Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. mi spiace di non esserti stato di maggiore aiuto, ma io quella macchina non la conosco e tranne che suggerirti di cambiare scheda madre non saprei che altro farti provare
  2. procedi con la 2 e pubblicalo nella sezione Tutorial 😉 io poi provvederò a metterlo in evidenza
  3. e quali sono le modifiche allo slicer? dai non mi fate fare la fatica di cercare in rete.... lo avete già fatto voi due....
  4. ok.... usa questo 220-260PETG_Temp_Tower_.gcode
  5. ok quello piccolo allora.... aspetta che vado a cercare una vecchia discussione.... trovata https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10010-modifica-connettore-bowden-ender/?tab=comments#comment-72462 leggi qui che @Carsco ha trovato e messo in pratica una ottima soluzione al tuo problema
  6. mi ha fatto lo stesso difetto la cinghia di X ma per colpa del motore (che ho cambiato) che era difettoso e scaldava da matti in modo random... su youtube e poi metti qui il link
  7. Tanto per capirci il tuo connettore è il dx o il sx?
  8. direi di no
  9. e sono prorpio d'accordo, è un attimo fare un casino della madonna e ritrovarsi l'elettronica fritta a puntino
  10. la prima è una buona stampante, la seconda non la conosco.
  11. di quale miniatura parli? su quale stampante?
  12. si dal lato del connettore con il tubo inserito
  13. non te lo so dire... io repetier lo uso solo quando devo collegare le stampanti per controllare che tutto funzioni come deve
  14. svita il raccordo con dentro il tubo e fagli una foto che voglio sincerarmi di una cosa...
  15. quindi quei disallineamenti sono su Y
  16. con il PLA così vecchio non lo so... ma senz'altro non aiuta a stampare bene
  17. effettivamente il difetto è molto strano per una stampante che stampava bene, il solo cambio della cinghia di Y non può giustificare questo disastro.... in alcuni punti sei schiacciato ed in altri troppo alto.... non me lo spiego, fammi un favore, ripeti questa stampa e fai un video con vista frontale in cui inquadri anche le barre di Z.
  18. se lo stampi in quel modo allora c'è qualche difetto nella stampante... tutte le superfici diagonali te le fa in quel modo o solo quella di questo specifico oggetto?
  19. posta qui il gcode che hai creato con Cura
  20. Tranne che cambiare il ptfe e metterne uno di marca come il capricorn direi di no
  21. Il disegno che vedo è presente nell'anteprima?
  22. Vai qui https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10499-tutorial-modifica-estrusore-a-doppio-ingranaggio/
  23. Allora ci sono 3 sole possibilità 1. i cuscinetti deformati 2. le barre lisce hanno un leggero gioco 3. una delle molle è difettosa Non mi viene in mente altro al momento
  24. più che tarare gli steps devi sempre tenere in considerazione almeno 0.25mm di tolleranza, se devi fare un foro da 8mm per farci stare un cuscinetto, ad esempio, calcola 0.25mm in più di tolleranza del filamento, che è sempre plastica che si fonde e che quindi tende ad allargarsi un po'. comunque mi sembra che il pezzo sia venuto bene, complimenti 😄
×
×
  • Crea Nuovo...