Incisione e taglio laser
163 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 595 visite
Ho un foglio di cartone 35x35 e ho tracciato a matita i vertici di un quadrato concentrico 30x30. Ho posizionato l'origine utente con il modulo laser in basso a sinistra, ho messo gli occhiali ed ho fatto un fire al 30% di potenza per allineare il vertice in basso a sinistra del 30x30 Con squadre e squadrette ho cercato di tenere i lati del fogli paralleli agli assi fisici della macchina Poi ho inciso un quadrato 30x30 che è la dimensiione massima della mia macchina, vel 100mm/s power 70%. Il l'allineamento coi vertici mi sembra modesto 😐
Ultima Risposta di nick091, -
- 3 risposte
- 780 visite
Buongiorno, come è possibile fare un'incisione laser in modo da non avere una scritta bruciata? Mi spiego, se ho compensato bianco che coloro di marrone, come riesco a far risultare la scritta più chiara? Forse non è adatto il laser e serve altro utensile. Grazie a chi saprà aiutarmi
Ultima Risposta di digitale, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1k visite
sto valutando l'acquisto da aliexpress di un taglio laser 510x1200mm dichiarata 160w e nella scheda tecnica il laser è indicato 4 diodi da 5.5W infatti cercandolo come ricambio il modulo è indicato 160w potenza ottica 21W dovrei andare a tagliare del tessuto gommato di poco meno di 2mm di spessore so per certo che una persona lo taglia con una a CO2 impostandola a 40W non riesco a capire sta differenza CO2 e diodo sopprattutto per le potenze espresse 160W ma poi ottici sono 21W ???? una a CO2 evito proprio di prenderla in considerazione visto i prezzi folli al limite anche con 21W dovrei tagliarlo dovrò solo andare a u…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, con una vecchia anet a8 (telaio,alimentatore,3 motori hem-17d3003,piatto d'appoggio,3 endstop) sto cercando di autocostruirmi un incisore laser .Ho acquistato una Arduino uno e una CNC shield v3 con 3 driver 4988.Ho messo grbl 1.1h su Arduino e uso lasergrbl come programma.Non mi si muove nessuno dei 3 motori.Ho regolato i 3 vref come da calcolo Ix8xR quindi 0,9*8*0,05=0,36 arrotondato a 0,4V.Qualche anima pia mi potrebbe dare delle dritte? Ringrazio anticipatamente
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
buon pomeriggio, come da titolo ho bisogno di aiuto per capire come tagliare gli oggetti che creo con Lightburn. sono un novello innanzitutto vi dico che ho una atomstack A5 PRO e sto usando un compensato da 3mm, quindi molto sottile. sto provando a creare dei "sottobicchiere", solo che quando provo a tagliare il cerchio intorno, non taglia. o meglio, ho provato a impostare la modalità line inizialmente con 5 passate ma niente, ho aumentato il numero di passate ma niente. non riesco a capire. allego il file e se potete, fatemi capire dove sbaglio 😄 grazie! sottobicc albero della vita.lbrn2
Ultima Risposta di dome3090, -
- 9 risposte
- 2,9k visite
Nel passato ho avuto problemi a tagliare compensato con Laser diodo 5,5w. Inizialmente tagliavo poi dopo del tempo mi sono ritrovato senza poter tagliare e anche l'incisione stessa perdeva molto a parità di potenza. Essendo agli inizi avevo utilizzato la potenza con impostazioni superiori a quanto consentito dalle impostazioni della macchina. Volevo solo provare le differenze ma alla fine suppongo di averlo sciupato in questo modo Allora sono arrivato a cambiare altri due incisori approdando prima a un 30w e adesso a un 40W a focus fisso per avere un sufficiente margine di sicurezza. Con questo laser riesco a tagliare senza problemi compensato (norma…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 790 visite
