Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 812 visite
Buongiorno Se possibile vorrei gentilmente sapere come posso fare per comandare il motore dell’estrusore da un altro “canale” della scheda GT2560. Cerco di spegarmi meglio, adesso sulla scheda ho collegato i 3 assi XYZ piu l’estrusore. L’strusore è collegato al connettore ext1 mentre il connettore ext2 rimane libero. Ho problemi con il ext1, ha smesso di funzionare e non gira più il motore. Ho fatto varie prove spostando i connettori di altri motori, ma qualsiasi motore collegato al ext1 non gira. Vorrei provare a far pilotare il motore dell’estrusore dal morsetto ext2, come posso fare? devo modificare il fFW oppure è sufficiente spostare il morsetto del m…
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ciao a tutti, oggi niente Ramona, che tornerà nel weekend più o meno, ma ho comunque qualcosa da mostrare. Una cosa che ho imparato è : prima di ogni stampa verificare il piano. Davvero, scrivetelo nel muro sopra la stampante, molti problemi nascono li. Ieri con lo spessimetro ho aggiustato il piano e la stampa di oggi quantomeno era adesa alla perfezione. Ci sono comunque delle imperfezioni, mi aiutate a correggere? 😄 Stampato in PLA con profilo standard di CURA coi layer da 0.2mm (mi pare a memoria si chiami DRAFT)
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 11 risposte
- 3,4k visite
Salve Sto continuando a testare stampante e configurazioni, questa è buona per i supporti ma la qualità lascia a desiderare. PLA, temp. 200/60 velocità 60, altezza layer 0.04, infill 100%. Io ho il sospetto che 0.04 sia troppo poco, le spalle e la testa hanno qualcosa che non va, non so se è sovraestrusione o cos'altro... tra il braccio e il tronco mi pare di vedere quello che si chiama oozing. Infine c'è qialcosa che non va nel profilo della basetta, ma non capisco cosa possa essere. Curiosità: ad oggi la stampa migliore è quella di cura profilo extra fine
Ultima Risposta di Gigi, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Ho un stampante Anet A8. All'improvviso l'estrusore ha iniziato a non mantenere la temperatura (arriva quasi alla temperatura giusta ma poi inizia a calare, per poi risalire..). In questo modo le stampe non partono. Potrebbe essere un cavo danneggiato? Ringrazio in anticipo, Monica
Ultima Risposta di Alep, -
- 13 risposte
- 2,6k visite
Ciao, vi presento Ramona 1.0, stampata coi settaggi di default di cura 3.3.2 con altezza lager 0.1 mm Dato che i motori della mia anet a6 hanno uno step minimo di 1.8° per 0.05mm stasera provo la qualità extra fine per vedere cosa succede. Nonostante cura mi consigli l'altezza layer 0.06 ritengo che per me sia più indicato l'altro settaggio. Il risultato non è pessimo, ma neppure ottimo, se ci vedete delle migliorie e/o avete consigli ditemi che provo turro. Grazie a tutti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti mi chiamo Erik e sono nuovo nel forum, ho un problema da un po di tempo che non riesco a risolvere. Come da titolo ho una perdita di PLA da sopra l'estrusore come vi mostro in foto, non so davvero come fare. La stampante è una Anet A3
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 18 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti. ho eseguito l'ennesima stampa del cubo di prova ma mi trovo di fronte ad un problema che non riesco assolutamente a capire. Per il momento, il problema dell'estrusione penso possa passare in secondo piano. cio che davvero non capisco, credo sia piu semplice spiegarlo con le foto. La lettera Y sembra esser piuttosto allineata alla faccia stessa ma non lo è rispetto all'asse X. Anche la lettera X non è allineata rispetto all'asse X ma...direi in senso opposto rispetto alla lettera Y! Invece, la lettera Z (tralasciando per ora il problema del riempimento...)è decisamente centrata rispetto ai 3 assi. Circa le dimensioni …
Ultima Risposta di Daddy Lee, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Ciao ragazzi, ho qualche problema con la mia stampante, vi allego la foto di una staffa stampata per un mio progettino. La stampante ha iniziato a farmi delle estrusioni magre, molto magre, il pezzo realizzato risulta molto debole. Ho provato a rifare tutti i settaggi di base, dal flusso di stampa alla extrusion width, agli step per correggere le dimensioni. non riesco a capire dove sia il problema, ho smontato tutto dal motorino all'ugelo pulendo e controllando, mi rimane solo il dubbio che sia un problema di ugello, anche se stampando a vuoto di lato al piatto mi sembra estrude senza problemi. Premetto che da oltre un anno stampo tranquillamente senza mai aver avuto un …
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 8 risposte
- 2,1k visite
Salve, ho una infitary, ho appena cambiato la rolla da ABS a PLA (il PLA è ICE filaments 1.75mm vedi link ) piatto a 80gradi ma provato anche a 50. Temperatura 190gradi, provato anche a 200. Senza lacca Splendor non si attacca. Riempimento a 20%, layer 0,15 il primo 0,3. Il risultato è quello della foto. Ho il sospetto ceh sia leggermente otturato l'estrusore che di solito pulisco da sotto con un filo da wire-and-rap. Avete diagnosi migliore e consigli? Ringrazio per l'aiuto. Ciao.
Ultima Risposta di cicciounico, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
L'altro ieri ho stampato un cubo quasi perfetto, oggi questo. Sapete che tipo di problema è? Aiuto, è peggiorata ancora!
