-
Numero contenuti
6.073 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
483
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Per cominciare col taglio laser?
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
wow, questa e' una posizione coraggiosa su un forum dedicato alla stampa3d! Occhio che una di questa volta ti piazzo un link a una di quelle stampanti da ~80e 😎 Non so, io non li ho quindi potrebbero essere per l'air assit? Spessori / vibration dumpers? -
Per cominciare col taglio laser?
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
Se vuoi qualche ispirazione: https://www.google.com/search?q=laser+cutter+bed+clamp Ce l'hai una stampante 3d in casa? -
impostare temperatura piatto a due zone
eaman ha risposto a mattia_ nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Tipo questo? https://www.printables.com/model/806885-auto-heated-bed-elegoo-neptune-4-pro-in-orcaslicer Sei con il firmware originale o con quello open? -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Oggi ho provato a ottimizzare l'accelerazione cambiando un po' la tensione di cinghie, fissando bene cavi e air ducts, smollando e tirando a vedere se cambiava qualcosa usando come riferimento questo video: Il piatto non e' cambiato gran che' ma il Gantry e' salito un po' come accelerazione consigliata per i perimetri esterni: 7.6K per print speed non e' mica poco, per i travel lavora a 13k. Ho provato un profilo di stampa "normale" con questi parametri e ho stampato un cali dragon al 200%: https://store.piffa.net/3dprint/pics/Cali-Dragon_13k.3mf Stampato in 1h 21m in PLA+, direi che la qualita' delle superfici sia buona e senza ringing. Vi spammo: se qualcuno la volesse c'e' una di queste stampanti disponibili al momento a 90e su elegoo: https://eu.elegoo.com/collections/pre-owned-3d-printers/products/pre-owned-neptune-2s, sarebbe meglio se si trovasse la N4 ma la N2S e' un clone sputato della Ender3 se avete gia' i ricambi in casa. -
Per cominciare col taglio laser?
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
Perche' vi fate pigliare per il c.... dagli influencer e dai bot sui social media. Perche' l'ultima stampante 3d che ho comprato l'ho pagata 80e e quella prima 63e? Vedi sopra e disclaimer: non sono un impedito / principiante, se sei capace / disposto a farti alcune cose spendi 1/3. -
Problema stampa a aspirale, spada Nazgul
eaman ha risposto a Ghost-P nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://help.prusa3d.com/article/cooling_127569#cooling-thresholds Oppure metti un modificatore basato su altezza layer. -
Problema stampa a aspirale, spada Nazgul
eaman ha risposto a Ghost-P nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Perche' cambia il layer time e si riduce sostanzialmente il raffreddamento. Quella parte va' stampata piu' piano, alza il min layer time, controlla velocita' / flusso dell'anteprima in modo che la parte alta sia stampata alla stessa velocita' della base. Se no fai come suggerito da @agi62: ristampa solo quella parte in orizzontale e incollala. -
Alfawaise U30 Aiuto per neofita!!!
eaman ha risposto a PaCCaTo nella discussione La mia prima stampante 3D
Ben fatto, bravo. Se hai una sonda questo viene fatto automaticamente su tutta la dimensione del piatto. Dato che raramente stampi cose grandi come l'intero piatto conviene usare una Adaptive Mesh che fa una mesh grande come la superficie di contatto della stampa, risparmiando tempo cosi' puoi farla per ogni stampa. A quel punto non ti frega piu' niente se anche il piatto si muove un po' a ogni stampa, e' imbarcato o ci sono dilatazioni termiche perche' si auto regola ogni stampa. Con Marlin penso si possa fare tramite OrcaSlicer, posto che tu abbia una sonda per il bed levelling. Probabilmente perche' e' imbarcato, o fai la mesh o metti degli spessori sotto la superficie del piatto. Oppure ti adatti, livelli tipo solo al centro tipo per 10x10cm cosi' da avere meno varianza e stampi in quella zona fino a quando non impari a fare la mesh.- 24 risposte
-
- alfawise
- alfawise u30
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Alfawaise U30 Aiuto per neofita!!!
