Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. il filamento da quanto è aperto?
  2. Killrob

    Test Cinghie

    non so che cosa è il test delle cinghie. quel valore che citi a cosa si riferisce?
  3. Se la prova l'hai fatta ed il sensore non legge è da cambiare
  4. Niente calore, solvente spatola e tanta pazienza
  5. esatto, la terza è la temperatura del piano di stampa e la quarta è la temperature del piano di stampa per il primo layer
  6. sinceramente non ci ho mai nemmeno provato a usare Klipper, io stampo da un anno dopo di te e non ho tutte le tue conoscenze, sono stato un programmatore e quindi con il codice me la cavo abbastanza bene, ho una buona manualità e quel che più conta una ottima capacità di analisi e problem solving (si lo so sono modesto 😄 ), tutto questo per dire che Marlin al momento ha tutto quel che mi serve per far andare le mie stampanti, quindi non credo che mi cimenterò con il cambio, sono fermo al 2.0.9.2 perché non ho visto nelle nuove versioni migliorie tali da convincermi a cambiare. Però seguo con interesse il tuo percorso, anche perché ti ritengo uno dei più capaci ed esperti di questo forum.
  7. Che è ciò che ho fatto anche io con le mie stampanti, ho scollato il vetro dal piatto
  8. E il problema potrebbe essere proprio quello, il fatto di essere incollato. Quanto sono tirate le molle?
  9. quindi abbiamo già escluso tutto il gruppo hotend, la tua stampante ha il piatto in vetro mi sembra, giusto? come è fissato al piano riscaldante?
  10. in qualsiasi caso sembra che ci sia troppa distanza tra il nozzle ed il piatto, a prescindere che tu abbia cambiato tutto con pezzi originali, se te lo faceva anche prima e la sostituzione non ha sortito l'effetto sperato, vuol dire che i pezzi cambiati NON generavano il problema. Quello sta da un'altra parte, che non hai ancora individuato.
  11. ok che si accende il led, e questo vuol dire che la corrente al sensore arriva, mo non per questo vuol dire che il segnale di "interrompi il movimento" arrivi correttamente dal sensore stesso alla scheda madre, se hai la possibilità, collega la stampante al pc e usando o repetier host o pronterface digita M119 con tutti i sensori liberi (cioè la stampante non i home) e dovrebbe risponderti con tutti e 3 (X, Y e Z) "open" poi prova a schiacchiare il finecorsa di Y e digita di nuovo M119, in questo caso ti dovrebbe rispondere con "triggered" su Y e "open" sugli altri 2, se non lo fa, cioè tutti ancora "open", il sensore di Y è guasto e deve essere sostituito.
  12. che da quel che ho visto credo che la Bambu Lab sia superiore, anche la P1P
  13. se ci fosse un altro utente ti consiglierebbe la Bambu Lab X1 carbon. Effettivamente è ciò che chiedi ma costa un po' di più del tuo budget, ma se vendi le tue produzioni la potresti ammortizzare in poco tempo. Oppure potresti "deviare" sulla P1P https://eu.store.bambulab.com/
  14. Killrob

    Stampa in pausa HORNET

    stessa cosa 😉
  15. Killrob

    tronxy xy-3

    prova con p1
  16. Killrob

    tronxy xy-3

    ok LaserGRBL non accetta il cambio da M3/M4 a M106 perché per definizione quel software è fatto apposta per le CNC e le macchine laser, non le stampanti 3D convertite, LB invece li accetta, ma quello che vedo da una delle tue foto è che NON hai impostato la macchina come Marlin , (l'ho cerchiato di rosso) poi per come fare a dirgli che deve utilizzare la FAN2 è semplice, ma ti toccherà fare la modifica ogni volta, il comando sarebbe M106 P2 dove "P2" indicherebbe la seconda ventola.
  17. Killrob

    si fa i reset da solo

    urca.... stavo riguardando il link dopo il tuo commento... meno male che hanno sbagliato solo la foto, in foto su amazon c'è il 24V, ma è chiaramente specificato che è il 12V che stanno vendendo.... sperem...
  18. Killrob

    si fa i reset da solo

    ☝️ ecco... anticipato di un microsecondo.... 😄
  19. Killrob

    si fa i reset da solo

    sembrerebbe un problema di alimentatore, se ne hai uno di scorta prova a sostituirlo.
  20. Killrob

    tronxy xy-3

    t2 laser e Ligthburn non ti funzioneranno mai perche' usano, come dicevo prima, usano M3/M4 ed M5 per accendere e spegnere il laser, come diceva invece giustamente @Whitedavil, i gcode che hai potato tu usano M106 per accendere la ventola ed M107 per spegnerla, e da quel che vedo, senza controllo di potenza. Su Ligthburn puoi farlo funzionare in questo modo, quando aggiungi il laser, manualmente perché in automatico non lo trova (ed è normale), devi selezionare Marlin, non GRBL, in questo modo anche LB per accendere e spegnere il laser utilizzerà M106 ed M107
  21. Killrob

    tronxy xy-3

    non troverai il comando ventola perché non esiste, fai una cosa prendi uno dei g-code che funziona e postalo qui così lo guardoi e ti dico qual'è il comando che attiva il laser, ma dovrebbe essere M3 o M4 ed M5 lo spegne visto che hai LaserGRBL, collegati e da riga comando digita M3 S80 e dai invio, se si accende il laser allora digita M5 per spegnerlo, se non si accende allora digita M4 S80 e dai invio, ed M5 per spegnerlo.
  22. Killrob

    Stampa in pausa HORNET

    non ne ho idea anche perché io il problema non me lo pongo proprio, io lancio la stampa e faccio altro, anche uscire di casa o andare a dormire (io di solito le stampe lunghe 7/8 ore le lancio di notte così la mattina sono pronte)
  23. Il consiglio di @FoNzY è la strada giusta, sui setaggi che da la Elegoo queste resine più tecniche non ci sono perché non vengono usate da un ampio numero di utenti.
  24. Sul sito della elegoo ci sono i settaggi
  25. ottimo
×
×
  • Crea Nuovo...