Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 2,1k visite
Da cosa dite che dipendano queste imperfezzioni di stampa ?? Parametri altezza del 1 Layer 0,16 mm temperatura 210 vocita 50 mm.s retrazione 6,5mm velocita retrazione 85.mm.s
Ultima Risposta di Gigi, -
- 7 risposte
- 5,2k visite
salve ho un piccolo problema con la mia crealty ender 3 , non comporta gravi problemi però a volte è abbastanza fastidioso all'inizio della stampa, durante il riscaldamento dell'estrusore , quando questo arriva sulla temperatura di fusione del materiale, inizia ad uscire del filamento in maniera "incontrollata" non ne esce molto ma il filino che si crea da noia alla stesura del primo strato e a volte resta impigliato e crea problemi , l'unica soluzione che ho trovato è staccarlo manualmente un istante prima dell'inizio della stampa... sapete se esistono soluzioni? per esempio fare una retrazione del filamento prima di iniziare...
Ultima Risposta di irolokirt, -
- 13 risposte
- 5,3k visite
Salve ragazzi, sto letteralmente impazzendo con un problema. Ho una CTC Prusa i3 pro c. Dovrei avere un driver Anet A8 (o qualche clone). Faccio il livellamento del piatto e stampo qualche pazzo,il giorno dopo la trovo totalmente fuori calibrazione con l'ugello troppo vicino al piatto. Ho provato a cambiare le viti a farfalle con un paio stampate da me,dove posso agire con più facilità. Ieri ho fatto la calibrazione e stampato 4 pezzi,oggi ho riacesso la stampante e l'ugello,quando va in homing è troppo vicino al piatto! Mi succede sempre e di continuo,a distanza di circa un giorno "qualcosa" fa perdere la calibrazione,cosa può essere? Ogni volta…
Ultima Risposta di Edoardo C., -
- 6 risposte
- 3,7k visite
buona sera a tutti ho una Anet A8 non ce più la corrente dalla scheda madre verso il piano riscaldato come posso risolvere?
Ultima Risposta di R3DS, -
- 10 risposte
- 2,4k visite
Salve, mi scuso a priori se ho sbagliato sezione per questo 3D (thread) ma sono completamente nuovo e quasta sezione mi sembrava la più appropiata! Ho finito di montare l' Anet a8 ho fatto un paio di prove con il filamento cinese e devo dire che stranamente si è comportato molto bene.Oggi arriva il corriere con il pla e decido di sostituirlo. Faccio riscaldare spingo un po verso il basso e lo esco,inserisco la bobbina nuova e provo a stampare e da subito un problema... come se il filo non uscisse ne estrudeva veramente una quantita ridicola . Spingo la vite e provo a infilarlo un po piu in basso niente non estrudeva bene, ma quando estrudevo a 'mano' (spingendo il fi…
Ultima Risposta di ButterflyKnife, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 864 visite
salve a tutti, -Ho un problema con la mia stampante LESHP Z1, quando vado a fare il settaggio degli zeri, fa quello in x poi quello in y e quando si tratta di fare quello in z, il "carro" non scorre verso il basso e i motori sembra che sforzino tantissimo, ho provato a rimuovere le guide rettificate (che ho dovuto spingere dentro a "forza" nei fori del telaio(erano fuori asse di circa 3-4mm) ) e a smontare le barre trapezoidali per pulirle e oliarle, verificando non ci fossero bave o altri elementi che potessero ostruire in passaggio,ho provato inoltre ad allentare tutto il telaio per renderlo più "comodo" ai movimenti, ma in ogni caso caso i motori riescono a muove…
Ultima Risposta di agi62, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
primo lavoro vero, la vite si avvita e mi sembra tutto perfetto. grazie a tutti per i suggerimenti.... cioè non è che me ne vado eh 🙂
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
primo o secondo? senza supporto, io direi primo a logica
Ultima Risposta di Alep, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
ho stampato il coperchio per lo schermo LCD, alcune cose sono venute benissimo altre no. i bordi orizzontali sono perfetti, quelli inclinati sono seghettati. il buco rettangolare è perfetto, il buco rotondo no e sono sullo stesso piano il fondo è liscissimo, ma c'è qualche microfessura vicino ai fori l'esterno è così così ma un cubetto di test fatto subito prima era molto molto meglio... le "torri" dei fori interni fan cagare...
