Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. faccio anche io ad occhio effettivamente, l'unica stampante che ho che richiederebbe il BL è la Sapphire che ha il piatto da 330x330, ma quella sarà l'ultima che passerà a Klipper, quindi per il momento il problema non me lo pongo
  2. anche io 😄 😜
  3. come detto sto facendo anche le modifiche su Y. Peso del sottopiatto attuale (solo il sottopiatto) 833gr. peso del nuovo sottopiatto in alluminio 325gr. ho alleggerito Y di mezzo chilo 😄
  4. bhe... con l'acciaio così poco spesso... farai da tester... per me 😄 😄 😄
  5. io vedo sottoestrusione, fai il thin wall test
  6. più di qualche dubbio sul metallo lo solleva anche a me, ma per il legno, incisione e taglio, è una bomba
  7. partiamo dalla fine, quella MB va benissimo io la uso su tutti e tre i miei laser, devi avere solo i drivers, e credo che tu non abbia problemi da quel punto di vista... Effettivamente si, quel modulo è una bomba per quasi tutti i tipi di metallo, se quello che ti serve è tagliare il legno ed inciderlo allora vai a vedere questo https://neje.shop/collections/all-products/products/neje-e80-fixed-focus-laser-module-for-cutting-and-carving-24w-new-laser-system-hybrid-technology
  8. Killrob

    Spacers per kit dual Z Ender 3

    le mie scarpe oramai sono marroni a vita.... ed erano bianche un tempo...
  9. e come ti hanno già detto 240° per il PLA è da folli
  10. Killrob

    Spacers per kit dual Z Ender 3

    ragazzi ragazzi... ma quando imparerete che queste prove si fanno a vuoto? monti tutto si e va bene, ma almeno non stringere i grani che bloccano le barre trapezie, così quando li fai girare ti accorgi subito che uno va da una parte e l'altro dall'altra, senza rischiare di spaccare la stampante 😉
  11. no grazie, preferisco il vecchio metodo manuale, mi sono reso conto che la mia vecchia convinzione aveva ragione, mai mettere roba su una macchina che non era prevista dal costruttore, non funzionerà mai bene come se fosse uscita di fabbrica con quell'optional. anche perché alla fine son riuscito a fare una mesh del piatto e mi dava 1,8mm di differenza fra lato destro e sinistro, e 2mm di inclinazione i miei piatti non l'hanno mai avuta, oltretutto la differenza èera così ampia che ho preso una livella per verificare... che la mesh ha sbagliato di brutto, ci sono riandato col calibro a fare le misurazioni negli stesso punto testai dal probe... ho meno di 0.5 decimi di mm di differenza fra destra e sinistra, ergo... quell'attrezzo mi dava più problemi che soluzioni e quindi la scelta è stata facile.
  12. la stavo usando sul piatto da 230 della Ender3 , li non mi serve a niente
  13. il com è il negativo quindi si, hanno un verso
  14. direi che vanno bene
  15. considera che io per tagliare 11mm di legno duro con il mio 10W impiego 9 passate a 100mm/min loro dicono di si
  16. ho tagliato la testa al toro, mi sono levato dalle balle il bl ed ho rimesso il caro vecchio endstop su Z.... AHHHHHHH che liberazione !!!! 😄
  17. @FoNzY ho capito che ci devi fare ma tagliare 8mm di legno con la velocità che hai accennato... se non hai problemi a spendere 610€ per la falcon2 allora non avrai problemi a prendere questo https://www.twotrees3dofficial.com/products/t20-1064nm-infrared-laser-module-for-tt-5-5s-tts-twotrees?variant=43491700375772 un infrarosso che ti permette i tagli che vuoi e la velocità e anche ti tagliare il plexiglass trasparente oltre che tagliare lamiere di 0.05 di spessore e quindi sei tranquillamente in grado di costruirtelo da solo il telaio con l'area di taglio che preferisci
  18. Ce ne erano 2 di bed mesh nel file di configurazione e non me ne ero accorto, e comunque la mesh non me l'ha fatta ieri, riprovo stasera
  19. ok risolta anche questa.... però la mesh non me l'ha fatta... vabbe... ci penso domani ora sto facendo il test di IS
  20. @dnasini ora mi incazzo...... il mio bed mesh è questo [bed_mesh] speed: 100 horizontal_move_z: 5 mesh_min: 10, 10 mesh_max: 190, 190 probe_count: 3, 3 lancio la calibrazione e fa le 3 prove sulla prima riga e poi va in errore 22:44:56 // probe at 64.000,36.000 is z=2.234000 22:45:00 // probe at 124.000,36.000 is z=1.776500 22:45:04 // probe at 184.000,36.000 is z=1.476500 22:45:04 !! Move out of range: 244.000 36.000 5.000 [0.000] che cazzo ha che sbaglio????????
  21. a questo ci devo ancora arrivare ok ma che comando lanci da fluidd? o c'è una sezione di controllo apposita? questo l'ho fatto anche io
  22. io ho il bltouch quindi mi aspetto si possa fare in automatico... senno il bl che cappero l'ho messo a fare?
  23. e come fai la mesh del bed?
  24. va bene pare che ci sia riuscito... forse ora calibro i pid
  25. ora non capisco come fare lo z-offset, che io sapevo che era a -1.60 in marlin, ma qui valori negativi non li accetta ed io non capisco che fa il manual probe
×
×
  • Crea Nuovo...