
Tomto
Membri-
Numero contenuti
3.664 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
57
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Tomto
-
collegala a repertier host o pronterface .Li hai mai usati? Con uno di questi due programmi prova a muovere gli assi ed eventualmente dai un comando di reset M 502 Se tutto funziona il problema potrebbe essere il display.
-
Geeetech A20M
Tomto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
questo mi sembra strano . La A10 dovrebbe montare gli A4988 che sono rumorosi. Mi domando quale diverso rumore possa fare la A20M......Un video con audio puoi farlo ? -
Problema prima stampa PHOTON S
Tomto ha risposto a Aamon nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quindi la stampante funziona devi dirci quali parametri di stampa stai usando e il tipo di resina e slicer Ricorda che il piano di stampa si va livellato spesso -
Geeetech A20M
Tomto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
perché uno solo ? e gli altri assi? mi raccomando fai le foto -
parametri e settaggi per una resina
Tomto ha risposto a Faber73 nella discussione Materiali di stampa
Probabilmente ha sbagliato il settaggio dei supporti. Puoi intervenire sul tipo di supporto e sulla superficie di contatto. Se il punto di attacco tra supporto e modello e troppo piccola inevitabilmente si stacca. Puo essere che hai messo pochi supporti. Se fai uno screenshot della prewiev di stampa sarebbe utile per consigliarti. @FoNzY tempo fa ha linkato le resine per odontoiatria mi era preso un colpo.....a confronto il prezzo della blucast è irrisorio. blucast forniva un pdf con i settaggi di tutte le stampanti enty level compresa la mars .ti conviene contattare l'azienda e farti dire come affrontare la fase a cera persa poiché si tratta di resine e non di cere tradizionali -
Geeetech A20M
Tomto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@gregorio56sm guarda il video. è solo per fati un'idea ci sono i driver del video hanno bisogno di invertire il senso di rotazione dei motori .Infatti vengono invertiti i fili. Ora ci sono driver tmc che ti permettono di evitare questo passaggio. il temine che più si avvicina è plug and play ( lo uso in maniera impropria) devi regolare la vref ma penso che tu lo sappia fare . Comunque sia prima di prendere decisioni avventate consulta prima il forum. Si . Le testimonianza sono molteplici @Killrob ha i 2209 . Penso che di lui ti fidi -
Geeetech A20M
Tomto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
tmc 2208/2209 in modalità standalone. Non è necessario intervenire sul firmware. Nel caso velocità e acc. fossero da rivedere puoi farlo da menu lcd -
Geeetech A20M
Tomto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Concordo @gregorio56sm tu hai anche la A10 vero? se non ricordo male dovrebbe avere la stessa scheda madre della A20M -
Geeetech A20M
Tomto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si sicuramente @iLMario sulla A20M ha messo ogni tipo di driver -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
meglio cosi ...sono contento per te😉 -
Ti capisco😉 Parlando di resine entrylevel lascerei da parte le standard e ancora di più le lavabili in acqua opterei per una abs-like le resine a base di soya tipo quella bio della anycubic "ricordano il pla "ma non sono riuscito a trovare i parametri giusti per ottenere dimensioni corrette (o meglio io non ci sono riuscito qualcuno magari ci riesce) per il resto non ho nulla da aggiungere
-
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
quella che avevi contatta anycubic te la sostituiscono. Ma prima di fare modifiche è meglio documentarsi prima. Bisogna sentire più pareri. se cambi scheda non ti conviene stravolgi tutto devi cambiare monitor e compilarti il marlin . Io avevo la trigorilla avevo solo cambiato i driver facendo attenzione ..... ora ho una skr 1.3 ....che ho cambiato per gioco ...la trigorilla pur essendo una 8bit per una cartesiana va bene Questa è la mia opinione non so se @Whitedavil può darti qualche dritta e vedere se la scheda può essere salvata (se è quello il problema) -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
è possibile ma dovresti eliminare un endstop e modificare il firmware. Rischi di peggiorare la situazione. Se non sei pratico lascia stare questo succede anche se scambi il driver?siamo sicuri? puoi mettere il link dei driver che hai montato . vorrei capire se sono un aversione standalone o già pronta per uart... sono arrugginito ma ancora ricordo😉 -
Ti conviene contattare anycubic
-
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
