Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.328 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, Come da titolo mi vorrei specializzare nella stampa con filamento PETG perché ho trovato che come materiale è ottimo per le mie necessità facile da stampare e durevole come l'ABS supporta onorevolmente le alte temperature Il problema però che riscontro è la scarsa rifinitura a fine stampa Rimane troppo ruvido Qualcuno di voi mi saprebbe consigliare dei profili o cosa poter modificare per migliorare la finitura Inoltre l'ultimo layer non mi rimane liscio e ben definito Grazie in anticipo
Ultima Risposta di GIAPO, -
- 4 risposte
- 957 visite
Buonasera a tutti ragazzi! Ho una elegoo saturn da un annetto ormai ed ho cambiato un paio di fep durante questo periodo, solitamente non mi ha dato mai nessun problema di sorta il fep nuovo (solo fep originali della casa) ma ultimanente alla fine di ogni stampa trovo un sottile film di resina sul fep, a cosa è dovuto? Risetto lo z ad ogni cambio fep come quando si registra al primo avvio
Ultima Risposta di BigBoss87, -
- 3 risposte
- 1k visite
nel panello di controllomi riconosce una port con scritta mable o provato tutto ma non si conette e poi appena mettoil cavousb nelpc si accende la stampante e nel riquadro centrale dice TMC CONNECTION ERROR
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 followers
- 13 risposte
- 2,4k visite
sono "papa'" per la seconda volta..... oggi, dopo due settimane di letture e video guardati, e' venuta al mondo la mia prima stampa a resina. Come diceva Pino Daniele " ogni scarrafone e' bello a mamma sua (o papa') suo" ma a me sembra venuta bene Qui di seguito vi condivido la parte meno soddisfacente Se la guardo in controluce, sembra "unta". Cosi' a sentimento potrei nn averla lavata bene e dei residui, una volta curati, potrebbero aver rovinato il risultato. Ho utilizzato una resina elegoo lavabile in acqua, dopo aver fatto scolare la resina a fine stampa, ho messo tutto sotto il rubinetto raccogliendo l'acqua nel repiciente del Mercury (stazione…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 7 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti. Ho comprato la mia seconda stampante a resina, la Saturn appunto, entusiasta del super piatto di cui è composta e dalla velocità di stampa che ha questa macchina "casalinga". Vengo dalla più che solida Elegoo Mars, che non mi ha dato mai alcun problema se non quelli dovuti all'inesperienza. Vengo al sodo, da circa due mesi tento di stampare delle miniature da 32mm di vario tipo ed i risultati sono pessimi. Su un piatto di stampa, composto da circa 5- 6 miniature più le relative basette, il risultato è massimo 1 miniatura e se sono fortunato qualche base. Ogni singola miniatura sembra staccarsi dai supporti. Infatti fino a quel punto, osservando, la sta…
Ultima Risposta di Shartak90, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, Ho preso una Anycubic mega X usata e mi sta dando qualche grattacapo. Con il cubo di controllo preso online sia 20*20 che modificato a 40*40 dopo aver settato step/mm viene perfetto. Se invece provo a fare un disegno con inventor, fusion per poi passarlo a cura l'asse y é più corto di 1mm sui 30mm. Anche i cerchi non sono proprio perfetti. Mi date qualche spunto per capire dove sto sbagliando?
