema risolvibile e se si come? Grazie mille in anticipo
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 7 risposte
- 1k visite
Salve a tutti ho una domanda da fare , e' possibile che il piatto stampa di una ender 3 pro a cui ho fatto il livellamento piatto a caldo poi al centro non sia correttamente livellata ? , questo nonostante abbia ripetuto piu' volte la calibrazione su i 4 punti come ho sempre fatto , ma sembra che una parte in alto nella zona centrale sia piu bassa (ovviamente di pochissimo) ma che mi rovina le stampe se hanno una base in quel punto ,esempio supporti gopro a piu pezzi la zona incriminata si stacca le altre no . grazie
Ultima Risposta di muffo, -
- 5 risposte
- 753 visite
Ciao, qualcuno ha provato il firmware 2.20 su una LK1/U20 ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 543 visite
Ciao a tutti, consapevole che dall'oggetto non si capisce niente 😄 vi posto un paio di foto del problema su una delle tante barchette di test. In pratica mentre affrontavo una tetto svasato, ho notato che le linee di perimetro LEGGERMENTE sospese, i wall hanno perso adesione e hanno "tagliato" sulla diagonale. Data la tipologia di pezzo non ho perso la stampa e il difetto nemmeno e' visibile, ma mi chiedevo quale potesse essere la causa di questa perdita di contatto, tenuto conto che non ho stampato a velocita' folli, per prevenire problemi su stampe piu' critiche in futuro (in effetti ho un action figure che proprio non riesco a stampare) Oltretutto, come …
Ultima Risposta di TheClue, -
- 12 risposte
- 3,3k visite
Buona sera a tutti come da titolo sto testando questa accoppiata in quanto la trovo abbastnza interessante , anche perchè ho prima provato l'accoppiata ABS +HIPV , ma causa l'irreperibilita del limonene ho abbandonato. Ho provato per prima con lo slicer della flashforge ( ho una creator pro 2) ma nn trovo gli strumenti giusti ( a mio avviso sono io che nn li vedo) ed ora con Simplify3d. Lasciando da parte la parte iniziale vi mostro come st provando a fare , in quanto ho gia notato che il primo strato dove si dovrebbe attaccare ABS e fare da supporto non risulta essere sulla base , mentre il modello è "perfetto".Nella prima schermata i dati degli estrusori …
Ultima Risposta di luca63, -
- 23 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, ho una U20 con su l'ultimo firmware ufficiale. Sto stampando parecchio, per imparare e devo dire che i risultati sono davvero buoni, stampo solo pla e petg. Da ieri all'improvviso in partenza la stampante mi lancia una retrazione che non sta da nessuna parte e ovviamente va a secco rovinando tutto. Aumentare le linee di skirt o brim può essere una soluzione, ma vorrei davvero capire da dove viene sta retrazione, che tra l'altro appare anche su vecchi file stampati e ristampati. Questo è il mio gcode E0 ; reset extruder G1 Z1.0 F3000 ; move z up little to prevent scratching of surface G1 X0.1 Y20 Z0.3 F5000.0 ; move to star…
Ultima Risposta di maggiolo72, -
- 1 risposta
- 938 visite
buon giorno a tutti , ho un problema , stampante elegoo saturn e resina elegoo standard beige , dopo la stampa ottenuta con buoni risultati i modelli risultano attaccati in modo eccessivo alla base , a volte si rompono nel cercare di rimuoverli. Che parametro devo variare affinche non si verifichi ciò ? grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
Problema filo 1 2
da sanzo83- 10 risposte
- 1,7k visite
Ciao raga, ho un problema con la mia Ender 3 Pro, consiste in questo: Quando il filo (PLA + della Sunlu) è in "tensione" (deve girare la bobina per prendere il filo) e gli do il comando manuale di estrudere, il filo si estrude molto male, a mini scatti e dei momenti non estrude proprio. se invece la bobina la faccio scorrere un po' io a mano, il filo lo prende benissimo senza problemi e si estrude liscio. Sembra che la bobina faccia "attrito" o forza e il tirafilo non ce la faccia a tirarlo bene. Vi è già capitato un problema simile?