Buonasera, a dicembre ho acquistato un incisore laser della mecpow da 10w. fino a ieri tutto perfetto, ma da ieri inizia a dare qualche problema. nello specifico quando arriva a poco più di metà asse Y scatta e torna indietro per ricominciare, anche quando il lavoro non è terminato. Ho già controllato le cinghie e i cuscinetti ma il problema persiste. grazie a chi potrà aiutarmi
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 462 visite
Salve a tutti. Ho costruito un incisore Laser a diodo ed ho utilizzato una DLC32 V2.1 con un Neje 40630. Funziona ma quando lancio una incisione, ad ogni inizo di lettera (ho scritto un testo), il laser si ferma acceso sul primo punto come se stesse facendo freddare la fresa e poi parte per l'incisione. Risultato: bella la scritta ma tutte le lettere con un grosso punto iniziale. Ho controllato il comando $32 Laser-mode enable che sta ad 1, ma anche su 0 non cambia la situazione. Qualcuno mi saprebbe aiutare? Grazie
Ultima Risposta di Stringibulloni, -
- 7 risposte
- 803 visite
Salve a tutti. Con l'aiuto di diversi amici del forum, ma in particolare di @l0v3byte, sono riuscito a montare una struttura con spazio utile di 845x845 mm. Ho montato un laser Neje 40630, 3 stepper (motori) NEMA17 36, una scheda DLC32 V2.1 con 2 driver TMC2209 (decisamente fantastici). Ora comincia la fase più difficile... per me. Devo comandare la DLC32 e fare in modo che il tutto produca il richiesto. Come prima cosa ho installato LASERGRBL ed ho verificato che effettivamente tutto funzioni... i motori girano, i carrelli si spostano, i fine corsa... endstoppano. Per comandare il laser, gli ho dato i 12 V diretti dall'alimentatore con cavi da 4 m…
Ultima Risposta di Stringibulloni, -
- 3 risposte
- 712 visite
ciao ragazzi, consiglio per effettuare tagli e incisioni PULITI sul plexyglass?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Salve, come da foto allegata come posso evitare ciò e poi mi ritrovo durante la fase di lavorazione un taglio sporco? sembra acqua! ho un compressore collegato ad un essicatore di aria collegato esso ad un boiler con annesso filtro, e in seguito collegato ad un terzo filtro con regolazione del flusso d'aria 1 metro prima del macchinario. tutti i filtri controllati assenti di acqua se li faccio sfiatare tramite annessa valvola. cosa ne pensate come posso procedere?? 😪
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 4 risposte
- 2k visite
buonasera a tutti, sono un novello in questo campo. ho acquistato una atomstack a5 pro e almeno coi primi tentativi sembra funzionare bene. da cosa ho capito questa macchina non ha il fine corsa e di conseguenza ho dei problemi, innanzitutto: quando seleziono l'immagine che vorrei ritagliare, immetto in LASERGBRL le dimensioni, seleziono il materiale e seleziono i punti da cui vorrei che partisse il laser, posizioni il pannellino di compensato ma il 90% delle volte la lente si sposta in punti che non centrano niente con quelli che ho selezionato. ovviamente il problema si ripropone se riesco a tagliare qualcosa e poi in quella stessa immagine volessi …
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti. ieri stavo eseguendo alcuni lavori con il mio macchinario. il mio macchinario ha un piano lavoro 3500cm x 1500 cm potenza 300w stavo eseguendo un taglio su MDF da 19 mm, con potenza 67% e velocità 6mm/s. stavo facendo 3 stecche che mi sarebbero servite come dime, e alla terza stecca mi ritrovo che mi taglia in questo modo ( allego foto ) sapete dirmi il motivo ? poi, altra cosa intorno al taglio eseguito correttamente mi fa una sorta riga come se fosse fatta a matita sapete cosa è? a destra abbiamo quella seconda riga cerchiata in rosso a sinistra il taglio che è comunque passante ma come potete vedere è diverso.
