Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.897
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. hai fatto un cubo da 20mm? 20/19.83* il tuo attuale valore di step/mm di Z= il tuo nuovo valore di step/mm di Z
  2. direi proprio di si 😉
  3. fai la calibrazione di Z che dai 2 decimi e mezzo a 3 decimi sei troppo sfasato
  4. un decimo di scarto ci può stare
  5. si infatti le considerazioni sono proprio quelle, la cartuccia da 50W ce l'ho ed il vantaggio di metterla sulla corexy sarebbe proprio quello, avere la stessa dimensione ma con più materiale semiliquido a disposizione. Comunque per il momento ho altri problemi sulla corexy con il petg mi lascia parecchie schifezze in giro mentre fa il riempimento e prima devo risolvere questo problema.
  6. fammi una foto anche alle impostazioni del riempimento
  7. si più veloce ma con nozzle da 0.4
  8. con quante pareti è stampato quel cubo?
  9. esatto 🙂 la ventola del dissipatore su tutte o quasi le stampanti parte in automatico e non è gestita da slicer, se non funziona o si è bruciata la medesima o ha un cavo interrotto da qualche parte.
  10. ok scendi a 200
  11. molto bella complimentissimi 😄
  12. no, con questo pla sei addirittura sovraestruso, le prove le dovresti fare con il filamento che vuoi utilizzare per la stampa del tavolino, fare le prove con un silk e poi stampare con un wood non ha significato, per me 😉
  13. probabilmente hai ragione, o è la retrazione o il tubo che non è ben fissato dal lato hotend, guardalo bene mentre sta stampando e facendo le retrazioni, il tubo deve rimanere immobile, se non si muove abbassa la distanza di retrazione, se hai un po' di stringing lo puoi risolvere velocemente in post-produzione.
  14. a che temp sei?
  15. il 3/50 mi sembra il migliore, prova 3/55
  16. nell'ultimo pezzo, quello verde torna anche indetro
  17. hai vinto una fornitura di PLA marca "salkaz", il PLA che si stampa con l'accendino 😂😂😂
  18. dovresti cambiare il motore nel caso che il problema si sia spostato da Y ad X , se inverti quei 2 motori
  19. controlla tutta la parte di Y che quello è un problema meccanico, secondo me
  20. con che materiale?
  21. e te lo dice uno che in certi casi ha impostato l'infill al 125%, quindi vai tranquillo, altro consiglio, rallenta un po' la velocità di stampa.
  22. no, consiglio di arrivare fino a dove la stampa ti esce come ti aspetti che debba uscire 😉
  23. anni fa c'erano materiali diversi da quelli di adesso, se chiedi qui sul forum ti accorgerai che tutti gli utenti esperti cambiano la percentuale del flusso di stampa ad ogni materiale che usano, io lo faccio. Se poi consideri che vuoi usare un materiale caricato, che il pla wood quello è, a maggior ragione devi fare un test di calibrazione del flusso, perché come si vede dalla tua stampa sei parecchio magro.
  24. Killrob

    hotend alto flusso

    Oltre all'ovvio aumento del flusso di stampa, questo tipo di hotend si può utilizzare con ugelli da 0.4? Ho letto in giro pareri contrastanti che dicono che questo tipo di hotend va bene solo con ugelli da 0.6 in su e mi piacerebbe saperne di più anche perché ho messo gli occhi sullo spider che viene venduto sia per flusso normale che per alto https://it.aliexpress.com/item/4001219182064.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.6dc82e0eTX4NtM
  25. la dove sei arrivato ci sono 5 pagine, cerca la guida, come ho scritto in precedenza, sulla calibrazione del flusso di stampa
×
×
  • Crea Nuovo...