Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.328 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve Sono il possessore di una prusa i3 hephestos e devo purtroppo dire che ho avuto vari problemi .... in fase di montaggio ho quasi fracassato tutto quando ho fatto il primo homing degli assi il connettore dello stepper X ha fortunatamente colpito il supporto della ventola ramps , che fra le altre cose nn si accoppiava con i buchi sul telaio ... comunque alla fine sono riuscito in qualche modo anche a ristamparmi i supporti superiori dell'asse z .... in qualche modo xke VENGO AL DUNQUE : le stampe vengono perfette fino ad una certa altezza ... intorno ai 6 - 7 mm poi l'estrusore inizia a saltellare letteralmente sul pezzo e non ne riesco a venire a capo …
Ultima Risposta di spasi, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve ragazzi, provando a stampare dei pezzi con la mia 3drag, dopo alcuni layers l'estrusore si alza troppo creando l'effetto dell'immagine allegata. Potete darmi qualche consiglio su come risolvere? Grazie in anticipo :)
Ultima Risposta di DamianoG, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao. Ho letto un po di post su questo sito e altri. Ma sono l'unico a non aver preso una replicator2? Detto cio avrei qualche domanda, sperando che qualcuno sappia rispondermi o indirizzarmi verso qualche sommo conoscitore. Ho il sospetto che la stampante (comprata su amazon) abbia il fw della replicator ma monti due estrusori e abbia il piatto riscaldato: da qui replicator dual. E' corretto? Perche se uso markerware per lo slicing (fornitomi con la stampante) non la riconosce come dual ma come replicator semplice (e posso accedere alle impostazioni tipo di plastica, diametro, temperatura piatto), se la imposto come replicator dual non mi da acce…
Ultima Risposta di Picchio, -
- 0 risposte
- 939 visite
Sto per acquistare la mia prima stampante 3D e questa mi sempra avere caratteristiche discrete ed un costo abbastanza contenuto. Opinioni? Grazie
Ultima Risposta di Reb, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti ieri mattina sono andato a comprare la mia prima stampante 3d che, come da titolo ovviamente è un Zortrax M200 .Dopo qualche anno di attesa e cercare di capire quale prendere ho deciso. Attualmente vi volevo solo aggiornare, poi tempo permettendo cercherò di dire il mio parere anche se, sembra OTTIMO. non mi fa carcare l foto bo. ciao
Ultima Risposta di Kikko, -
- 51 risposte
- 12,5k visite
Ho un problema che di volta in volta mi spunta a random in qualche macchina e poi sparisce da solo, il fatto è che quando spunta ogni volta le provo tutte, pulizia, taratura, sostituzione ugello, ma non cambia nulla, poi dopo qualche giorno sparisce da solo il problema. Come si vede dalle foto, il problema è relativo solo all'inizio del primo layer di stampa, in ogni caso mi rovina le stampe.. Ho gia contattato la zortrax spero possano darmi una risposta
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Dove posso trovare una spatola più lunga di quella fornita con la M200?
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti e complimenti per il sito. Io ho una stampante da Vinci 1.0 AiO che direi stampa bene, anche se non la uso moltissimo. Ora vorrei provare a fare scansione di un oggetto e, sia prima che anche dopo aver fatto l'aggiornamento software, esce la schermata, da XYZ scan di PRINTER DISCONNECTED. Cosa mi consigliate di provare? Fra l'altro i cavi di collegamento usb funzionano in quanto per scrupolo ho fatto fare upgrade alla stampante e stampato un modello di prova da me caricato, tramite XYZ ware e tutto ok. Grazie in anticipo Pietro potrebbe essere un problema di sistema operativo?...uso ancora XP
Ultima Risposta di pd1975, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, vi siete mai accorti che su Windows 10 c'e un software di manipolazione 3d abbastanza basico, ma che permette di stampare sulla nostra DaVinci? non ho ancora capito se usa XYZware come tramite o se la pilota direttamente (non trovo file di configurazione). E' di serie con Win10 e si chiama 3dBuilder
Ultima Risposta di Slomby, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Salve, io ho una Sharebot Kiwi 3D, ma non esce più il filo, anzi, sembra che ci sia una placca di filo nella zona dell'estrusore, e pur "preriscalda-estrudi-raffredda" non va. Che posso fare??? Spoiler
Ultima Risposta di mattya, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao tutti, è da poco che mi sono interessato a questo vasto mondo delle stampanti 3D e come primo modello mi sono comprato una Da Vinci 1.1 PLUS. tra le varie cose ho preso anche un resetter per poter utilizzare anche bobine non originali, ovviamente avrei bisogno della possibilità di controllare la temperatura dell'estrusione poiché il Chip della cartuccia è impostata con dei parametri personali. Su internet ho visto che ci sono molti software con cui controllare meglio la stampante e anche la temperatura di estrusione. Il mio unico (grosso) problema è che non riesco a collegare la stampante ai software (Cura, Repetier, Slic3r), settando le porte di appartene…
