Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Posto qui il profilo per Cura dell'ApolloX grigio chiaro. Il profilo è per una cartesiana stile Prusa in direct (la Titan 2 della mia firma) Apollox.curaprofile
  2. solo 2cm di altezza? hmmmm primer a spruzzo (solo un velo) e poi areografo e devi avere una mano molto ferma
  3. domanda stupida al volo.... ma con il calore le superfici magnetiche non tendono a demagnetizzarsi?
  4. si stiamo inquinando il post di un altro utente e non va bene.... 😉
  5. meglio questo? 😄 https://www.amazon.it/ILS-millimetri-lettino-riscaldato-stampante/dp/B07ZP15QDT/ref=sr_1_30?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=foglio+pei+ender+3&qid=1598701570&sr=8-30
  6. tranqui 😉 ne cerchiamo un altro 😄
  7. https://www.amazon.it/Hemobllo-Superficie-stampante-adesivo-3-235x235mm/dp/B07S77C8JX/ref=sr_1_46?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=pei+ender+3&qid=1598701240&sr=8-46 ma non capisco se ha già l'adesivo o no, parrebbe di si
  8. si ma tieni conto anche che la temperatura ambiente la stai leggendo da fermo, quando stampi, i movimenti bruschi del carrello generano vibrazioni, e se il termistore è inserito male ne risente la lettura.
  9. un vetro in borosilicato te lo fai fare da un vetraio che ti costa poco, e puoi comunque provare a mettere la lacca splendor anche su quel piano, poi per pulirlo, e capirai da solo quando (cioè quando ci vedi sopra troppi residui di plastica), acqua calda a 50° circa e la spugnetta abrasiva per i piatti, dal lato verde
  10. cha macello.... fai una bella cosa prendi questo https://www.amazon.it/gp/product/B07JR7BLJD/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 che per lo meno hai anche ricambi, togli cartuccia e termistore da quello che hai in mano e il resto lo sostituisci, io sospetto anche che i tuoi connettori rapidi non stiano facendo il lavoro per il quale sono stati pagati. Comincia a prenderene un paio su Amazon e poi prendi questi su Aliexpress, ci metteranno un po' ad arrivare ma ne vale veramente la pena https://it.aliexpress.com/item/4001021932385.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dh8BfB9 devi prendere un G8-1 per il dissipatore e, se hai ancora lo spingifilo originale, prendi un PC4-M6, altrimenti prendi due G8-1. se non vuoi fare tutta questa sbattita almeno questo prendilo https://www.amazon.it/ILS-alluminio-riscaldamento-blocchi-Ender-3/dp/B07H4M2DR6/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=heatblock+ender+3&qid=1598699832&sr=8-1
  11. molto semplicemete ti si è staccato l'oggetto dal piatto mentre stampava, non so che tipo di piatto ha quella stampante ma io lo cambierei e ci metterei uno in vetro, possibilmente borosilicato, o una ultrabase e poi la lacca splendor che, quando calda, favorisce una ottima adesione.
  12. per la sostituzione ti ha già risposto il buon @Whitedavil 😉
  13. si lo fai in quel modo, ma prima leggi l'etichetta e vedi se riporta quanti A ha in output, potrebbe essere che effettivamente non ce la faccia.
  14. rallenta la velocità di stampa e riprova
  15. pla a 185°? hai il termistore sballato o mal inserito nella sua sede, se provo io a stampare a 185 mi si intasa anche il filamento sulla bobina.....
  16. hmmmmm che alimentatore usi?
  17. puoi fare una foto dell'endstop di Z e della parte del carrello che, sbattendoci sopra, indica il punto 0 di Z?
  18. Killrob

    Primo layer - U30 Pro

    io direi che, vista la stampante ti puoi anche accontentare, c'è molto di peggio in giro
  19. io le stampe le faccio (uso nozzle da 0.4) con layer iniziale da 0.3 e tutto il resto a 0.2, mi sono preso la briga di misusrare con il calibro digitale le 3 linee di skirt che gli faccio fare ad ogni stampa, ebbene su ogni lato dello skirt io ho una altezza che va da 0.28 a 0.30 non mi posso certo lamentare. Quindi non esiste una regola, l'unica che devi rispettare è quella del livellamento del piatto che deve stare a 0.1mm dall'ugello. In questo modo sei abbastanza sicuro che quando fai il primo layer da 0.3mm se hai uno scarto da -0.03 a +0.03 sei relativamente a posto.
  20. se l'hai già usata e sai come farla funzionare perchè no? ma io non me ne intendo di delta, non ne ho
  21. si potrebbe risolvere cambiando alimentatore anzi no, l'ho vista ed è tutto integrato, non vale proprio la pena di metterci le mani e poi non ha nemmeno il piatto riscaldato.... ci puoi stampare solo PLA.... rendila e fatti una stampante un po' più seria
  22. no, ti serve un programma in mezzo che fa la trasformazone dal modello 3D a codice comprensibile dalla stampante. In pratica l'iter è il seguente: nel CAD salvi in formato STL alla definizione massima possibile il software (Cura, Prusasicer, Kissslicer, Slic3r....) prende in pasto il file STL e lo converte in file gcode che salverai in una micro SD la stampante prende il file gcode e lo stampa ecco... questo a grandi linee
  23. hai ragione ho dovuto ingrandirlo anche io al 10000%, ma @andrek è un tuo progetto o lo hai scaricato così?
  24. Non mi sembra ci siano particolari variazioni tra la stampa e l'stl. Metti qui se vuoi il file del lavandino che provo a stamparlo io quando torno a casa. Che dimensioni ha? Non riesco a rendermi conto.
×
×
  • Crea Nuovo...