Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. fammi una cortesia, se sai come si fa, il sito al momento ha problemi con i file .txt da scaricare, cambiagli l'estensione in .tx che quello riesco a scaricarlo
  2. la compilazione che va in errore ti dice quali sono le librerie che mancano, ti basta leggere e andare a cercarle. Se proprio non riesci copia tutta la compilazione errata in un file di testo e postalo qui. Mi raccomando fallo in un file di testo che se lo copi e incolli direttamente qui sul forum te lo cancello perché sarà senz'altro troppo lungo.
  3. Killrob

    ender3 v2 non legge SSD

    con la stampante lo danno il cavo in dotazione, usa quello
  4. Quello che ti posso consigliare di fare il gcode del pezzo che ti da problemi e salvarlo su disco poi di riscaricare la versione di Cura con cui non avevi problemi, fare il gcode dello stesso pezzo e salvarlo su disco con nome diverso dal precedente, poi confrontare i due file. Solo così si può riuscire a capire se ci sono differenze.
  5. Io sulle fdm uso tutti tmc2209, tranne che sulla nuova Sapphire che esce con i 2225, ma a quel punto si tratta solo di regolare per bene la vref per non fargli perdere passi ma non farli scaldare. Ma hai ragione io le uso molto di più
  6. è una discussione di 7 mesi fa... meglio se apri un post tuo dove specifichi bene il problema, come e quando ti si presenta e con che materiale.
  7. fai di nuovo la foto alla scheda spostando i cavi, sotto c'è scritto che scheda è
  8. Cambiata con cosa? Una uguale? Presa dove?
  9. Killrob

    Errore t0 sensor abnormal

    Hai 2 modi per farlo, o cerchi in rete uno schema di connessione della tua scheda di controllo, o segui i fili da dove partono a dove arrivano.
  10. Ha senso solo se, soprattutto nelle parti a contatto con i motori, stai attento alle temperature dei motori stessi, io nella Katana alla fine ho notato che i pezzi in pla che ho fatto per i 2 motori, col tempo si sono ammorbiditi e mi si lascavano le cinghie, ci ho messo 2 o 3 giorni a capire che cosa stava succedendo. Per le parti di struttura che non sono a contatto con fonti di calore invece va più che bene
  11. dai trasformati in Giobbe... (non Covatta però) 😄 😄 😄
  12. minchia.... le ricircolo di sfere fatte bene costano più della stampante....
  13. guarda nella cronologia del browser, poi mi dici perché hai messo una scheda creality in una geeetech?
  14. dovrei andare a cercare info... se hai pazienza. metti anche il link che hai trovato per il collegamento
  15. di che modello stai parlando? pensare di prendere una scheda nuova?
  16. Killrob

    Errore t0 sensor abnormal

    controllate il connettore sulla scheda madre che non sia dissaldato
  17. Killrob

    Consiglio

    arrivare a spendere 400 e passa € per una 220x220... tanto vale prendere la Ender 5 plus o la SP5
  18. allora non è un problema di software, quanto di impostazioni che pronterface ha caricato a tua insaputa, se puoi, e dovrebbe sempre essere possibile, dal pannello della stampante fai un reset della eeprom
  19. il sofware non è che si modifica da solo da un giorno all'altro, non hai mica una stampante 3d con intelligenza artificiale che si modifica da sola la programmazione...
  20. Controlla i cablaggi, che non si sia staccato qualche filo
  21. Dimmi come hai fatto il cablaggio che le Creality nativamente non hanno il connettore tft
  22. questo vuol dire che era un problema di settaggio dello slicer, vedi che differenze ci sono fra i due per il primo layer
  23. per la mancata connessione fra la scheda ed il monitor probabilmente è solo una questione di velocità di comunicazione. quando la colleghi a octo che boud usi? verifica che la stessa velocità sia impostata sullo schermo
×
×
  • Crea Nuovo...