Ultima Risposta di antonio_, -
- 36 risposte
- 9,6k visite
Salve, appena iscritto, avrei pensato ad una Zortrax M200, è in vendita a Roma a 1690 euro più IVA, l'ho vista su Amazon a 1712,62 compresa IVA e spedizione dalla Gran Bretagna, sono oltre 350 euro in meno, avete esperienza in merito? Potrei avere problemi con l'assistenza? Grazie, Pino
Ultima Risposta di Kikko, -
- 12 risposte
- 8,5k visite
Ciao ragazzi! navigando ho trovato in giro questa recensione sulla Poetry Infinity della Ira3d, la stampante 3d che ho anche io e con la quale mi trovo davvero bene, ho pensato di riportarvela qui, magari può essere di aiuto a qualcuno.. nell'riginale trovate anche foto di oggetti stampati (le foto non sono un granchè ma comunque ci sono) Ciao ragazzi, è la mia prima volta qui sul forum quindi penso sia educato presentarmi Mi sono addentrato da poco nel mondo dei forum come "stimolatore di topic" (ho sempre preferito spulciare in incognito come un bravo maniaco smanettone) ma mi sono accorto che le recensioni risolvono una marea di dubbi bestiali e quindi ho decis…
Ultima Risposta di Kikko, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti sono un nuovo utente i3 hephestos e ho un problema. Praticamente la stampa mi parte e va tutto ok ad un certo punto la stessa stampante va in pausa e porta l estrusore in alto e dx. Facendola ripartire premendo resume ricomincia a stampare ma lo fa non rispettando le coordinate giuste. Ho fatto un sacco di prove. tipo: usare Cura su un STL scaricato da thingverse oppure fatto da me. HO provato a stampante attraverso octoprint (su un raspberry) oppure direttamente copiando il gcode creato da Cura sulla scheda SD. Cosa altro posso provare? sono un neofita e non ho altre idee. Volevo far presente che ho stampato tante cose e non ho mai avuto…
Ultima Risposta di paoloh1950, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Sono passato da ABS a PLA e, metre i layer più bassi vengono decentemente, a un certo punto negli spigoli succede quello che si vede nella foto. Anzi, succede in uno spigolo solo. Come posso risolvere? Grazie! Dimenticavo.... Ma, l'oggetto stampato col PKA non dovrebbe risultare lucido?
Ultima Risposta di paoloh1950, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Buon giorno , ho da poco acquistato una m200 e dopo le 2 prime stampe sto procedendo alla pulizia del piatto. infatti molti fori sono intasati di ABS z-ultrat e credo che questo renda il distacco dei modelli piu difficoltoso del dovuto.( correggetemi se sbaglio) . Seguendo le istruzioni che ho trovato al support center zortrax sto cercando di dividere il piatto ,la parte nera da quella bianca forata ma sono praticamente incollate e non so se posso usare la spatola e quanto forzare per separare le due parti. Avete esperienza in merito?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, Ho comperato da poco una stampante da vinci 1.0, ho fatto subito questa modifica: La stampante funziona bene il problema è repetier che va in crash dopo lo slicer, e come requisiti del pc sono più che abbondande. Quindi da un pò sto usando cura 15.04.03 ma non riesco a stampare nulla perchè dopo qualche layer l'estrusore sbatte contro il pezzo e o se lo porta via o inizia a fare un groviglio. Ho provato a diminuire il flow anche del 50% ma non ho ottenuto dei buoni risultati perchè inizia a lasciarmi dei buchi nell'oggetto e a stampare con una pessima qualità, quindi deduco che il problema sia dovuto ai passi dell'asse Z, ma d…
Ultima Risposta di xxxstexxx, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi... Ho un mezzo problema XD Credo ai avere qualche problema con il lettore di schede... Quando cerco di entrare nella sd, mi da errore... devo entrarci 3 volte per far apparire la lista dei file da stampare.. Comunque non è un grosso problema per me, in quanto riesco lo stesso a stampare. Il problema l ho avuto questa mattina, quando dovevo aggiornare il firmware.. Solita procedura: scarico il .bin, lo metto nella sd, inserisco l sd nella stampante e accendo... Purtroppo non si aggiorna e credo proprio per il fatto che il lettore abbia qualche problema. Secondo voi devo sostituire il lettore?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
E' uscito il Firmware 1.0.2 per la M200, ma io non vedo differenze, si parla di supporto per altre lingue ma trovo solo Inglese e Polacco.
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Ciao Chiedo testimonianze riguardo problemi con Pla originale Sharebot ?? Ho comprato una bobina da 1kg colore nero.....e dopo aver nominato tutti i santi, sono giunto alla conclusione che il problema è del filo. Stampati alcuni particolari, sono inconsistenti, si sgretolano in mano....ristampati con un altra bobina sempre Sharebot...perfetti !!! Azzo la bobina l'ho pagata più di 30€, a questo punto mi prendo l' Esun...almeno risparmio !!!
Ultima Risposta di Help3d,