Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.897
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si sto usando l'ultimo firmware dei TFT della BTT e fa in automatico anche il PID con salvataggio in eeprom hai visto dove sta si?
  2. quello lo devi vedere tu con il test apposito 😉
  3. ok mi fido della tua parola ed aspettiamo di vedere il comando, io con il PID ci ho avuto poco a che fare tranne che per eseguire il tuning ed applicare i risultati, che poi non faccio più nemmeno quello perché i monitors TFT che uso fanno tutto loro.
  4. hmmm io ti consiglierei di mandare una mail alla Wasp e chiedere a loro come va configurato Cura per stampare argilla
  5. quali?
  6. basta un cacciavite di precisione piatto, un po' di delicatezza e si invertono in questo modo: 1-4 2-3 3-2 4-1 sollevi delicatamente le linguette e sfili i cavi
  7. insisto col dire che il mosfet integrato nella scheda non ce la fa, credo di avertelo scritto anche in precedenza, prova con un mosfet esterno.
  8. Dalle foto non si capisce se sono cerchi ovali o se c'è uno slittamento della stampa su un asse, quale delle 2?
  9. 1. Se la stampa è finita bene devi solo controllare che nella resina in vaschetta non ci siano residui e passare delicatamente con la spatola sul fep per verificare che non ci sia niente attaccato 2. I puntini dei supporti sono inevitabili, li puoi togliere con il dremel ed una punta morbida in silicone, quelle da estetista per le unghie 3. Sostanzialmente si 4. Quando è molto opaco e le stampe ci restano attaccate sopra 5. Dai 10 ai 15 minuti è sufficiente
  10. Ma dicci che slicer stai usando sennò fare esempi è complicato
  11. Cerca un sito Ftp gratuito
  12. guarda qui https://marlinfw.org/docs/hardware/tmc_drivers.html all low vuol dire errore di comunicazione
  13. Killrob

    Ender 3: manual bed mesh level

    vedendo la stampa per me potresti evitare, quando devi fare delle miniature al centro utilizzi il babystep
  14. non lo so... we transfer?
  15. anche io non riesco a scaricarlo, richiede un accesso
  16. no in ogni caso non è normale. ma dalla descrizione che vedo sul link che hai messo non si sa che roba è... sulla scatola che cosa c'è scritto?
  17. questo è TPU non PLA bello però.... mi sembra che siano parecchio confusi sulla descrizione....
  18. M122 è il debug per i drivers TMC https://marlinfw.org/docs/gcode/M122.html
  19. è controllata da un arduino nano e se sei in grado di replicarla, fai
  20. Killrob

    Ender 3: manual bed mesh level

    sono d'accordo con Fonzy, ma faccio abbastanza fatica a credere che il piatto della Ender 3 si imbarchi in quel modo, anche perché ce l'ho anche io quella stampante e questo problema non ce l'ho, hai verificato lo stato degli eccentrici sulle ruote del carrello?
  21. dimenticavo anche una cosa... come è impostata la vref di quel motore?
  22. non lo so sinceramente, io non ho mai mischiato, senza dubbio è possibile usare una 24V con alimentatore da 12V ma il contrario dubito fortemente che funzionerebbe
  23. resta solo la scheda madre difettosa...., potresti provare con un mosfet esterno
×
×
  • Crea Nuovo...