Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ed un semplice supporto? tipo cric della macchina?
  2. non vedo perché c'è un sacco di gente che lo fa che stai stampando?
  3. si ma cura 4.9 pare che non vada su mac
  4. a me sembra vada bene, non devono essere 3 linee separate e distinte
  5. mi spiace ma il mac non lo conosco proprio, hai provato a vedere se sul forum di Ultimaker Cura ci sono utenti mac con il tuo problema?
  6. potrebbe essere una buona idea se non fori la resistenza che ci passa sotto...
  7. guarda... io ho smesso di farlo warpare da quando metto il piatto a 110° e faccio il brim a 7.5mms molto ma molto schiacciato Questo è il brim dell'ultimo pezzo staccato dal piatto 10 minuti fa, e in foto non rende affatto l'idea di quanto era spalmato sto caricando un piccolo video sul tubo del brim che sta facendo ora, fra poco lo posto
  8. e dei test che mi dici? hai fatto il test dei mm estrusi? Un direct difficilmente ha problemi di intasamento dovuto ad un errato posizionamento del ptfe. Ma se dici che ha comiciato a farlo anche ad inizio stampa dopo che hai pulito tutto mi dici i passi che hai fatto per smontare pulire e rimontare l'hotend?
  9. ok passiamo al resto.... che filamento stai stampando? a che temperatura? hai fatto i test di base?
  10. Killrob

    ponte vecchio finezze

    penso che lo si debba comperare se proprio lo si vuole...
  11. io ce l'ho infatti, lo smart della BTT
  12. io stampo a 280 😄 le hai viste le stampe... sono quelle postate poco più su 😉
  13. Pezzi lunghi 27 28cm io stampo a 110/105 con l'ABS che uso io ho fatto degli esperimenti... il range è da 235 a 255 ma io stampo a........ 😄
  14. Ecco un paio di stampe appena fatte
  15. Allora... io faccio al momento con ABS Amazon il brim molto schiacciato a 7.5mms il primo layer a 10mms e poi lascio andare la stampante a 70mms. Fai le prove con la ventola ma io non la uso dato che raffredda troppo velocemente il pezzo con conseguente warping.
  16. non fare crossposting, hai già aperto una discussione a riguardo
  17. posta delle foto di come stampava prima e di come stampa adesso così abbiamo una idea di massima
  18. ma lo hai messo il file language_it.ini nella sd? e poi hai cambiato nel config.ini lo 0 in 1?
  19. ci sto lavorando... ma hai l'ultimo marlin? il 2.0.9 bugfix? quando lo hai compilato?
  20. praticamente coma la mia non turbo, ed io quei controlli non li ho... quindi sono stati attivati in Marlin, magari per sbaglio, perché dal config.ini del TFT non è possibile farlo
  21. hmmmm prima di arrivare a danneggiare un cuscinetto del motore ce ne vuole. O è già uscito difettoso di fabbrica oppure si spezza prima la cinghia o qualche altro supporto...
  22. in ogni caso sono il controllo di un altro paio di ventole, ma non riesco ad individuare quali... ma di che scheda madre parliamo con che Marlin montato sopra?
  23. mi spiace non so che dirti, tranne di ricontrollare esattamente che la piattina sia collegata come dovrebbe essere
×
×
  • Crea Nuovo...