eaman ha risposto a PaCCaTo nella discussione La mia prima stampante 3D
Prima di tutto devi assicurarti che dal punto meccanico sia tutto stabile: 1. controlla che il piatto non abbia gioco, stringi le viti eccentriche sotto in modo che si muova liberamente ma sia fermo 2. Controlla che l'intero telaio sia in squadro e fermo 3. Gantry, l'asse X, controlla le viti eccentiche in modo che non abbia sag, cioe' non abbia gioco su - giu' e anche qui che le la testina si muova bene a destra <-> sx ma non abbi gioco. ------------ Poi puoi cominciare a guardare il piatto, se non e' in PEI puoi comprarne uno: https://it.aliexpress.com/item/1005004569503247.html ----------- Settaggi slicer: fai il primo layer alto almeno 0.3mm ------- Firmware: devi poter fare una mesh, almeno manuale o se hai una sonda -> adattiva- 24 risposte
-
- alfawise
- alfawise u30
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Alfawaise U30 Aiuto per neofita!!!
eaman ha risposto a PaCCaTo nella discussione La mia prima stampante 3D
Diavolo allora potevo dire anche 30K, mannaggia!- 24 risposte
-
- 1
-
-
- alfawise
- alfawise u30
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Alfawaise U30 Aiuto per neofita!!!
eaman ha risposto a PaCCaTo nella discussione La mia prima stampante 3D
Non e' una guida, e' un thread su questo sull'opportunita' di aggiornare il firmware sulle vecchie stampanti. Spiacente ma io non ho quella stampante, comunque le bedslingers sono praticamente tutte uguali... Prego, se hai qualcosa da chiedere spara pure, qua siamo molto attivi a cercare di tirare fuori tutto il possibile dalle vecchie stampanti, ieri la mia Ender3 ha toccato i 15k di accelerazione 🙂- 24 risposte
-
- alfawise
- alfawise u30
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Alfawaise U30 Aiuto per neofita!!!
eaman ha risposto a PaCCaTo nella discussione La mia prima stampante 3D
https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/- 24 risposte
-
- alfawise
- alfawise u30
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che poi anche con Marlin per fargli fare gli angoli angolosi bisognava alzargli il jerk e la velocita', cioe' farle muovere un po' negli angoli. Con 3k eri troppo basso mi sa. Vabbe' dai anche oggi abbiamo fatto un passo avanti, si la mia Ender3 che la N2s sono salite di accelerazione e la N2S adesso spara via pure l'alimentatore oltre che le benchy! Ne e' valssa la pena 🙂 -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho dovuto abbasare lo z-offset perche' non mi stava sul piatto, ovviamente il raffreddamento sul davanti con una singola ventola 5020 non basta, vabbe' che oggi fa caldo: Pero' non c'e' ne ringing ne layer shifting e gli overhangs non sono male. 20:20 sec, accelerazione massima 13k, perimetri esterni sui 150mm/s. Se qualcuno vuole provare vi carico il file per Orca: https://store.piffa.net/3dprint/neptune/benchy_20/benchy 20m.3mf Quando fa gli infill fa abbastanza paura pero' per quanto abbia molta piu' accelerazione ha preso piu' tempo della vecchia che era di 18:00 , pero' questa ha zero ringhing. Ha! Ti ricordi l'autunno scorso quando ci erano tutti rimasti quando dicevo che cambiando firmware su Klipper le stampanti andavano o il doppio? Che non era una mera questione di hardware? Pensa se avessi detto che una Ender3 poteva tirare 15k di accelerazione e fare una benchy con zero ringing 😛 Dispiace solo per il raffreddamento, monterei la seconda ventola ma nelle stampe normale non serve e la singola 5020 e' pure molto silenziosa. Se non ci fosse quella dannata ruotina centrale sotto la toolhead potrei montarne una fissa attaccata dietro al gantry e risolvere, come sulla Neptune4 e la SOVOL SV07. -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io stavo stampando una benchy sulla Neptune: tremava talmente forte con 13k di accel che mi si e' staccato l'alimentatore! Ora riprovo. -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io ho dato su un 15% al voltaggio dei TMC2225 della Neptune e sono arrivato a 14k: 13:30:47 $ TEST_SPEED ACCEL=14000 ITERATIONS=20 13:30:47 // TEST_SPEED: starting 20 iterations at speed 