Ultima Risposta di LoSpo, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, sono un neofita appena entrato nel mondo della stampa 3d con una anet a8 Ho un problema stranissimo....dopo qualche giorno che stampavo tutto benissimo...ho stampato qualche upgrade...ed in particolare il tendicinghia dell'asse y e il fermacinghia sotto piatto sempre dell'asse y .... quando ho riavviato...ho dato un colpo di home all ed ho riscontrato il seguente problema... il piatto arriva a fine corsa...si ferma eppoi il motore riparte e sgrana....non riesco a capire dove sta il problema....ho pensato che avevo stampato qualcosa storto e cosi ho rimesso il tendicinghia originali e i ferma corda originali....ma ho lo stesso problema... …
Ultima Risposta di Yarosia, -
- 8 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con il bltouch e scheda gt2560 a+ firmware marlin della geeetech pro b con 3dtouch. Praticamente funziona tutto tranne l'impostazione del z probe offset, qualsiasi valore inserisca ( ho provato da +100 a -100 con parecchi intermedi prossimi allo 0) la distanza del noozle dal piatto resta invariata. Per adesso ho risolto spessorando il bltouch con 2 rondelle di spessore adeguato, ma vorrei capire perchè il comando non funziona ne da ide arduino ne da schermo della stampante. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Suchigno, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, sono qui perché ho occasionalmente letto una domanda posta da un amico in merito ai sensori capacitativi. Ecco la mia domanda : può la lunghezza del cavo influenzare il comportamento di un sensore capacitativo a tre fili con lunghezza della rilevazione variabile tra 5 e 25 mm.? Se il mio quesito non è pertinente, Vi prego di scusarmi, grazie.
Ultima Risposta di Angelo2449, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Ciao, ho una anet a6 von Fw marlin 1.1.18, questo è il primissimo cubo che ho fatto. Secondo voi è migliorabile la qualità? A me pare di vedere del wobbel sulla faccia X. Grazie
Ultima Risposta di passionefaidame, -
- 7 risposte
- 5,9k visite
Ciao a tutti ragazzi, sono un felicissimo possessore di una creality cr10s e ho alcuni problemi... la stampante durante gli spostamenti veloci tende ad essere un po' rumorosa, nonostante io abbia messo i dampers. La mia domanda è se secondo voi è normale questo rumore dovuto ad una vibrazione. Se vi state chiedendo se ho avvitato perfettamente tutte le viti, la risposta è si, perché ho ricontrollato minimo 10 volte. Non è che è un problema di dampers? se vedete nelle mie foto, io ho ricevuto i dampers che tengo in mano (mai visti con quella forma), ma in realtà ho ordinato i dampers che si vedono nello screen di amazon (che sono nella forma "standard" che comunemente ho v…
Ultima Risposta di FoNzY, -
pid anet a8 1 2
da matt8989- 14 risposte
- 4,1k visite
buona sera chi mi insegna a regolare i pid temperatura firmware originale anet a8 non mi arriva in temperatura se metto 190 c mi arriva a stento 170 c e se metto 240 c mi arriva 190 mha
Ultima Risposta di matt8989, -
- 9 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, scrivo questo post perché ormai ho cambiato mezza stampante e non riesco a capire perché ancora la mia CR-10Mini sottoestrude. Praticamente se giro l'ingranaggio dell'estrusore a mano (a temperatura di 220° con PLA), andando molto lento va tutto bene, mentre andando un pò piu veloce, il filo slitta ... Di seguito ciò che ho provato: Ugello intasato: No. L'ho sostituito adesso per assicurarmi che fosse pulito. Tubo bowden: Appena sostituito... in effetti prima faceva molta frizione e potevo stampare solo sotto i 20mm/s, ora a 40mm/s ci arrivo... ma appena acquistata 3 mesi fa stampavo anche a 100mm/s senza problemi, quindi almeno a …
Ultima Risposta di StefanoV, -
- 9 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, sono veramente nuova alle stampanti 3D e ho una stampante Anycubic i3 Mega Ho già effettuato alcune stampe e non mi ha dato problemi. Ho un file 3d (che allego) a cui ho fatto lo slice diverse volte con Ultimate Cura (cambiando di volta in volta i parametri), ma il risultato è sempre lo stesso: La stampante va in ultra temperatura (nonostante non lo segni sul display) e non parte la stampa. Inoltre se provo a fare stop o pausa il comando fallisce e sono costretta a riavviare la macchina. E' l'unico file che mi da problemi di quelli che ho provato. (è parte di un file che è stato diviso in due parti, e la prima parte non mi ha dato problemi) …
Ultima Risposta di Alep, -
- 8 risposte
- 2k visite
Ciao Ragazzi, ho modificato totalmente la mia stampante, sono passato da un estrusore Direct a quello bowden, ho upgradato sia firmware marlin che compilatore, ho sostituito i motori originali perchè erano delle ciofeche, senza coppia e ora suo dei 0,58 n/m allego qualche foto della mia stampante qua sotto.. Software utilizzati: Repiter host 2.05 con Slice3r aggiornato alla versione1.3.0 Simplify3d 4.0 Il mio problema è che quando il filo viene ritirato per poi spinto nuovamente, si forma una piccola piega e se viene retratto / spinto più volte a distanza di pochi mm il filo si fa su e si attorciglia come in foto Problema 1, Problema 2. Con Simp…
Ultima Risposta di Gigi, -
Ciao a tutti, oggi ho tarato l'avanzamento dell'estrusore. Ho provato a fare un cubetto 40x40 con un solo perimetro per misurare l'effettivo spessore delle pareti. Come spiegato nei tutorial di Help3D. Dovrò modificare la larghezza da slicer ma quello che mi preoccupa è la qualità delle pareti. Sembra zigrinata. Ma non causata dagli strati ma si ripete ogni 1 o 2 millimetri. Allego foto sperando che si capisca qualcosa. Da cosa può essere causato questo problema? Cinghie?
Ultima Risposta di Gigi,