Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Io sto provando 2 schede differenti, una mks fatta apposta per cnc e una eleksmaker mana se, ha ragione @jagger75, è solo tempo sprecato,
  2. Domandina scema scema, dici che hai cambiato tutto, hai settato anche una corretta vref per i drivers o quella l'hai lasciata a default di Marlin?
  3. Ti conviene cancellare la domanda da qui e farla nella sezione problemi generici, che pochi utenti vengono a vedere questa sezione
  4. è un sempli micro come quello degli endstop, bisogna capire se i collegamenti sono corretti
  5. ma hai un sensore filamento? o la stampa è arrivata al termine?
  6. ottimo
  7. E' una 2040 clay?
  8. Se usi una micro sd probabilmente si è rovinata. Qui c'è un tool per la formattazione della schedina, provalo.
  9. no la base di alluminio non c'entra, i miei pezzo sono sempre venuti bene e la base è liscia di fabbrica, sono i tempi di esposizione che contano parecchio
  10. giusto, io invece ho un'esperienza molto positiva con ultrabase e lacca, ed il pei non l'ho mai provato quindi su quello non mi pronuncio, l'ho consigliato solo perché utenti come @Whitedavil ed altri lo usano con successo 😉
  11. ricorda bene, è buona norma, quando si cambia il solo nozzle, di tenere immobile l'heatblock, e siccome è meglio farlo a caldo gli step da fare sono: riscaldare fino alla massima temperatura spegnere la stampante con l'ausilio di un pappagallo o di pinze a scatto tenere fermo l'heatblock svitare il nozzle per riavvitarlo seguire gli stessi passi al contrario dando una ulteriore stretta a nozzle caldo. Il tutto ovviamente senza filamento inserito.
  12. dai non è del tutto esatto... la brand la attacchi e stampi la no brand la monti e, se ti sei un minimo documentato prima, stampi, magari non benissimo ma stampi. Poi smadonni lo stesso 😄
  13. come in che senso? nelle stampanti a resina ci sono pochi parametri da impostare e fra questi ci sono i tempi di cura della base e normale vai a vedere questo link ogni resina ha i suoi parametri di cura che variano anche in base alla temperatura ambiente, devi trovare i tuoi facendo prove e cambia slicer, prova chitubox o lychee
  14. Devi variare i tempi di cura della base e normale, che resina stai usando? Che slicer?
  15. Acqua calda, ma tanto fra un po' quel piatto si rovinerà, comincia a considerare il vetro ultrabase Creality o il pei
  16. Si non sbagli il BMG gira al contrario
  17. Le stampanti vanno seguite, punto. Anche le stampanti da 10000€ se le setti da schifo stampano da schifo, la differenza con una brand e che hai una assistenza di tutto rispetto, chi dice che le zortrax stampano da schifo mi trova d'accordo con @FoNzY, non l'hanno saputa impostare a dovere.
  18. Sul sito github di btt ci sono le spiegazioni di come vanno impostati i ponticelli in base ai drivers che usi
  19. No, il blocchetto di alluminio si chiama heatblock ed è quello dove ci va il nozzle da un lato la gola dal lato opposto e poi la cartuccia ed il termistore. È tenuto in posizione dalla pressione di avvitamento che hai fatto fra nozzle e gola.
  20. Il pla va dai 50 ai 55, 60 è troppo alto
  21. E forse ti conviene
  22. aspetta... coem hai rinunciato agli upgrades? solo perché non sei riuscito a compilare? Cavolo non credevo fossi arrivato a quel punto, ti avrei aiutato ..... me lo ero perso questo post.... mannaggia....
  23. metti delle foto che aiutano sempre 😉
  24. No è pla grigio di sunlu
×
×
  • Crea Nuovo...