500, accel 14000 13:31:32 // mcu: stepper_x:15197 stepper_y:3739 stepper_z:-8421 // stepper: stepper_x:234.000000 stepper_y:234.000000 stepper_z:9.000000 // kinematic: X:234.000000 Y:234.000000 Z:9.000000 // toolhead: X:234.000000 Y:234.000000 Z:9.000000 E:0.000000 // gcode: X:234.000000 Y:234.000000 Z:9.000000 E:0.000000 // gcode base: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 E:0.000000 // gcode homing: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 13:33:57 // mcu: stepper_x:15197 stepper_y:3742 stepper_z:-8585 // stepper: stepper_x:234.000000 stepper_y:234.000000 stepper_z:9.000000 // kinematic: X:234.000000 Y:234.000000 Z:9.000000 // toolhead: X:234.000000 Y:234.000000 Z:9.000000 E:0.000000 // gcode: X:234.000000 Y:234.000000 Z:9.000000 E:0.000000 // gcode base: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 E:0.000000 // gcode homing: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 Mi sa che un limite potrebbe essere il motore di dimensione normale che ho sull'estrusore, dovrei comprare uno di quelli piu' piccoli e leggeri. Poi e' posizionato male: nel senso che e' spostato tutto in avanti e su un lato per non perdere spazio in Z, e' abbondantemente fuori dal centro delle masse della tollhead. Pero' i motori sono ancora freddi, potrei dargli su ancora un po', non fosse che andare ad armeggiare con micro cacciavite e il tester su quelle rotelle ogni volta e una lotteria per bruciare driver e scheda 😅 Vabbe' adesso rifaccio la calibrazione di IS, sai mai che sia cambiato qualcosa con piu' corrente... -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai aggiornato e riavviato tutto? -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Es: 21:56:23 $ TEST_SPEED ACCEL=13000 ITERATIONS=20 21:56:23 // TEST_SPEED: starting 20 iterations at speed 500, accel 13000 21:57:06 // mcu: stepper_x:16511 stepper_y:16888 stepper_z:-8821 // stepper: stepper_x:237.000000 stepper_y:231.000000 stepper_z:8.000000 // kinematic: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 // toolhead: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode base: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 E:0.000000 // gcode homing: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 21:59:38 // mcu: stepper_x:16510 stepper_y:16887 stepper_z:-8824 // stepper: stepper_x:237.000000 stepper_y:231.000000 stepper_z:8.001000 // kinematic: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.001000 // toolhead: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode base: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 E:0.000000 // gcode homing: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 Questo e' ok. $ TEST_SPEED ACCEL=16000 ITERATIONS=20 21:51:02 // TEST_SPEED: starting 20 iterations at speed 500, accel 16000 21:51:46 // mcu: stepper_x:16533 stepper_y:16891 stepper_z:-8817 // stepper: stepper_x:237.000000 stepper_y:231.000000 stepper_z:8.000000 // kinematic: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 // toolhead: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode base: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 E:0.000000 // gcode homing: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 21:54:15 // mcu: stepper_x:16510 stepper_y:16888 stepper_z:-8818 // stepper: stepper_x:237.000000 stepper_y:231.000000 stepper_z:8.001000 // kinematic: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.001000 // toolhead: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode: X:237.000000 Y:231.000000 Z:8.000000 E:0.000000 // gcode base: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 E:0.000000 // gcode homing: X:0.000000 Y:0.000000 Z:0.000000 Questo ha perso uno step o due (16 microstep) in X axis. Servirebbe un po' piu' di energia ma tanto non li faro' mai 16k su una Ender3, mi si smonta in una settimana, tanto vale tenere i motori cosi' e ragionare su una accelerazione max di ~12K per X e 14K per Y per i travel move, per la retrazione e' significativo. Per i Print Speed dei perimetri esterni ci si attiene a quanti consigliato dalla routine di IS. -
Per cominciare col taglio laser?
