Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Come hai fatto a verificare? Io ho la tua scheda versione non turbo ed i miei endstop, che sono in funzione da 2 mesi e passa, non sono collegati così. Il rosso va bene così ma il nero va centrale. Dall'altra parte come sono collegati? Al comune e al NO o NC? Il gnd sulla scheda per quei connettori sta in mezzo.
  2. avete letto il manuale? https://www.flashforge.com.hk/uploads/5/8/1/9/58196085/flashforge_creator_pro_user_manual_en_version04.29.2015.3.2._latest.pdf anche perché girellando sulla rete ho visto che flashprint serve solo per upgradare il firmware, per stampare da usb serve ReplicatorG-0040
  3. se vai sul link del pad lo schema è riportato ed è elementare, io ho fatto il linguistico ma sono stato sempre autodidatta e ho imparato un po' a maneggiare la corrente da un bravo elettricista
  4. non credo tu possa ritagliarlo.... meglio se ne cerchi uno 25X25 o 20X20 che suppongo esistano
  5. questo è interessante e siccome sono fondamentalmente un ignorante.... come lo colleghi alla stampante? ok il termistore va dritto sulla scheda ma mi sfugge il collegamento del pad con la scheda ed il relè nel mezzo... ecco ho visto lo schema....
  6. Killrob

    ASA

    molto interessante e da tenere in considerazione
  7. sono assolutamente entry level poi sei tu con le tue migliorie che la fai salire di livello, come abbiamo e stiamo facendo noi 😉
  8. e tu con gli occhietti dritti ci smadonni sopra, bestemmi in serbocroatoaustroungarico e riallinei 😄 😄 😄
  9. la colleghi via usb giusto? quindi in gestione risorse probabilmente devi vedere una porta com collegata
  10. fermo li..... fammi una foto di come hai collegato gli endstop sulla scheda prima di mettere mano al firmware vediamo se non è solo un problema elettrico e di connessione errata, perché sulla SKR, che ho anche io il pin di collegamento è da 3 ma io ne uso solo 2 e funziona bene
  11. non conosco la tua stampante mi spiace, spero che qualche altro utente ti possa dare una mano, ma comunque... a prescindere dalla stampante.. usi un pc windows? in gestione risorse ti vede qualcosa e ti da magari una periferica col triangolo giallo?
  12. resta comunque il fatto che non è normale, nemmeno dopo stampe alte... ho due stampanti con doppio asse Z e non si disallineano mai, controllate bene che il telaio, e quindi le barre trapezie rispetto anche a quelle lisce di Z siano allineate al centesimo, se non è così perderanno sempre l'allineamento.
  13. ma.... i miei complimenti... è la prima volta che vedo scrivere una signora così preparata 👍 fa veramente piacere averti fra noi uomini rudi.... 😄 😄 😄
  14. sono 2 buone stampanti la anycubic un po' più vecchia dell'altra
  15. sono d'accordo... alla fin fine i pezzi di ricambio sono sempre gli stessi per quasi tutte le stampanti in questa fascia di prezzo
  16. ho sempre poco a che fare con i pezzi con supporti... in che senso il tetto?
  17. ecchecivuoifare.... mi confondo sempre.... meno male che Eddy72 c'è.... 😄
  18. io ti posso dire che la linea di giunzione a zigzag è proprio quello che hai detto, è la linea di cambio layer su Z che sarà più o meno evidente, ma ci sarà sempre. Puoi dire allo slicer, se usi Cura ad esempio, di nasconderlo. Per la maggiore evidenza di alcuni layer ti posso dire di: 1) controllare che la cinghia di X sia tesa, ma non troppo 2) abbassare ulteriormente la velocità di stampa
  19. che pezzo ti mancherebbe?
  20. ha ragione @Joker78 vai su youtube cerca il canale di 3dhelp iscriviti e poi vatti a vedere tutti i video per la calibrazione degli assi degli stepmm e calibrazione del flusso. Altrimenti diventa complicato scrivere per filo e per segno cosa devi fare.
  21. Ahhhh ma te lo fa così? Facile clicca col destro sul pezzo e poi separa o dividi gruppo, sto andando a memoria, te lo dovrebbe dare come singolo e appoggiarlo al piatto da solo 😉
  22. Forse perché lo fai a freddo, prova a farlo a caldo, porti il nozzle a 200 e poi spegni fa stampante, quindi sviti tutto 😉
  23. Hai fatto tutti i test prima? Hai cambiato gruppo spingifilo e hai cambiato anche gli stepmm di E?
×
×
  • Crea Nuovo...