Ultima Risposta di Volontà, -
Dopo giorni di sbattimento totale, di prove andate a vuoto ed ore passate a leggere guide a pezzi, tutte in inglese e codici errati, sono riuscito nell'impresa di resettare il famigerato chip della cardridge del filamento della Da Vinci. Si tratta di una EEPROM 11LC010 montata su una basetta alla base della cartuccia originale e che tiene il conteggio del filamento che si utilizza. Una volta arrivato a zero la stampante si ferma in attesa di una nuova cartuccia originale dal costo esagerato, circa il triplo del filamento (di qualità) di altri produttori. Stiamo parlando di ABS. Qui in un post sul forum è praticamente impossibile spiegare tutto, quindi vi rimando alla mi…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 801 visite
Buon pomeriggio, chiedo gentilmente supporto per un problema riscontrato sulla mia zortrax M300. In pratica, lanciando il comando load/unload material, si riscontra il blocco del motore posto sull'estrusore. Ho provato a smontare e pulire il tutto, ma non riesco a risalire alla causa dell'anomalia. Riporto un breve video della problematica. Cosa potrei fare? Vi ringrazio in anticipo per il supporto. img-7826-0xslmori_oTEzxfyn.mp4
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, ho una stampante Mono X dell' anicubic e sto stampando con della resina solubile in alcool. Ho già realizzato alcune stampe senza alcun problema, però l altro giorno mi è successo qualcosa di strano e vorrei chiedervi un parere per capire dove sto sbagliando. Praticamente ho cambiato FEP e ho lanciato per ben due volte il TEST del cubo preimpostato dell' anycubic. Tale test con il precedente fep era andato a buon fine come le stampe successive col fep precedente, ora invece parte la stampa benissimo ma ad un certo punto si incolla al fep e si spacca nel punto di giunzione tra il cubo e la base tonda. infatti la base tonda resta attaccata alla piastra d…
Ultima Risposta di BigBoss87, -
- 8 risposte
- 934 visite
Ciao a tutti, sto avendo un problema con la stampa di un modello di percorso gara ciclistica. Nello stesso identico punto, mi da un problema che però non saprei descrivere, per cui vi lascio un'immagine. Come vedete fino alla "curva" prima è perfetto, poi inizia a fare quella ragnatelina per poi riprendere correttamente dopo un paio di curvature del modello. Il modello l'ho fatto io in Cinema4D e poi passato con lo slice della stampante (Una QIDI x-plus). Cosa posso verificare?
Ultima Risposta di doctor.mauro.46, -
Ciao a tutti. Da un po di tempo quando stampo pezzi piuttosto alti e sottili, avviene che ad un certo punto la stampa presenta un taglio diagonale su uno solo dei due lati o su tutti e due. (allego una immagina per capire meglio) Ho provato a settare i parametri in modo diverso, a ridimensionare i pezzi, inclinarli...nulla. ad un certo punto si crea questo taglio e il resto del materiale rimane attaccato al fep...Ho anche aggiunto dei supporti che potessero seguire il profilo pensando ad un problema di debolezza del modello, ma anche in questo caso nulla. I parametri della mia stampante sono quelli per la resina elegoo grey. Qualcuno ha un consiglio? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ho stampato alcuni modelli presi da thingiverse composti da più sezioni che teoricamente dovrebbero incastrarsi fra di loro per avere la figura completa… In nessuna delle mie prove queste sezioni riescono ad incastrarsi correttamente, es. se ci sono dei connettori questi sono sempre troppo grandi e non si inseriscono nei buchi dell’altro pezzo. ho letto qualcosa riguardo l’espansione orizzontale, ma non mi è molto chiaro… avete consigli al riguardo? grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 3,5k visite
IMG_7358.HEICCiao a tutti, da un paio di stampe ho scoperto a mie spese che la stampante durante una normalissima stampa (fatta molte volte ma non utilizzando lo stesso file ma sempre lo stesso modello) mi da il seguente errore riportato sia sul titolo sia sulla foto che vi allego. Volevo avere qualche aiuto in merito e se già a qualcuno gli era capitato, ho già contattato l'assistenza che mi han fatto stampare alcuni supporti (vi allego foto) ma il risultato non cambia, li ho ricontattati e son in attesa di una risposta. spero di ricevere qualche dritta anche da voi. grazie mille a tutti IMG_7359.HEIC IMG_7359.HEIC
Ultima Risposta di zanandrea.lucio, -
- 2 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, ho da poco acquistato una FLSUN super racer, ma nella confezione non è uscita la scheda SD prevista. Ho provato a caricare i file.gcode su una scheda SD normale da 64GB ma la stampante sembra non leggerla perchè quando selezioni print non esce nulla. Ho provato anche a formattare le schede prima di inserirle ma nessun risultato. Sapreste aiutarmi? Grazie mille.
