Vai al contenuto

PETG problemi. Re-edit: ancora non ci siamo...


Messaggi raccomandati

3 ore fa, Whitedavil ha scritto:

Si vede che non lavori con le plastiche.... 

Comunque sia, il petg prende umidità come tutti i POLImeri.... 

....qualche ora piu' tardi.......😀😀

senza polemica ma sempre per un sano e divertente confronto........

ho scaricato questo progettino da 25 minuti circa:

Shopping cart unlock key by p__g - Thingiverse

ho tagliato un metro di petg e l'ho immerso nell'acqua

ho stampato il progetto dalla bobina ( due volte perche'  con l'ultimo aggiornamento di cura mi sono perso i miei profili)

(Profilo cura per emotion tech con le modifiche descritte in altro topic di ieri) (ender tre pro)

dopo poco piu' di un ora ho tolto il filo dall'acqua, asciugato con una salvietta, caricato e messo in stampa.

a sinistra asciutto a destra "bagnato"

nessun post produzione

....

ho tagliato un altro metro, ditemi voi quando torglierlo dall'acqua e riprovare la stampa.......

un salutone

geipeg

 

IMG_20210513_000917pi.jpg

IMG_20210513_001117pi.jpg

IMG_20210512_222323pi.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Geipeg ha scritto:

due volte perche'  con l'ultimo aggiornamento di cura mi sono perso i miei profili)

Ma mi spiegate come fate a perdervi profili? Io è dalla 4.7.0 che aggiorno senza perdere nulla, quando installate quello nuovo vi chiede se volete disinstallare quello vecchio, e poi vi chiede se volete cancellare i files di configurazione. Ovvio che se rispondete si vi cancella tutto. 

E comunque se visualizzate i files nascosti e poi andate in \vostra utenza\app data\roaming\ultimaker cura

Dovreste trovarlo tutti li, dalla notte dei tempi

E scusate l 'ot 😄

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Killrob ha scritto:

Ma mi spiegate come fate a perdervi profili? Io è dalla 4.7.0 che aggiorno senza perdere nulla, quando installate quello nuovo vi chiede se volete disinstallare quello vecchio, e poi vi chiede se volete cancellare i files di configurazione. Ovvio che se rispondete si vi cancella tutto. 

E comunque se visualizzate i files nascosti e poi andate in \vostra utenza\app data\roaming\ultimaker cura

Dovreste trovarlo tutti li, dalla notte dei tempi

E scusate l 'ot 😄

a me succedeva ad ogni aggiornamento, perchè in pratica (nel mio caso) era un profilo auto-generato e la nuova versione non lo importatava o riconosceva mai. non ho mai capito perchè ma oramai abbandonato da tempo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, Geipeg ha scritto:

....qualche ora piu' tardi.......😀😀

senza polemica ma sempre per un sano e divertente confronto........

ho scaricato questo progettino da 25 minuti circa:

Shopping cart unlock key by p__g - Thingiverse

ho tagliato un metro di petg e l'ho immerso nell'acqua

ho stampato il progetto dalla bobina ( due volte perche'  con l'ultimo aggiornamento di cura mi sono perso i miei profili)

(Profilo cura per emotion tech con le modifiche descritte in altro topic di ieri) (ender tre pro)

dopo poco piu' di un ora ho tolto il filo dall'acqua, asciugato con una salvietta, caricato e messo in stampa.

a sinistra asciutto a destra "bagnato"

nessun post produzione

....

ho tagliato un altro metro, ditemi voi quando torglierlo dall'acqua e riprovare la stampa.......

un salutone

geipeg

 

IMG_20210513_000917pi.jpg

IMG_20210513_001117pi.jpg

IMG_20210512_222323pi.jpg

Si ma guarda che l'assorbimento dell'acqua da parte della plastica è un processo lento.... Sennò che fai, ti compri l'auto nuova e per sfiga piove.... Non è che ti si vetrifica sotto le chiappe.....