Ultima Risposta di patric98, -
- 8 risposte
- 2,5k visite
buongiorno a tutti, ho da qualche mese acquistato un macchinario laser 400w ( allegherò foto ). mai riscontrato problemi per ora ne tanto meno inceppi se non con il FUMO. non sempre ma delle volte quando taglio es. multistrato da 15mm o anche da 10 mm durante il taglio emette il fumo e ovviamente non è molto gradevole. ho costruito una stanza intorno al macchinario nel modo che sia chiusa e non mi entri polvere e sporco avendo una falegnameria. il macchinario in questione ha un piano lavoro 400 cm x 150 cm. ha due aspirazioni sotto il piano. chiedo a voi un aiuto permettendo alcuni miei dubbi a riguardo mettiamo che devo tagliare un multistrato da 10 mm i miei para…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 47 risposte
- 6,9k visite
Salve a tutti. Da un pò di tempo stampo con la mia Ender 3, devo dire con soddisfazione. Ora vorrei costruire "pro domo mia" un incisore laser. Ho già acquistato sia i profili 40x20 (5 profili da 100 cm dato che vorrei farlaabbondante) sia le catene portacavi. Per tutta l'elettronica necessaria avrei pensato al kit MKS DLC32 v2.1 controller offline GRBL a 32 bit TS35-R display LCD CNC3018 MAX PRO trovato su https://it.aliexpress.com/item/4000828878233.html?spm=a2g0o.detail.0.0.414d5f18ljt7oV&mp=1&gatewayAdapt=glo2ita A questo poi assocerei 2 motori NEMA 17 (credo bastino i 34 da 25Ncm) ed un laser sui 20W (consigli?). Chiaramente i su…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 1 follower
- 32 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, dopo tempo mi sta venendo voglia nuovamente di prendere un laser, sarà l'area del natale che invoglia a spendere soldi 😂. Mi chiedevo se volessi qualcosa per creare quelle forme guida di legno per il taglio che si vede nel video, che potenza mi servirebbe? Soprattutto che legno è quello, MDF? https://www.facebook.com/1372189350/videos/362170809671895/ Grazie per i consigli 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 3 risposte
- 686 visite
Ho montato la macchina in oggetto ma a lavoro concluso ho dato alimentazione, senza far alcun collegamento a lightburn; e mi sono accorto cha dal display non riesco a fare niente se non la scelta di file da usb e scelta della lingua e proprio niente più. Domanda: quest'errore è dovuto perchè la macchina non è collegata col PC.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 801 visite
Salve a tutti, ho un problema allora ieri mi e` arrivato il mio primo laser un Atomstack A5 pro ed oggi ho provato a fare la mia prima prova. Come prima prova ho utilizzato LightBurb come software e ho fatto il Test Material direttamente dal programma solo che mi e` venuto fuori uello che vedete in foto. Qualcuno sa dirmi perche`? ce` qualcosa che ho sbagliato ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 50 risposte
- 10,7k visite
questi giorni ho usato parecchio la cnc e mi son detto, ma visto che taglio principalmente "lastre" se prendo un laser, taglio le stesse cose senza rumore, piu' velocemente, senza trucioli e senza lo sbatti di dover estrudere gli sketch su fusion 😅 confermate che il percorso di lavoro è: creazione del dxf, importare su lightburn\gbrl che crea il gcode, sd nel laser? lo userei per tagliare legno max 8mm, plastica 5mm, un 10 watt puo' bastare? vorrei una velocita' di taglio a 100mm\min che è quella della cnc per tagliare 6mm vorrei spendere il meno possibile ma soprattutto ho problemi di spazio, quindi come un bambino troppo cresciuto potrei aumentare il budg…
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti. Scusate la banalità della domanda (sono principiante). Vorrei ottenere con il laser (o anche con la piccola cnc 1318) delle scritte alte 1,2 mm (praticamente dovrei rifare le cifre su un "selettore dei tempi di posa" di una vecchia fotocamera). Ho provato col mio Sculpfun S9, ma la qualità non è sufficiente. E' possibile aumentare la precisione moltiplicando i micropassi? (se così si dice...). Grazie a tutti!
Ultima Risposta di Killrob,