Ultima Risposta di merumei, -
- 24 risposte
- 7k visite
Ciao a tutti, possiedo da qualche mese una i3 mega s anycubic e mi trovo benissimo, stampa perfettamente si con PLA che con il TPU. Recentemente ho avuto la necessità di utilizzare un materiale più resistente del classico PLA quindi mi sono orientato sul PETG ed ho acquistato una bobina della SUNLU e qui iniziano i problemi. La stampa al 4/5 layer inizia a sollevarsi dal piatto ultrabase e dopo altri 4/5 ulteriori layer il pezzo si stacca! I parametri di stampa sono i seguenti: Temp Estrusore 235° - Temp Piatto 75° primo layer 80° successivi, Velocità 40mm/s, brim 5mm intorno all'oggetto. H. Layer 0.3mm inoltre il piatto anycubic viene pulito se…
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, sono nuova da queste parti e spero tanto che riusciate ad aiutarmi. Mi sono da pochissimo avvicinata alla stampa 3d e da una settimana sto utilizzando una Elegoo Mars 2 che ha sempre stampato a meraviglia, a parte qualche mio problema con i supporti. Da oggi invece ho iniziato ad avere problemi perché noto sin dai primi livelli che è come se la piattaforma di costruzione si incollasse al fondo emettendo un suono simile a un crick. Metto in pausa il tutto per controllare che stia costruendo, ed in effetti così sembra quindi procedo fino alla fine del tempo stimato. Lo sta facendo anche ora con un'altra stampa avviata da poco. Purtrop…
Ultima Risposta di ARIANNA, -
- 11 risposte
- 1,1k visite
Ben ritrovati, come da presentazione mi ritrovo con un problema di stampa che non riesco a risolvere. Posto la foto che al momento vale più di una spiegazione.
Ultima Risposta di Azza59, -
- 25 risposte
- 8,7k visite
Buongiorno, sono un felice possessore della ender 3, mi ritengo soddisfatto nonostante l'acquisto recente e mancanza di esperirenza precedente. Noto soltanto qualcosa che non mi convince di cui non sono sicuro del corretto funzionamento. Quando stampo, parte la ventola laterale dell'uggello ma quella frontale rimane ferma, in pratica non l'ho mai vista in rotazione. E' normale o qualcosa non funziona? vi ringrazio per l'aiuto che mi potete offrire. Walter
Ultima Risposta di Truck64, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao ragazzi! Purtroppo la mia Elegoo Saturn non stampa più e vorrei tanto capire come risolvere.. l'ho usata molto, tipo 20/30 kg di resina ed è sempre andata, ho cambiato più volte il fep, 2 volte in questi ultimi giorni ma non sembra lui il problema.. lo schermo si accende tutto E infatti parti di stampa ci sono sempre, poi si rovinano in fase più o meno avanzata senza una logica.. ho provato diversi file con diverse esposizioni ma il risultato non cambia.. avete qualche idea? Grazie mille!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 20 risposte
- 7k visite
Ho questa flsun da agosto e mi ha dato sempre qualche problema, tra cinghie che si rompono (colpa mia) e ugelli che si ingolfano. Da sempre succede questo, sottoestrusione che però non capita sempre. A volte lo fa, a volte no. Dipende dalle giornate. Le ho provate tutte, -Livellare -asciugare i filamenti nell'essiccatore -usare un filo di pulizia -Sostituire tutto l'hot end, termistore e gola compresi -stampare un taglia-tubo PTFE che me lo facesse essere totalmente dritto e che battesse nel migliore dei modi -Spazzolare l'ugello con uno spazzolino in ottone -aumentare del 20% la velocità di estrusione - dimi…
Ultima Risposta di Mattia Soppelsa,