Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. fai i test che ti ho detto e vedrai che comincierai con il piede giusto... mi raccomando una cosa, su quel canale cerca anche il video per il corretto livellamento del piatto, che in effetti è la cosa principale e della massima importanza. Puoi avere tutti i profili precisi come ti pare ma se non livelli bene ed il filamento non si attacca al piatto....
  2. Anche perché il fatto che durante lo z-hop rilasci del materiale, che è un controsenso perché lo z-hop si fa durante una retrazione, può significare che stai stampando ad una temperatura troppo elevata per quel materiale che cola dal nozzle per gravità e non per spinta del motore. E comunque dicci a che temperature stai stampando e che PLA è
  3. Si quello è un profilo generale ed è un buon punto da cui partire, devi comunque fare i test e poi provare I test da fare sono: Estrusione Thin wall Temp tower Stringing Ti consiglio di andare sul canale youtube di @Help3der vedere i suoi video per i test di cui sopra
  4. I filamenti caricati sono un po' rognosi da stampare e necessitano principalmente di 2 cose 1. ugello in acciaio temprato e 2. (conseguenza della prima) almeno 5 gradi in più di temperatura all'hotend. Per il resto bisogna vedere, non usare ugelli più piccoli di 0.4 perché vuol dire andarsi a cercare i problemi, di conseguenza consiglio un'altezza layer di 0.2, fai il primo layer molto lento 10/15mms ventola accesa dal terzo o quarto layer possibilmente progressiva (in cura puoi dirgli di accendere la ventola al 4 layer ma di mandarla al massimo dal decimo ad esempio). Altri consigli non te ne do perchè ogni stampante è a sé stante e devi solo fare le prove.
  5. Questa discussione ha 3 anni e i due utenti non si collegano da parecchio, ti conviene aprire un post nuovo per avere maggiore visibilità
  6. qui mi spiace ma ti contraddico... ASA e ABS hanno la stessa base di stirene e quindi gli stessi problemi in esalazioni
  7. Principalmente piatto sporco
  8. ti potrei ripondere anche li 😄
  9. A breve posterò le foto ma intanto vi metto qui i materiali utilizzati a chi dovesse interessare. 6 pannelli 125X50 cm di plexyglass filtro aria a carboni attivi da amazon aspiratore aria da 100mm da amazon condotto tubo flessibile da amazon squadrette ad L e viteria varia raccordo da 150mm a 100mm progettato in Fusion 360 (metto il file stl) cerniere progettate in Fusion 360 (metto il file stl) maniglia progettata in Fusion 360 (metto il file stl) Vi comunico che sto già facendo la prova tagliando un foglio di compensato da 3mm e non c'è fumo e non c'è odore, mi posso ritenere soddisfatto. I tre pezzi sono stati stampati con la Ender 3 in PLA Sunlu Grigio raccordo 150-100.stl cerniera.stl maniglia.stl
  10. e forse anche gli stepmm degli assi, che non è mica detto che avete le pulegge con lo stesso numero di denti.
  11. @Salvogi io non ho fatto sinceramente caso se ci fossero o meno gli endstop... tu si? si l'ho riguardato ed effettivamente il micro di X non lo vedo
  12. a che bauds lavora? di default dovrebbe essere a 115200 però mi suona strano che il solo LB ti dia questo problema.
  13. sembra come se non sentisse l'endstop al primo contatto. Il firmware che hai flashato era un file .hex? o lo hai compilato e caricato tu? hai la possibilità di collegare la stampante ad un pc? puoi scaricare ed installare repetier host?
  14. TMC2209
  15. hmmm mi suona come un mancato azzeramento di qualche contatore. mettimi qui le prime 20-30 righe del gcode di quel cubetto.
  16. Killrob

    Aggiornamento NG

    sono tutte utilizzabili con Marlin, anzi ci sono i files di configurazione fatti apposta per questa scheda, ma anche per molte altre.
  17. fammi un'altra cortesia, ridimmi che scheda madre hai, che firmware ci hai messo su e poi fai una riconnessione del laser a LB e fammi vedere in console che cosa ti appare
  18. vai su console di LB e digita $$, poi mettimi qui il risultato.
  19. posta un video che è meglio
  20. specifica meglio.... LA skr V2.0 è fragile perchè è uscita da poco, le V1.4 o la turbo e le Mini E3 V3 sono stabilissime 😉 concordo appieno per i drivers
  21. Killrob

    Aggiornamento NG

    BigTreeTech SKR V1.4 o la turbo, la nuova V2.0 non te la consiglio, come tutte le nuove schede potrebbero avere dei problemi di gioventù dei quali non siamo a conoscenza. La prima invece è super collaudata. Naturalmente dovrete farvi tutti gli adattamenti per metterla nella vostra stampante.
  22. non ho mai fatto questi calcoli ma so che 1 KG di bobina sono circa 333 mt di lunghezza filo.
  23. il test della retrazione si esegue in 2 fasi, nella prima fase mantieni fissa la distanza e cambi la velocità di 5mm alla volta, quando vedi che hai trovato una velocità che ti fa pochi fili parte la seconda fase in cui tieni fissa la velocità che hai appena trovato e cambi la distanza, sempre di 5mm alla volta, fino a quando i fili non spariscono quasi del tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...