Ultima Risposta di Truck64, -
- 2 risposte
- 627 visite
Salve , Piacere io sono fernando, e ho comprato la stampante flying bear ghost5 una settimana fa, sono riuscito a fare due stampi, e poi mi he suceso esattamente quello di non leggere la sim, poi ho provato tramite wifi ed e andata ma solo per una volta poi stesso problema, qualsiasi file che mando sia tramite wifi che tramite scheda SD non riesco a stampare. La cosa che mi sembra strana che dal computer riesco a controllare la stampante pero quando provo a mandare un file mi da tutti problemi, ho provato a cambiare IP, rete wifi, versione del programa Cura. Qualcuno mi sa dire come posso risolvere? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti! potete consigliarmi un modo per rimuovere questi supporti? il pezzo è come se fosse un binario e all'interno dovrà scorrere bene un altro pezzo, quindi devo rimuoverli con una certa precisione... utilizzo simplify3d, per le prossime volte riuscite a consigliarmi anche un'impostazione per creare dei supporti più fragili e semplici da togliere?
Ultima Risposta di Drvo, -
- 10 risposte
- 5,2k visite
Salve, sono 3 giorni che faccio prove su prove per capire quale sia il problema, ma non ne vengo a capo. Praticamente qualsiasi oggetto stampo, i layer non si attaccano bene e, se lascio finire, viene fuori un oggetto morbido, quasi friabile che se lo stringi fa effetto spugna e si sfiletta. Ho fatto prove con la temperatura, da 190 a 230 (PLA), e inizialmente sembrava un po' meglio (sui 220) ma il risultato e' solo meno peggio. Uso cura e uso le impostazioni di default (anche se le ho provate tutte, o quasi). Estrusore da 0.4mm, e' una endler 3 pro. Un anno di vita ma con poche stampe. Avro' consumato 4-5 bobine da 1kg in tutto. Il materiale l'h…
Ultima Risposta di Candyfree, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, Ho da poco comprato una flying bear ghost 5 e dopo aver calibrato tutta la stampante correttamente ho effettuato delle stampe di prova con il PLA in dotazione, e fino a qua nessun problema. Un paio di giorni dopo ho ripreso in mano la stampante e provando a stampare una benchy, e il risultato è stato disastroso già dal primo layer. Ho così ricalibrato il piano e mi sono accorto che al centro è come se fosse bombato il piano di stampa… come posso fare?
Ultima Risposta di Iak_madrac, -
Ragazzi, fin'ora (e mi è andata finora bene!) mi sono fidato ciecamente dei parametri di stampa dettati dai produttori di filamento che ho acquistato; nella volontà di migliorare le mie tecniche, anche dopo aver notato qualcosa di strano nel filamento nuovo estruso, mi stavo studiando l'utilizzo delle torri di temperatura. Sicuramente un argomento trattato più volte su questo forum... Ne ho stampata una che vi sottopongo nella speranza di raccogliere le vostre impressioni, sempre nell'ottica di migliorarmi e capire come interpretare questo "strumento" di valutazione del filamento.
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 3 risposte
- 566 visite
Ciao, ho acquistato da poco una stampante Elegoo mars, fino ad ora tutto bene ma gli ultimi modelli mi escono con delle imperfezioni simil legno. Qualcuno mi sa dire come mai. Grazie mille
Ultima Risposta di muffo, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 750 visite
Ciao ragazzi, passato bene l'estate? Nel mio caso, inizia la scuola e ricomincio a stampare... ma... Ma.... forse ho perso qualche settaggio negli aggiornamenti di cura...o forse non so. Fatto sta che le stampe mi vengono con una riga... che puo essere incassata (come nella foto) o sporgente, ma sempre una riga c'è. Poi per il resto la stampa è perfetta. cosa potrebbe essere?
Ultima Risposta di eaman,