Vai al contenuto

Cubo

Membri
  • Numero contenuti

    929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Tutti i contenuti di Cubo

  1. Fatto (ci ho messo mezzoretta per 7 lettere 😆), però secondo me c'è qualche programma/sito che lo fa in automatico, l'ho visto fare più di una volta con lo stesso stile 🤔
  2. Salve a tutti, come posso fare a produrre un stl tipo questo: Cioè testo estruso con le lettere sfalsate ? 🤔 C'è magari qualche sito che lo fa in automatico ? Ne ho trovati un paio ma manca la possibilità di sfalsare le lettere Grazie in anticipo come sempre !
  3. Cubo

    Info PLA FeelColor

    Io ho quasi sempre comprato pla sotto i 20 euro al kg. Non posso dire di aver stampato tantissimo (3kg se è tanto fino ad ora) ma mi son trovato bene con il pla plus della sunlu su Amazon. Con i kit da 3 kg (3 colori) si paga 19 euro al kg ora (qualche mese fa 18,6 mi pareva). Ps. Anche su 3d Jake c'è pla a meno di 20 euro/kg. Ne ho anche preso una bobina ma devo ancora usarlo.
  4. L'ho vista ora ed effettivamente sembra abbastanza mal fatta, però è vecchissima ! E non gli somiglia a questa dai 😅 Comunque ho capito che a prima vista non vi piace 😅 Vabbé, per caso avete mai approffittato di qualche offerta simile su Aliexpress ? Sono cose da mettersi lì per cliccare più veloci possibile o di solito cìè disponibilità ? Io quello store non lo capisco, fanno un casino allucinante, sia con le versioni dei prodotti che con tutti i milioni di coupon che vengono fuori a caso e tutto il resto. Adesso non chiedetemi perché, ma sto coltivando una piantina di grano virtuale, che poi dopo 3 ore (meno se la innaffio con h2o virtuale), mi da 15 monete (se gli tolgo i vermi virtuali mentre cresce, altrimenti 14 monete... ma questo è ovvio!). Poi ogni 100monete ti danno 1 euro di sconto. Però non so come si applica o si usano ste dannate monete (ho l'equivalente di 8 euro al momento). Ma una cosa più semplice no ? 😆 Ps. Io ho scelto la via agricola perché sono responsabile, ma ci sono anche i giochetti stupidi e la slot machine per fare su monete più in fretta...... BOH !
  5. Ma no 😆 ha pure due guide lineari (una per x e una per z). Mi piaceva la compattezza ed il design a sbalzo su x. Ho visto su YouTube che qualcuno se ne è preso anche 5-10 da usare nella propria print farm. Non dovrebbe essere così male 🤔 poi a 140euro... 🙄
  6. Non ci capisco niente dei bonus e robe varie su Aliexpress, ma credo di aver forse capito che l 11 ci sarà la kp3s pro in offerta a 140euro. Sarebbe un buon affare secondo voi? Cercavo una stampante un po' più contenuta della mia ender 5 plus e capace magari di stampare anche i filamenti morbidi 🤔 Ps. Quelle offerte sono ad esaurimento? Bisogna essere veloci? Grazie!
  7. Se però è prevista l opzione in base a come hanno compilato Marlin, e io temo di non averla vista 😬 Vabbè ora guardo di quanto si discostano i valori tra i due motori. Al limite sarà la volta buona che imparo a compilare Marlin e ci metto il display no touch (quello touch di serie necessita di firmware specifico e non funziona cambiando Marlin)
  8. il firmware della tronxy fa pena.... esattamente come l'elettronica che usano, l'unica parte buona è la meccanic Beh come firmware saranno pari allora. Elettronica non saprei, ma il fatto che non ci sia la scheda silenzionsa sulla ender 5 plus mi fa sospettare che se la giochino anche qui. Ah ok. Io ho ancora quella originale, ma ho cambiato firmware (messo quello di tiny machines) che mi pare molto meglio ed ora sto provando a cambiare hot end e farla direct (devo stamparmi gli adattatori).
  9. È una cosa che si può fare con un comando gcode da repetie ad esempio?
  10. Anche io ce l'ho, ma quella tronxy a 359euro mi sembra un affare migliore (la 5 plus l'ho pagata 480). Hardware molto simile e software... beh quello è difficile farlo peggio di quello che mette creality sulla 5 plus 😅 Curiosità, ci hai fatto qualche modifica particolare sulla tua ?
  11. Preso ! 🤣 Al limite lo mando indietro, basta sapere che sia compatibile senza cambiare nulla.
  12. Sono riuscito a stampare i pezzi in asa (finalmente). Ora mi manca solo il supporto per il DDE sul quale resto un po' perplesso. Ho visto che dovrebbe attaccarsi al motore ma poi non ci sono altri attacchi per fissarlo al carrello. L unica soluzione sarebbe metterci in mezzo una staffa di metallo (come è attaccato anche l originale) e attaccare questa al supporto che poi si attacca al carrello 🤔 Non credo la staffa si possa fare di plastica, per essere abbastanza rigida dovrebbe essere troppo spessa e temo poi il pignone del motore (che resterebbe più indietro) non prenda più bene sugli ingranaggi. Comunque ho una domanda più specifica: potrei metterci un motore di quelli spessi la metà? (senza dover riconfigurare marlin) Sugli assi z ci sono già: Posso metterne uno uguale senza toccare altro?
