Fidati che il tappo funziona, deve essere teso ma non allo spasimo. Io lo cambio così e funziona.
Per il livellamento io lascio la vaschetta dentro e faccio le tue stesse operazioni.
fammi vedere la definizione della env di platformio e la definizione del nome della scheda sul configuration.h. che marlin stai usando?
ok ho visto il bugfix 2.0.x
guarda io ti posso consigliare questo, anche se lo vedi esaurito sul sito sono sicuro che ce lo ha
https://www.green-house-store.com/shop/frame-telaio-stampante-3d/
questo è in metallo spesso 3mm con doppio asse Z, lui ti fornisce anche gli stl per stampare le parti meccaniche
si il ragionamento dovrebbe essere corretto,
se tu avessi fatto una cartesiana classica con il movimento di Y sul piatto, avresti ragionato allo stesso modo di una cnc 😉
guarda anche questo
https://www.amazon.it/Schneespitze-Filettatura-Coperchio-Rocchetto-Decespugliatore/dp/B07S8MZG2Q/ref=psdc_4695088031_t2_B08BNGB9ZR
comunque bisogna andare in un negozio cinese, se ti fai due conti alla fine sul nylon ci risparmi qualcosa ma non troppo considerando poi il lavoro per imbobinarlo per la stampante...
Il primo acquisto che ha fatto @Salvogi deve essere la nostra linea guida 😉 a mio modestissimo parere
nono niente quote e niente firmware, devi solo fare un lavoro sul cavo lato motore.
in pratica devi girare i cavi a specchio, li devi mettere così:
1-6
3-4
4-3
6-1
in questo modo fai girare il motore al contrario e va nel verso giusto 😉
ma ha detto che la cartuccia l'ha provata su un'altra stampante e funziona, o è il termistore oppure la scheda mamma ti sta facendo ciao ciao con la manina..... 🙂
si hanno la stessa resa ma se hai del tempo ed un po' più di budget, e ti interessano le dimensioni io aspetterei l'autunno che esce la Saturn con un piano di stampa ben più grande
si ti basta copiare configuration.h e _adv.h nella directory di marlin e ricompilare tutto, non è la scheda, o meglio non solo quella, che ha bisogno di raffreddamento ma soprattutto i drivers.
@hokuro una cosa che non ti ho mai chiesto e che non so... a che distanza tieni la testina laser dal piano di incisione? c'è un modo per calcolarla? va in base all'ottica che monta il laser? perché io non so che ottica monta il mio di laser, so solo che ha una ghiera e la messa a fuoco è regolabile.