Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, innanzitutto ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una dritta sul problema che ho riscontrato sulla mia stampante. Ci tengo a precisare che sono nuovo nel modo della stampa 3d ed ho acquistato da poco la mia prima stampante (Alfawise U20). Ho eseguito diverse stampe e finchè si tratta di oggetti di piccole dimensioni nessun problema. Quando però ho stampato un paio di oggetti alti circa 25cm ho notato delle "linee" orizzontali più spesse a distanze regolari, 6 cm circa a partire dal piatto della stampante. In pratica nello sviluppo in altezza della stampa ogni 6 cm circa si formano questi inspessimenti. La qualità di stampa è comunque buona è que…
Ultima Risposta di Simone D., -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti da poco sono possessore di una stampante 3d vengo subito al dunque, ho finito di montare la stampante, ma appena ho messo la spina nella corrente non succede niente, non si accende niente, la cosa strana è che se muovo il piatto avanti e indietro arriva corrente si accende lcd e partono le ventole, come mai? Dite che mi è arrivata fallata? Grazie infinite per chi sapra aiutarmi.
Ultima Risposta di Joker78, -
- 16 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti i lettori, sono da poco possessore di una Geeetech Prusa i3 Pro W. Come software di stampa mi appoggio a Repetier Host Ho allegato alcuni oggetti stampati e le impostazioni che uso. Il filamento è un PLA 1.75 mm Il risultato non mi sembra male ma non riesco a migliorare la qualità delle pareti verticali. Consigliate la ventola di raffreddamento del filamento, avete un link da condividere magari da Amazon? Che convogliatore di aria vi siete stampati? Ho messo in acquisto delle viti per l' asse Z https://www.amazon.it/gp/product/B01KJLONB6/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 ho fatto bene? …
Ultima Risposta di jagger75, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
allora riciao a tutti eccomi col mio primo problema montata avviata mille regolazione per fare un corretto autohome fatta calibrazione(in teoria del piano lavoro)poi ditemi se ho fatto passaggi corretti: inserito pla che ti danno di prova avviato preriscaldamento piatto a 60°avviato preriscaldamento estrusore a 180° caricato file cubo 2x2 g code fatto da cura nella sd inserita sd ....e qui casca l asino mi dice sd inserted ma come avvio la stampa?se entro nel menu primo clic trovo la scritta NO SD CARDclicco li ma non cè niente dentro...why?because?cosa ho sbagliato?o cosa non va p.s. mi potreste dire cosa vuol dire quel fr100% che sta nella prima sche…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 8 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono poco esperto in stampa 3d. Dopo una decina di stampe stampe un problema con la stampante da vinci mini, il filamento si blocca e noto un continuo rumore tipo toc toc arrivare dal motorino di caricamento del filamento. Spingendo con la mano il filamento dal retro l'estrusore riparte ad iniettare, che può essere successo? Può essere il filamento vecchio? Ē da un paio di mesi che non uso più la stampante. Allego un video, in cui si vede Grazie a chi mi può aiutare 20181113_180023.mp4
Ultima Risposta di Kenshin, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve, è da un paio di mesi che sto sistemando una kossel mini (Firmware Marlin 2.0) nel tempo libero, sono arrivato a fare la calibrazione con G33 ma non riesco a livellare il piano in modo corretto. Il problema è che a volte il piatto diventa concavo o convesso ma non nel centro, altre volte si muove in diagonale creando una forma di pendenza verso uno dei lati. Allego un video del problema dall'ultimo reset e G33, allego anche la foto dei settaggi dopo il G33 P3.
Ultima Risposta di alleluia, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ho realizzato degli oggetti, molto simili, e tutti nella stessa zona, presentano un solco, cioe' una mancanza del pla, come nella foto. Cosa posso correggere nel Cura3.5.1 , per ridurre o eliminare questo difetto? Grazie per le info.
