Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. e potresti anche metterci una ventola da 120 per estrarre fumi e calore all'occorrenza
  2. praticamente hai la mia stessa gabbia dell'hotend, e parlo di quella sulla Ender 3. Raddrizza l'heater block che messo così genera flussi d'aria strani Cerca un calza in silicone da applicare all'heater block in modo da proteggerlo dall'aria, tipo questa https://www.amazon.it/Hensych-Creality-Pannello-riscaldante-silicone/dp/B081KR8CPW/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=calze+in+silicone+3d&qid=1614119069&sr=8-4
  3. si si vede ma quando cambi i parametri in modo così radicale, soprattutto quello dello spingifilo, riporta tutti i parametri dello slicer a default, sempre, altrimenti non riuscirai mai a capire qual'è la strada giusta da seguire dopo una modifica così importante
  4. chiuderla va benissimo e se cerchi su Thingiverse trovi parecchi progetti da cui prendere spunto 😉
  5. si ho visto che comunque sia è sunlu, lo terrò in considerazione per il prossimo rifornimento, al momento ne ho anche troppo 😄
  6. su Amazon di solito, e sono passato ad usare anche quello di Amazonbasics che è ugualmente valido anche se non è PLA + ma PLA normale
  7. la temp tower oltre a valutarla visivamente la devi spezzare per vedere a quale temperatura resiste di più. Ma dimmi qualcosa in più di questo.... la ventola full speed ti fa scendere i gradi del nozzle fino a mandare in protezione la stampante? ho capito bene? mi fai una foto del tuo gruppo nozzle/ventola?
  8. con una stampa così complessa senza dubbio io diminuirei la velocità... la farei a 30 massimo 40mms
  9. non è venuta male ma non riesco a capire da cosa possano dipendere gli spazi che hai nel bottom layer... fammi un favore... ricontrolla gli stepmm di Z...
  10. la pulizia del nozzle, ma mi pare si usi quando hai un solo nozzle ma due colori
  11. Fai un video che non ho capito
  12. Aumenta la temperatura e estrudi 100mm da pannello, poi togli il filamento spegni la stampante e svita il nozzle a caldo, stai attento a non bruciati, usa un pappagallo o una pinza a scatto per tenere fermo il blocchetto di alluminio mentre sviti il nozzle, poi togli il tubo ptfe e controlla che non sia deformato
  13. Si sei in over adesso, ma non mi spiego quella linea mancante, hai provato a vedere che ti fa l'anteprima?
  14. Potrebbe essere l'inizio di un business
  15. Qui sul forum trovi tutte le guide per i test che @FoNzY ti ha detto di fare 😉 oppure sul canale youtube di @Help3d
  16. Se vuoi cambiare il piano prendi in considerazione il pei
  17. il filamento lo puoi sfilare anche a mano ma devi portare il nozzle in temperatura, anzi ti diro di più, leggi il secondo post del link nella mia firma "Impariamo a conoscere la nostra stampante" Li spiego esattamente come si assembla e si smonta l'hotend
  18. hai provato a cambiare sd?
  19. mi fai una foto dettagliata del tuo hotend? anzi fai una foto al ricambio così vedo che ugello monta e comunque la tua stampante usa dei normali MK8, cerca quelli su Amazon questi https://www.amazon.it/dp/B07M8BNLTP/?coliid=IL7QAPEDODF5A&colid=1E4JKVXKXEBNS&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
  20. Per me non c'è problema a popolare quel database se @Alessandro Tassinari riesce a mettere in piedi una sezione del forum dedicato solo a quello
  21. L'idea in se non è male, ma è come i profili di stampa, sono altamente personalizzati perché la stampante sta in un determinato ambiente con temperature fisse e percentuale di umidità fissa di quel determinato ambiente. Può essere un punto di partenza per non cominciare completamete da 0 con un nuovo filamento, ma in ogni caso i test su quel filamento ognuno deve comunque farli per trovare le proprie impostazioni. Io ad esempio ho 4 stampanti ed ognuna di loro stampa in maniera leggermente differente dalle altre lo stesso materiale, in quel caso che dovrei fare? mettere i parametri per ognuna delle mie 4 stampanti dello stesso materiale? Porto un altro esempio, tempo fa un utente lamentava di non riuscire assolutamente a stampare il PLA di Amazonbasics, che io invece stampo benissimo, provò anche con i parametri che gli avevo passato io ma uscivano stampe pessime comunque.
  22. i parametri sono corretti, a raffreddamento? come hai impostato?
  23. no dovrebbero essere top anche quelli
  24. Effettivamente si, se non lo fa e non ti dà segnalazioni di sorta l'unica è provare a cambiare la SD che a questo punto parrebbe difettosa
×
×
  • Crea Nuovo...