eaman ha risposto a nick091 nella discussione Incisione e taglio laser
Un lavorone! Magari una prossima volta si potrebbe bucare la faesite e mettere vite + bullone, certo che con i chiodi si fa presto pero' poi pungono 😫 Adesso comincia la parte divertente: -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova a scaricare di nuovo lo script, o hai un qualche apice aperto da qualche altra parte... ACCEL_TO_DECEL non l'ho impostato neanche io. Fallo girare ~40 volte e stai a sentire se fa rumori strani o va a sbattere, dato che usa la dimensione massima, poi: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/determining_max_speeds_accels.html#determining-if-skipping-occured Si ma se tieni l'accelerazione a 3K c'e' caso che sia sballato, devi farglieli fare quegli angoli mica stare sul cavalletto. -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' che avevi PA troppo alto, io lo ho a 0.06 per stampe normali e penso di fare 0.05-0.04 per le cose piccole tipo benchy. Poi magari sei un po' sovraestruso per quel materiale, ma voialtri insistete a calibrare il flow solo sul top layer oppure usando il calibro sulle pareti esterne -> vi tenete poi i difetti estetici sui perimetri esterni 😉 -
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' di margine ne hai, potresti fare 1.4a Controlla che non scaldino esageratamente. Che io sappia la macro per il max test puo' fare l'override dei valori del file di config. Io qua ho provato a fare il test con la Ender che ha i motori con la corrente alzata, cinghie buone e ha fatto 15K con 500mm/s, la Neptune che ha i motori alla corrente base (c'ha le rotelle da girare col cacciavite) e le cinghie sfigate da 1e ha tirato 10k sempre con 500mm/s. Meccanicamente la Neptune e' messa meglio della Ender, e' tutto piu' leggero, mo la scarabalto e alzo la corrente e magari cambio le cinghie, poi pero' c'e' da ricalibrare IS, che palla... He e' strano perche' la superficie verticale e' buona, non sembrerebbe un problema di estrusione. Il problema c'e' quando rallenta per l'angolo: lo fa in tutti gli angoli o solo dove c'e' la cucitura? Se inclini la stampa di 45" ? Nel test del max flow ha fatto casini nei cambi di direzione? In quello gli angoli sono belli tondi e larghi. Se lo fa solo su cose piccole potrebbe essere un problema meccanico, tipo che la toolhead non e' ferma. Quanto e' grande quella stampa? Cose molto piccole ~4cm possono fotterti gli angoli / estrusione, servono impostazioni ad hoc... -
Prova a cercare su Aliexpress e Ebay, se prendi lo stesso identico termistore non dovrai modificare il firmware. Non so che morsetti usa la tua stampante, ad occhio semplici costeranno 1e e gia' fatti magari il quadruplo.
-
Non vedendo il pezzo, non sapendo che velocita' fai ora, l'unica e' dirti di fare delle prove. Peraltro non e' automatico che diminuire la velocita' aumenti la qualita', ma poi "al meglio" cosa vorrebbe dire? Estetica o resistenza meccanica?
-
Problemi di finitura sugli angoli
eaman ha risposto a dnasini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come pensavo, la routine di shaping si orienta automaticamente. Cosi' al volo ci sono due opzioni (posto che non ci sia un problema di cinghie / pulley): 1. Alleggerire il gantry 2. Aumentare la coppia dei motori Per 2. se non sei gia' al limite potresti provare a dare piu' energia. Altra soluzione relativa semplice e' raddoppiare i motori che ti aumenta la coppia e ti diminuisce un po' il backlash delle cinghie. Per 1): magari si puo' togliere qualcosa? Connettori o ventole complicate? -------------- Non e' che magari le parti in plastica del carrello del gantry sballano un po'? Perche' 4.3k di accel e' mica tanto... ----------- Ma l'accelerazione massima l'hai poi cercata?