Si tratta di uno slicer gratuito , unica pecca è che prima dello slicing ci sono pubblicità. Può interessare a tutti coloro che hanno una stampante a resina. 
	C'è la versione pro a pagamento (anche mensile) offre più opzioni , ma diciamo che le principali vengono conservate
 
	Altro discorso per chi ha le anycubic della serie precedente le mono  ovvero photon e photon s 
 
	In questo caso è meglio dello slicer proprietario , universalmente riconosciuto come schifezza, anche a causa del falso infill 3d 
	E' vero che si può usare chitubox ma differenza di altre stampanti , ci sono delle limitazioni:
 
		non supporta il file nativo PWS (poco male si possono utilizzare i vecchi formati photon mediante aggiornamento firmware)
	
	
		non si può intervenire sulle velocità di z ,mentre tutta questa sezione che è presente per tutte le stampanti 
	
	
		manca l'antialiasing.
	
	per ora l'ho usato virtualmente . Ho fatto lo slicing e ho controllato che l'lcd della stampante si illuminasse correttamente.  
	Provare non costa nulla .
 
	ho trovato questo tutorial in italiano