Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io i pezzi li pulivo completamente pre-forno poi 10-15 minuti di cura ed erano solidi
  2. Killrob

    Vref da tarare?

    ed hai provato il vecchio motore su un altro asse se gira bene?
  3. a me dal video mi pare che uno dei 2 grani dovrebbe stare sulla parte piatta dell'albero e non ci sta, e poi si il connettore del motore sembra mezzo sfilato
  4. Killrob

    Vref da tarare?

    prova anche a vedere se ti fa lo stesso difetto collegandoci un altro motore, se te lo fa ancora potrebbe essere il driver che ha problemi, sulla tua è integrato o si può cambiare?
  5. fai una foto del gruppo dello spingifilo
  6. si il difetto aumenta e parecchio anche, avresti intasamenti a non finire, io ho risolto cambiando tubo e connettore. l'unica accortezza che devi avere, e devi essere preciso, il tubo ptfe dal lato che entra nel dissipatore e va sino alla gola deve essere drittissimo, non ci devono essere spazi, tanto per capirsi cerca di non tagliarlo a fetta di salame 😉 , io mi sono fatto e stampato un piccolo oggettino che me lo fa tagliare dritto il tubo, ma se cerchi su thingivese "ptfe cutter" ne trovi veramente tanti 😄
  7. La modifica che dici l'ho provata io, fa più danni che altro, assicurati piuttosto di avere un buon tubo ptfe e la ritrazione non troppo alta
  8. Se è un e3d v6 su amazon ti basta cercare con la stessa dicitura
  9. Killrob

    Vref da tarare?

    Hai provato a sostituire il cavo?
  10. https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10499-tutorial-modifica-estrusore-a-doppio-ingranaggio/ Qui
  11. Se fai una foto del tuo, perché io non so cosa monta adesso
  12. Normalmente no sei stato sfortunato con quella bobina
  13. strano, il supporto di Z ha un "dente" che si appoggia alla base.
  14. se non vuoi mettere il BMG arrola questo fa al caso tuo e poi vai a vedere nella sezione tutorial la modifica da fare https://www.amazon.it/gp/product/B081Q9QV26/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
  15. ma ci vorrà ancora molto tempo prima che accada alla stampa 3D
  16. certo che è così, come gli utilizzatori di pc, siamo pochi a poterci mettere le mani sia come hardware e come software, stessa cosa per le stampe 3D
  17. cambia la dimensione del foro di ingresso del j-head
  18. ci devi fare attenzione naturalmente, io l'ho fatto a mano con un chilo di petg ed è venuto bene, ci ho messo un paio di ore, però alla fine ne è valsa la pena. L'ideale sarebbe se tu avessi anche una bobina vuota, così fai in una sola passata e ci metti meno tempo
  19. infatti, prima dovresi essere completamente sicuro che la mancanza di estrusione non sia dovuta al fatto che la bobina è intrecciata, se non lo è pensiamo a cosa possa essere ma prima devi escludere questa evenienza, e l'unico modo che hai per escluderlo è metterti di santa pazienza e sbobinare e re-imbobinare tutta la bobina,, fidati io l'ho fatto con un chilo di petg, è una palla ma poi la stampa non ha più mostrato segni di mancanza di materiale.
  20. si la maschera 😉
  21. infatti per me il loro bello è proprio quello 😉
  22. avevo capito... sarebbe l'ideale un stampa 3D alla portata di tutti, ma veramente di tutti, ma con la tecnologia attuale ancora non è possibile...
  23. segnare X ed Y serviva per capire quale delle 2 coppie di lati erano più spesse o meno spesse... Adesso ne sappiamo già di più di prima. come ha detto @Basilietto hai qualche problema di resistenza in Y, comincia a controllare che la cinghia non sia troppo tesa, ne troppo poco, e fai lo stesso controllo anche su X già che ci sei, poi proseguiamo col resto 😉
  24. si ma segnati quali sono i lati di X e di Y
  25. se proprio vogliamo sottilizzare... 😄 il firmware è un sistema operativo
×
×
  • Crea Nuovo...