Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    gt2560 A+

    non sei tu una pippa ma i marlin che cambiano spesso, ed io non ho considerato e non ti ho nemmeno chiesto che versione di firmware stai usando
  2. ma lavori in fusion360?
  3. rifallo e allarga la visuale, fallo come l'ultimo, con la camera del telefono allineata con il piatto e che si vedano anche le 2 barre di Z perché mi sembra che a destra qualche problema ce lo hai ancora... e comincia a riprendere dall'inizio
  4. allora... per il tipo di disegno che hai fatto direi di si, devi spezzarlo in 2 parti e fare gli innesti. Per le tolleranze dipenderà molto dalla tua stampante ma di solito si parla di 0.25, e mi spiego meglio. Se faccio un foro da 3mm il perno che ci va dentro io lo faccio di 2.75mm perché le mie stampanti lavorano bene con quelle tolleranze, quando lavori in CAD ed hai una stampante ricordati sempre le tolleranze per i pezzi ad incastro. Il perimetro che vedi si chiama skirt e serve per far cominciare ad estrudere materiale e mandare in pressione il nozzle prima dell'inizio della stampa vera e propria
  5. le filettature sono una rogna....
  6. si il sito è interessante ma non ci sono i raccordi che uso io le filettature sono M10 e in quel sito o sono in pollici o partono da M12....
  7. però ha ragione @Salvogi devi prima azzerare tutte le impostazioni che hai sulla scheda, magare facendo un reset eeprom perché sembra che ci sia una griglia di livellamento errata
  8. questo è più simile a quelli che usiamo di solito ma mi sa che la filettatura è errata https://www.manomano.it/p/raccordo-innesto-rapido-rubinetto-aria-compressa-multi-presa-attacco-maschio-4189549 in particolare.... io uso i PC4-M10
  9. beh... c'è una certa soddisfazione nel sapere che le soluzioni che ho adottato sono così valide da essere adottate anche da altri 😉
  10. Killrob

    gt2560 A+

    su marlinkimbra non mi pronuncio, non lo uso e non lo conosco, so solo che è un fork del progetto marlin originale fatto da un italiano. sul configuration.h c'è questa parte: /** * SD CARD * * SD Card support is disabled by default. If your controller has an SD slot, * you must uncomment the following option or it won't work. * */ #define SDSUPPORT /** * SD CARD: SPI SPEED * * Enable one of the following items for a slower SPI transfer speed. * This may be required to resolve "volume init" errors. */ //#define SPI_SPEED SPI_HALF_SPEED //#define SPI_SPEED SPI_QUARTER_SPEED //#define SPI_SPEED SPI_EIGHTH_SPEED relativa alla velocità di comunicazione della SD a bordo del pannello LCD, prova a decommentare una alla volta e vedi se il problema si risolve
  11. o sono esportati in bassa qualità come afferma @marcottt, o sono stati progettati in questo modo, ma ce lo può dire solo @gregorio56sm
  12. Ok mo accendo il PC e controllo, ma il progetto è tuo?
  13. Killrob

    gt2560 A+

    Questa parte specifica l'ho vista ma non l'ho approfondita proprio perché temevo una cosa del genere, io infatti stampo dalla SD a bordo della scheda di controllo e non da quella del monitor
  14. Da quando ho fatto la modifica, a novembre scorso mi pare, problemi non ne ho più avuti di spinta filamento.
  15. O magari in acciaio... Per 80€
  16. e quindi quei raccordi li hai in casa... e che aspetti ad offrirli a noi ? 🤣🤣🤣🤣🤣 comunque ecco un raccordo non cinese... ma non c'è il prezzo https://www.smc.eu/it-it/products/kq2h-raccordo-istantaneo-colore-bianco-d-estremita-diritto~159160~cfg
  17. quoto
  18. intendi qualcosa del genere? https://www.amazon.it/Generic-Chimera-Estrusore-Doppia-Stampante/dp/B01K1YUYV4
  19. accelerazione e jerk c'entrano poco se già in anteprima li fa in quel modo, vuol dire che sono così nell'stl
  20. con un buon primer le fai sparire... ma spariscono anche i dettagli
  21. hmmm della bugfix 2.0.x e forse hai ragione tu ma nella 1.1.9 le Anycubic non ci sono, ci sono le Anet e magari quelli della A8 potrebbero andare bene...
  22. Killrob

    gt2560 A+

    infatti è quello che pensavo... non è che hai impostato una velocità errata di comunicazione fra LCD e scheda? per scheda intendo non la SD ma la scheda di controllo della stampante
  23. lcd2004 è quello della anet A8 originale
  24. tuo progetto? lo slicer non li modifica di certo quelli sono così nel progetto originale
  25. dovrebbe darti delle stime, se fa come nella mia alterna il tempo di stampa con lo stimato residuo .... non ci azzecca mai.... ma non lo dire a nessuno.... 😁🤫
×
×
  • Crea Nuovo...