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Geipeg ha scritto:

ho tagliato un metro di petg e l'ho immerso nell'acqua

ho stampato il progetto dalla bobina ( due volte perche'  con l'ultimo aggiornamento di cura mi sono perso i miei profili)

(Profilo cura per emotion tech con le modifiche descritte in altro topic di ieri) (ender tre pro)

dopo poco piu' di un ora ho tolto il filo dall'acqua, asciugato con una salvietta, caricato e messo in stampa.

a sinistra asciutto a destra "bagnato"

nessun post produzione

....

ho tagliato un altro metro, ditemi voi quando torglierlo dall'acqua e riprovare la stampa.......

Devo ammettere che questo è il tipo di risposte e azioni che apprezzo di più. Sembra una cazzata ma per quanto si possa credere che sia un test inutile, nessun test lo è. E la voglia di mettersi a fare prove, a sbatterci la testa, impiegare ore del proprio tempo, non è mai fatica sprecata.

Quindi, se ne hai voglia continua con queste prove e vediamo effettivamente i risultati.

Sarebbe interessante fare i test spaziando le stampe con filamenti di 1 ora, 24 ore, 48 ore ecc. saturi di umidità.

Questo, non per dimostrare se il petg sia o non sia sensibile all'acqua (in quanto tutti i polimeri lo sono, alcuni più di altri come il pla), ma in quanto tempo esso possa degradarsi.

Come ha detto @Whitedavil a prescindere dalla percentuale di umidità, ci vuole X tempo perché un materiale si degradi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

quindi questa bobina umida avra' dieci anni o piu'?😃😃😃

9 minuti fa, Whitedavil ha scritto:

Si ma guarda che l'assorbimento dell'acqua da parte della plastica è un processo lento.... Sennò che fai, ti compri l'auto nuova e per sfiga piove.... Non è che ti si vetrifica sotto le chiappe.....

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non penso che sia dipeso dall'umidità... Ho messo le spire che restavano nel deumidificatore per 4 ore, ma la qualità è rimasta la stessa identica porcheria.

 

Secondo me era proprio "fallata", nel senso che era proprio il materiale a non essere "standard". Forse contaminato da altre lavorazioni, forse proprio errato nella miscelazione dei componenti... Non so, non sembrava neanche PETG.

 

Preso dai fantasmi, ho aperto un'altra confezione di PETG AmazonBasics che avevo in "magazzino", in questo caso PETG di un bel colore Blue, e questi sono i risultati: PETG_AmazonBasics_01 PETG_AmazonBasics_02

 

Stampati sempre a parità di impostazioni, non ho spostato una virgola... Questa è la prova provata che la confezione di PETG bianco era proprio fallata, non umida... 😒

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

per riprenderla, deumidificatore a 60 gradi per almeno 24 ore.... con 4 ore fai niente...

 

Comunque può essere.... io su amazon avevo preso una bobina di PLA bianco TIANSE(5000 recensioni. ho pensato di potermi fidare) esteticamente una favola, veramente fantastico. Ma non testare la resistenza perchè al solo pensiero il pezzo si spaccava. In pratica gli strati non aderivano tra loro e bastava una leggera pressione per separarli. sarà sfiga, anche perchè non penso ci siano 5000 persone pagate per fare recensioni positive.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Whitedavil ha scritto:

per riprenderla, deumidificatore a 60 gradi per almeno 24 ore.... con 4 ore fai niente...

Erano poche spire (neanche 2 mt), senza neanche la bobina, quindi il filamento era completamente esposto all'azione del deumidificatore, penso che 4 ore siano state sufficienti; cmq la settimana scorsa ho chiesto in ditta di poter usare la camera di saturazione (in realtà è un box di circa 1mt di lato) che usiamo per per testare l'umidità del legno. Non conosco la conduttività del PETG, ma avendo come "campione" ben 2 filamenti che funzionano (il PETG AmazonBasics Gray e quello Blue) posso ottenere un valore "relativo" che sarà cmq indicativo.

 

Ad ogni modo sono molto contento che fosse "solo" una bobina fallata, e non un mio problema di stampa... Stò stampando diverse accessori con PETG Blue e stanno venendo molto bene, praticamente allineati alla qualità che ottengo col PLA. Solo le temperature sono un pò sballate rispetto a quelle consigliate: stò stampando a 225°C -> 230°C di 1° layer contro i 230/250°C suggeriti.

 

Ma cmq chissenefrega l'importante è che estruda bene e che sia solido! 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...