solo uno deve essere connesso . ci sono due connettori in caso si volesse un doppio zeta pilotato da un solo driver nel tuo caso hai un doppio z con due driver separati la porta E1 è utilizzata come ausiliaria e tramite fw pilota uno dei 2 zeta. Guarda la foto . é della prima i3 ma la logica è la stessa Una volta caricato il nuovo firmware dai sempre il comando m502 altrimenti si creano conflitti ( @Killrob è giusto il comando? non ricordo bene) -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
E0 o E1 sono per gli estrusori . Nel caso della mega uno dei due diventa ausiliario di z1 0 z2 . Non è che hai collegato un motore zeta al posto di quello dell' estrusore? -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
solo per essere sicuri. li hai girati nel senso di scambiarli vero? Quando sostituisci i driver fai attenzione al verso e che i pin step/dir siano posizionati in modo corretto , come segnato sul driver e sulla scheda madre -
Problema stampa tonda deformata
Tomto ha risposto a cris8 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Intendo come in video 05.mp4 -
Problema stampa tonda deformata
Tomto ha risposto a cris8 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Però questa ovalizzazione mi semrba estrema . Potrebbe essere che in chitubox abbia selezionato la stampante sbagliata . ora in chitubox sono presenti anche le mono (Mars pro e mars pro mono hanno lo schermo diverso per distribuzione di pixel e rapporto base altezza ) oltre a controllare il nome della stampate bisogna fare attenzione che in zeta sia impostata la giusta altezza che siano impostate bene le misure del piatto di stampa sia in mm che in numero di pixel. -
motore Z anycubic i3 mega pro impazzito
Tomto ha risposto a sunny project nella discussione Hardware e componenti
forse si è danneggiato qualcosa nella scheda. oppure hai commesso qualche errore . Fai una foto dei cablaggi . La scheda è la trigorilla? hai detto di aver sostituito i tmc originali con i tmc 2208 V.3. Se erano 2208 di un 'altra versione e funzionavano per quale motivo li hai cambiati? ....scusa ma ha poco senso..o forse ho capito male Sentiamo anche il parere degli altri utenti -
Quando le stampe non attaccano Il piano è quasi sicuramente regolato male . (si "crede"di averlo regolato ma non è cosi) se usi il foglio abbassa z lentamente fino a che rimanga bloccato. (in teoria potresti farlo anche con il fep e vaschetta in sede , ma prima è meglio far pratica con i metodi consigliati dal produttore) non usare la chiavetta in dotazione. stai usando l'ultima versione dello slicer di anicubic? Devi scaricare dal loro sito non usare lo slicer presente nella usb controlla che nello slicer sia impostata la mono se e non un'altra stampante se tutto questo non funziona contatta anycubic, ti manderanno pezzi di ricambio gratuiti senza far storie
-
Strani problemi di stampa
Tomto ha risposto a Daddyguitar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Daddyguitar prova il canonico 0.2 layer. vedi come va quale versione di cura usi? puoi fare uno screenshoot dei parametri di stampa? forse sbaglio ma ho la sensazione che tu stia usando la versione di cura in dotazione con la stampante -
E allora non cambiarla
-
Strani problemi di stampa
Tomto ha risposto a Daddyguitar nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Usavo quel firmware quando avevo la trigorilla sulla i3 mega. La vref l'avevo impostata con lo stesso valore di fabbrica degli A 4988. 0.875volt Sicuramente i driver non sono adeguatamente dissipati (hai detto di avere dissipatori bassi) Il fatto che i motori siano freddi non vuol dire che lo siano anche i driver. David Ramiro ha modificato anche le velocità e acc. di base abbassandole ( con il fw originale 3000m/s sugli assi ) il mio dubbio è che Ramiro per la mega s abbia modificato solo gli step mm dell' estrusore ,che sono 415 nel caso di BGM clone . Il tutto senza tener conto che la mega s monta un motore più piccolo rispetto alla i3 mega non s. Forse ti conviene provare a rimettere un a4988 all'estrusore il quale probabilmente perde passi Io ho un tmc 2208 su motore da1.5A (lo stesso degli assi della tua mega s) e Bgm clone .Ma ho dovuto cambiare tubo il teflon con uno migliore che mi permettesse di diminuire la distanza di retrazione ....cambiare le vel. e acc. ....ma poi alla fine viene da chiedersi se ne vale la pena? In teoria è sempre meglio lasciare le componenti originali, ma posso capire la necessità di passare a driver silenziosi, se non li avessi messi mi sarebbe stato vietato l'utilizzo della stampante... è per via del posizionamento della ventola originale. devi metterne una grande a basso profilo (ci sono anche delle alternative ) -
Questo mi è sfuggito. Allora quanto ho detto riguardo ai cavi non è da prendere in considerazione ,a meno che per qualche ragione non li abbia cambiati (ma da quanto ho letto mi sembra poco probabile) Chiedo scusa