  13. Intendi della testa o dei filetti ? Di solito sui programmi c'è già l'opzione per filettare con i vari standard. Prova a vedere se sul tuo c'è. In quel caso puoi prendere spunto da quelli. Ma quindi tu vorresti disegnarti il profilo del filetto e poi fare il taglio a spirale ? 🤔 Ps. Metto le mani avanti e ti dico che se poi li vuoi stampare ed usare, l'opzione su cui lavorare per farli funzionare bene è "slicing tollerance" (da mettere su exclusive).
  14. Forse è la frontiera alla quale inizia il foro filettato. Comunque così a prima vista, potresti anche fare quel pezzo tutto cavo e farci passare un bullone da parte a parte 🤔
  15. Aggiornamento 2: perfetto anche il collettore "mio" che prima non veniva bene. Credo fosse colpa proprio della ventilazione non voluta perché il pezzo precedente era proprio "croccante" quando si spezzava lungo i layers. Non so se sia quello l'effetto della ventilazione sull'asa 🤔 Ps. Ecco la "modifica"
  16. Aggiornamento 1: provato a stampare il tuo (L) ed è venuto bene 😀 Ho però fatto due cose rispetto a prima: - aumentato la temperatura a 255 - messo dello scotch di carta in modo da schermare il nozzle dall'aria che arriva dalla ventola dell'hot end Ora provo di nuovo col mio, speriamo che fosse solo quello il problema 😬
  17. Provo appena posso, o domani o domenica prossima, intanto grazie mille 👍
  18. Ecco quello che avevo provato a stampare: CollettoreSX.STL Preciso che lo stampo così (non so perché ma in solid works lo salvo "dritto" e poi cura lo apre sempre storto... vabbè quello non importa):
  19. Ho provato a stamparlo in asa nero azurefilm, con i settaggi di @Killrob (100-105piatto 245-250hotend) e con il piatto in pei (non liscio). L'adesione al piatto è buona ora (anche se il pezzo era molto piccolo devo dire), però non capisco perché gli strati non aderiscono tra loro e si separano molto facilmente. Ipotizzo: - ho stampato un pezzo molto sottile (il collettore dell'aria) che in molti punti è spesso una linea solo - la temperatura è bassa (forse legge male ?) - ventilazione sulla stampa dalla ventola dell'hot end che sposta molta aria ed è quasi come se avessi la ventola della stampa accesa - temperatura ambiente sui 18-20°C - stampante non chiusa, pero ho visto i capolavori che fa Killrob in asa sulla sua sapphire plus aperta, quindi non credo. Che mi consigliate di fare prima ? Provo a mettere a 260 l'estrusore ? In alternativa avrei anche un rotolo di petg... 🙄
  20. Il pla+ dovrebbe essere un po' più flessibile (meno brutale) del pla normale. Almeno (flettendo dei parallelepipedi di prova stampati apposta) il pla della sunlu ho visto che a rottura "salta via", invece il pla+ sempre della sunlu si spezza ma resta attaccato per una parte e accompagna di più con la flessione prima della rottura. Se non altro per la facilità di stampa, farei un tentativo con del pla+. Magari fai attenzione a come progetti il pezzo, cerca di evitare "spigoli acuti dove le tensioni si alzano".
  21. Salve a tutti, ho quasi finito di disegnare l'adattatore per l'hot end clone del dragon st che ho preso tempo fa. Intanto posto alcune foto, manca il supporto per il bl touch e lo spazio non è molto 🤔 Ho un piccolo dubbio sugli attacchi per le ventole radiali laterali (attaccate solo sui fori in alto ma credo non dovrebbero dare problemi. La vera sfida sarà stamparlo ora in asa. Intanto ho preso un piano in pei (ruvido) e una due kg di asa azurefilm (devo farci anche altro, se riesco a stamparlo). Se riesco a stamparlo e se può interessare a qualcuno, alla fine posso condividervi gli stl.
  22. Ho preso su 3djake perché su aliexpress per la ender5plus (377x370cm) costavano tutti di più.
  23. Domani provo a pressare bene il primo strato. Intanto però metto le mani avanti e chiedo: quale piatto è migliore per attaccare l'abs ? Ho visto un piatto in pei proprio per la mia stampante e 38euro non sono neanche troppi dopo tutto...
  24. In certi software c'è proprio l'opzione per la spirale. Ne fai due e poi le congiungi con una spline.
  25. Comunque da quello che ho visto, più che la cartuccia, la differenza la fa la lunghezza dell'estrusore. In questo video di cnckitchen mostrano dei test interessanti a mio avviso Il giallo è l'hot end volcano: Il blu è l'estrusore "classico": Il verde è il blocchetto "classico" con il nozzle del volcano: E l'arancio è quello sopra con l'aggiunta di un bullone di rame nichelato per aiutare a condurre il calore: (fanno anche un test con dei semplici bulloni di acciaio invece che di quello in rame nichelato e il risultato è quasi sovrapponibile). Quindi teoricamente, se uno volesse aumentare il flusso, potrebbe bastare aggiungere un nozzle più lungo. Tra l'altro ho visto che fanno nozzle anche più lunghi del volcano.
×
×
  • Crea Nuovo...