Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.899
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. No è il termistore del nozzle, se fai caso alla foto che hai postato oltre al fatto che segnala direttamente "T0" (che sta per Tool 0 e quindi l'hotend) sullo sfondo della tua foto ci sono anche le temperature visualizzate, il piatto lo da a 19/0 e l'hotend lo da a 0/0 altro indizio che il termistore non legge. Chi ti ha detto che devi mettere mano al firmware non ci capisce un granchè, ci dovresti mettere mano solo se tu cambiassi tipo di termistore, ma se rimonti il medesimo nondevi toccare nulla e poi da quel che mi risulta non esistono termistori a 12V o 24V, solo termistori con diverse resistenze che possono arrivare a leggere fino ad oltre 500°, ma non è questo il tuo caso.
  2. la Ender 3 V2 lavora a 24V ed i suoi componenti altrettanto (ventole e cartucce/resistenze riscaldanti) se vuoi montare le Noctua devi per forza prendere un downstepper che ti riduce il voltaggio da 24 a 12, dato che le noctua esistono solo a 12V
  3. ok ci ho pensato un po' su e ti chiedo... puoi controllare cme si alza Z? falla sollevare di 20 cm e controlla che la barra trapezie non faccia movimenti oscillatori in qualsiasi direzione, deve girare dritta sul suo asse. Per verificare se il difetto è meccanico e soprattutto di Z (spero che nel frattempo tu non abbia buttato la stampa che ci hai fatto vedere in foto che ti serve come riferimento) stampa un cilindro di almeno 10cm di altezza e vedi se quei layer "sfalsati" te li fa sempre alla stessa altezza della stampa che ci hai fatto vedere, se fosse così allora la barra di Z non gira dritta intorno al suo asse e devi verificare.
  4. Sto ancora cercando di capire da che cosa ti possano dipendere.
  5. La Ender 5 se non sbaglio ha il piatto che sale e scende, fallo scendere da pannello di 20cm e vedi se scende lineare o se si muove anche a destra e sinistra
  6. Quel tipo di supporto è progettato direttamente nel disegno iniziale
  7. su cura lo puoi fare
  8. hai fatto un po' di calibrazioni?
  9. hai ragione io mi ero scordato che alla mia ho cambiato scheda madre e quella accetta l'M500
  10. si, e quella superstite mi sembra parecchio lenta....
  11. Killrob

    Lucidatura PLA

    se la mia stampante stampasse il PLA come si vede in quel video... la vendo e mi dedico ad altro hobby che la stampa 3d non fa per me....
  12. mi sembra strano, quando io gli dico di salvare le impostazioni me le salva nella eeprom non sulla microSD
  13. ma ti sei accorto che il tendicinghia di X ha perso le viti? non lo vedi come balla lui e la cinghia???
  14. se stai navigando dal pc e non dal cellulare in firma vedi tutto 😉
  15. Biqu e BTT sono la stessa casa, anzi Biqu è un sottomarchio di BTT 😉
  16. dipende... io con ultrabase anycubic non ho problemi a fare aderire nulla. Mi aderisce PLA, PETG, TPU e ASA che sono le 4 tipologie di filamento che uso, e la lacca sul piatto l'ultima volta l'ho spruzzata qualche mese fa...
  17. a te serve questa.... resina abs like trasparente 😉
  18. il condensatore che dici tu della btt io ce l'ho e.... non funziona... non fatemi parlare che senno mi incazzo di nuovo.....
  19. vai tranquillo ci siamo passati tutti 😉
  20. se ha la funzione print resume si altrimenti no, e per sapere se la tua stampante lo ha o no ti conviene andare a vedere sul sito anycubic o chiedere alla loro assistenza.
  21. te lo dice la bustina stessa che cosa sono 😉
  22. la domanda 1 non l'ho capita, la domanda 2 ha 2 risposte - brim e raft - il brim sono una serie di linee stampate che restano collegate comunque al pezzo in stampa e che posso essere eliminate successivamente, il raft è una base di materiale sul quale il pezzo viene stampato, ma è un po' complicato da rimuovere successivamente. Alla domanda numero 3 ti sei risposto da solo, io faccio sempre preheat da LCD prima di far partire una stampa.
  23. https://www.stampa3d-forum.it/forums/topic/11696-impostazione-stepmm-in-base-a-semplici-misurazioni-per-cartesiana/
  24. è un messaggio del 2018... dubito che ti risponderà mai
  25. Ben fatto 😉
×
×
  • Crea Nuovo...