Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. e se non viene perché il filamento si è saldato alla gola preparati il calendario dei santi.... e poi riscalda il nozzle a 200°, quindi tira via tutto...
  2. al momento le collego solo via win, linux lo sto usando poco ultimamente... anzi per niente perchè era su un portatile che ha tirato le cuoia.... porcamignottazozzaladra...... non me lo fare ricordare che a quest'ora Cristo sta dormendo e mi tocca svegliarlo.....
  3. io direi anche.... stampa più lentamente...
  4. hmmmm le stampanti 3D usate... non so perchè ma mi danno sempre poco affidamento.... perchè le vendono? si sono semplicemente stancati o non funzionano? se la predi usata PRETENDI una prova di stampa anche solo del cubo di calibrazione 20X20 che dura mezz'ora, e se non è in grado.... lascia perdere.
  5. ma sono super d'accordo 😄 di certo se acquisto una stampante da 5000€ o più non solo pretendo l'omino ma lo pretendo subito ed anche la domenica.....
  6. dimmi che materiale usi.... PLA o PETG?
  7. già che siamo nel campo delle ipotesi assurde..... e se inverti i cavi? tanto sono piattine uguali no? magari una ha un filo che fa contatto male al suo interno... che ti costa provare?
  8. però anche se stampi da pc fa le "pause di riflessione"....
  9. chiederemo all'amministratore se apre un sottocanale anche per le Prusa 😉 e comunque sei uno dei pochi che l'ha notato, ad esempio oggi ho spostato una discussione che verteva su modifiche ad una sharebot perchè chi aveva aperto la discussione non si era accorto che c'era un sottocanale dedicato a loro....
  10. allora qualcosa di diverso c'era.... se sicurissimo di aver rimesso tutto a posto? c'erano rondelle o piccoli spessori nelle molle sotto il piatto? non voglio che ti alteri, sto solo cercando di aiutarti a capire 😉 io non sono li con te e non posso vedere/sapere ciò che hai fatto o meno
  11. e comunque è un problema di temperatura, fai delle torri di temperatura
  12. ci ho pensato io 😉
  13. no, si chiama effetto "zampa di elefante" e succede quando il piatto e l'ugello sono troppo vicini se cerchi sul canale youtube di help3d trovi il video con i consigli per risolvere. Come vedi ho anche io una Ender 3 ed il problema "zampa di elefante" lo correggo immediatamente all'inizio stampa utilizzando il babystepping (so che ho livellato mooolto vicino ma non mi va di livellare di nuovo 😄 )
  14. non lo so bisogna chiedere all'amministratore, forse ci sono troppi pochi utenti che hanno Prusa originali visto quel che costano....
  15. se hai tutto in squadro qualcosa DEVE fare gioco, o sono gli igus o ti si sono consumate le barre o hai il piatto storto o hai le molle difettose. Non vedo altre cause di anomalie sul livellamento del piatto
  16. visto che hai la stampante da 2 anni ti posto un link del forum reprap di 2 anni fa per l'appunto... https://reprap.org/forum/read.php?359,826330
  17. hai provato?
  18. a maggior ragione se hai stampato pochissimo gli igus si sono deformati, anche di poco, in una posizione sola, se conosci qualcuno vicino a te che può stamparti dei pezzi la tua soluzione è solo una.... questa https://www.thingiverse.com/thing:3039884 tanto per aggiungere altra carne al fuoco... le molle le hai controllate? sono tutte sane?
  19. il tuo problema è l'unico che non hai considerato, secondo me, gli igus tendono a deformarsi e se hai la stampante da 2 anni.... è già tanto se non te lo ha fatto prima... controlla quelli e secondo me trovi il problema
  20. scusa ma se la scheda è una MSK gen 1.4 perchè la vuoi far passare per una ATmega 2560? nel configuration.h devi modificare questo #ifndef MOTHERBOARD #define MOTHERBOARD BOARD_ANET_10 #endif o qualsiasi altra cosa ci sia.. in questo #ifndef MOTHERBOARD #define MOTHERBOARD BOARD_MKS_13 #endif fai questa modifica compila di nuovo e dimmi se ci sono altri problemi 😉
  21. Killrob

    Vref da tarare?

    e perchè non dovrebbe? se sai la misura.... tanto non devi mica avvitarci chissa che cosa... il trimmer della vref dovrebbe essere moooltoo soft, quindi la robustezza non è una delle cose a cui fare troppa attenzione
  22. le fanno in delrin su un sito apposito ma costano, se vuoi ti do il link
  23. si è strano che ti abbia fatto una buona prima stampa, e si il forno funziona, a 40° per circa 5 o 6 ore
  24. trovi anche i gcode già fatti 😉
  25. Killrob

    Mods per Sharebot NG

    No era già esistente da parecchio, vi ci ho solo spostato 😉
×
×
  • Crea Nuovo...