Ultima Risposta di zonalimitatore, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
salve, provo a stampare dei file che ho già stampato senza alcun problema, ma adesso dice: error " necessario un altro ugello (0.3mm di diametro) per stampare questo file" con qualsiasi file carico sul programma xyzware2. sapreste cortesemente dirmi cosa devo fare? utilizzo una stampante da vinci junior 1.0 w
Ultima Risposta di lucas82, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve a tutti, io ho un problema con la mia stampante Anycubic I3 mega.....La stampante non riesce a superare i 182 gradi e di conseguenza non stampa. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedere aiuto perché da solo proprio non riesco a risolvere, ho una Creality CR X e in TUTTE le stampe ho problemi col primo strato dell'oggetto, nonostante non sia lo strato che va a contatto con il piatto in quanto faccio sempre fare supporti ovunque per sicurezza, non so più veramente cosa fare. Qualcuno riuscirebbe a darmi una manina?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Buonasera. Esco da 3 giorni infuocati per montare questa stampante regalatami per il compleanno. La scheda gt2560 aveva di default uno degli zoccoletti sopra gli assi dalla parte opposta (invece di stare sopra il controller X l'avevano messo affianco l'estrusore) , la scocca che dava problemi agli assi z (ho dovuto tagliare la parte delle sbarre filettate per farle girare liberamente altrimenti si bloccavano), ho tutt'ora il piano Y che arrivato a fine corsa continua a spingere contro la scocca sforzando il motore e per tornare in su si blocca, e per finire montando l'estrusore che andava male per via della molla di fabbrica troppo dura (non tirava il filo) mi si è rotto …
Ultima Risposta di Mau81, -
- 14 risposte
- 2k visite
stampante prusa ie pro w dopo varie prove e tutorial seguiti sono riuscito a calibrare almeno la base la stampante e fare la mia prima stampa ma sono un po confuso sulla qualità specialmente come da foto sulla non regolarità del sopra del cubo e nelle righe molto evidenti delle facce non tanto quelle orizzantali ma piu che altro sull ondulamento verticale che dite da cosa puo dipendere?forse le impostazioni del file su cura?cosa posso postarvi per avere un chiarimento su eventuali altre modifiche da fare o del motivo?me lo aspettavo piu liscio da tutti lati avete un altro file cubo liscio da provare?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti. Ho una stampante Prusa i3 Pro della GeeeTech. Mi trovo ancora nelle prime fasi di avvio della stampante, e ho notato che sul piano riscaldato si accende un led rosso (come indicato anche da l'avvertimento presente sul piano) ma non lo fa sempre, e contemporaneamente questo avviene anche sulla scheda della stampante, immediatamente sotto il collegamento dei cavi relativi l'hot bed appunto. Volevo sapere, è normale questa cosa? Subito sotto al piano riscaldato vi è acceso un piccolo led verde. Oltre a questo sembra che le ventole della stampante non partano più in automatico all'avvio, prima lo facevano, non so se è perchè non ce n'è bisogno o meno. …
Ultima Risposta di Spark, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,9k visite
Sto stampando in PETG ma ho qualche problemino di strati non attaccati bene Quando la stampa inizia ad arrivare intorno al centimetro di altezza. La stessa cosa accade con il tetto che presenta qualche linea non attaccata. Inoltre a seconda della temperatura mi fa più o meno palline di materiale fuso. In pratica se stampo lager da 0.45 di altezza con nozzle da 0.6 a 225 gradi diminuiscono i buchi tra gli strati ma aumentano i pallini. Ventola 50% Se stampo a 220 gradi aumentano i buchi e diminuiscono i pallini. Velocità stampante 60 mm/sec Piatto a 70 gradi Servono altri dati? Grazie
Ultima Risposta di wolfnewclio, -
Accolgo l'appello di @Marco-67 (trapela che la voglia di costruirla è tanta!) sotto il post di @aldebaran per separare i topic e crearne uno nuovo circa qualche info utile per la costruzione della core di @andryzz,che ringraziamo tutti se avrà voglia di darci una mano :)
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve, sto cercando di usare i suppoorti per importanti sottosquadri, ma non riesco a vederli sullo slicer (Cura - stampante Geeetech I3 Prusa Wood) ne tanto meno vengono stampati. Qualcuno sa dirmi in cosa sto sbagliando? Grazie
Ultima Risposta di R. Daniel, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ultimamente mi sta capitando che ogni tanto salta fuori una riga nera nella stampa, mi è capitato con una bobina rossa e una bianca, non capisco cosa possa essere, possibile che siano residui carbonizzati che si staccano dall'ugello dell'estrusore? Oppure che sia il filamento contaminato?
Ultima Risposta di agi62, -
- 1 risposta
- 3,3k visite
Ciao a tutti, la procedura è sempre la stessa: scarico i file (es. da Thingyverse), li elaboro con Cura (3.6) e stampo. Finora tutto ha sempre funzionato. Gli ultimi progetti elaborati però, producono stampe fuori dal piatto. Per essere più precisi, a inizio stampa la testina non va a posizionarsi a centro piatto e la stampa comincia nell'angolo "home" (avanti-sinistra) e deborda parzialmente dal piatto. Progetti prodotti in precedenza invece vengono stampati correttamente a centro piatto. Il problema sembra quindi collegato all'output di Cura. Inutile dirvi che non ho toccato alcun parametro. Cosa ne pensate?
Ultima Risposta di gico, -
- 7 risposte
- 6,3k visite
Ciao a tutti, sono alla mia prima esperienza con le stampanti 3d e sto avendo tantissimi problemi di adesione che non riesco proprio a risolvere per cui ho pensato di provare a vedere se qua ci fosse una povera anima pia disposta a darmi una mano. Qualsiasi cosa che io provi a stampare, da un cubo 20x20x20 ad un case per il Raspberry pi, ho dei problemi di imbarcatura del supporto veramente fastidisiosi al punto che in ogni stampa dopo pochi layer la stampa si stacca e io sono costretto a ricominciare da capo. La stampante è una Creality ender 3, di scatola tranne che per il vetro al posto del "tappetino" originale. Il filamento (PLA+ della Sunlu) lo e…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
In pratica, sulla scheda GT2560 c'é un jumper (l'unico esterno ai driver) che: se aperto mantiene una velocità media delle 2 ventole (una sopra la scheda madre e l'altra sul dissipatore bowden) e un rumore complessivo "normale" (come la mia precedente DYI prusa ProB; Se lo si chiude invece aumenta al 100% la velocità delle stesse ventole con rumorosità ben piu alta del "normale". Il problema è che tenendolo aperto, la ventola del dissipatore bowden non ha la potenza necessaria al raffreddamento con conseguente espansione del filo prima del nozzle; Pensavo che vi fosse la possibilità di variare via software la velocità di tale ventola ma evidentemente non è cos…
Ultima Risposta di dinopoli,