Ultima Risposta di WNC2, -
- 12 risposte
- 2,1k visite
Buonasera sono un neofita di stampa 3d. Mi sto commentando in varie prove per riuscire a stampare in modo ottimale. L'OBBIETTIVO é quello di stampare in ABS (sono ben accette alternative) dei contenitori per elettronica di circa un 15 cm in vui sará risposto un circuito switching 12 volt da massimo 1 Ampere. L'ideale sarebbe quella di fare una mini produzione di 4/5 esemplari al giorno Quindi dato l'utilizzo ho escluso il PLA che si dovrebbe deformare per via del calore dissipato anche se non sarebbe eccessivo. Per questo ho scelto ABS Per le tempistiche (vorrei stampare un pezzo all'incirca in 80/90 minuti) escludo a priori l'utilizzo di nozzl…
Ultima Risposta di wolfnewclio, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, ho acceso stamattina la mia prima stampante 3d e dopo avere letto tanto ho potuto finalmente cominciare a fare alcune prove. Ve le sottopongo per chiedere consiglio su quali regolazioni/accorgimenti potrebbero essermi di aiuto. La prima cosa che ho stampato senza fare nessuna regolazione a parte il livellamento del piatto è stata Benchy........ Ho poi fatto la regolazione della quantità di filo estruso che era piuttosto bassa (13 cm invece di 15) e quella del flusso di stampa che era invece piuttosto alta- Questo il risultato di un cubo di singola passata da 0,45 sulle facce usato per la taratura Le misure del cubo sono ora…
Ultima Risposta di filofilato, -
- 1 risposta
- 982 visite
1) mi si incasina un pò il rotolo di PLA, ogni tanto il filo va sotto altri fili e diventa duro da tirare per la rotella dentata, ho costruito la guida che è discreta ma fa schifo la basetta da incastrare nel profilato, ora la rifaccio, ma non so se risolve il problema. 2) leggo di stampe che si staccano, lacche e colle ecc ecc, io se allineo bene il bed devo poi staccare le stampe a martellate (si fa per dire :-) sbaglio qualcosa? il PLA SUNLU che uso dice bed a 0° ho provato e non si attacca (al netto dj altre cazzate che posso avere fatto) stampo da sempre come da suggerimento di qualcuno col bed a 50°
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 3,1k visite
Salve raga ho un problema, ho cambiato l'estrusore e ho il problema che scalda troppo velocemente, la temperatura sale di 10 15gradi al secondo e poi quando stacca che arriva a temperatura sfora di molto, tipo che stacca a 200 ma continua a salire fino addirittura a 270 280, Le caratteristiche sull annuncio sono queste (1) nozzle diameter: Approx. 0.16 inch/0.4 mm (2) Voltage: 12 V/24 V; Resistance: 4.8 - 6 Ohm (3) step angle: 1.8 ° (4) nozzle flow rate: 24cc/h (5) Thermistor Tpye: NTC 100 K 3950 (6) shaft speed: 10 - 100 mm Io ho una hictop 24v principalmente l'ho preso perché mi serviva tutto il corpo in metallo del motorino passo passo per l'estrusore e…
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 850 visite
ho regolato la cinghia x ed è migliorato tutto, finalmente le cose rotonde sono rotonde.... ora stampo la vite e se si avvitano festeggio 🍾 BTW, quelle sbavature, peraltro iperaccentuate dall'ingrandimento a cosa possono essere dovute?
Ultima Risposta di WNC2, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Salve a tutti chiedo a voi se è possibile aumentare il piatto, mi spiego meglio o una tronxy che uso per stampare pezzi per modellismo, come tutte le stampanti il piatto è di dimensioni 20x20 mentre io l'avrei bisogno di 40x40 prima di tutto è possibile con adeguate modifiche strutturali apportare questa modifica? grazie roberto
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 766 visite
Più pezzi contemporaneamente come da foto influisce molto sulla qualità ??
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 23 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, questo è il mio primo post su questo forum. Ieri ho completato l'installazione della mia prima stampante 3d. Milled Printed 3d (autocostruita) con estrusore Aero Titan. Ho fatto la prima stampa di prova, dopo aver allineato il piatto e dato i primi parametri a Cura. Ho stampato un cubo e diciamo che ho avuto un risultato su scala di piacimento del 20%. Sinceramente mi aspettavo molto di meno 😉 Questa mattina ho riacceso tutto ho lanciato un'altra stampa. Da qui nascono i problemi. 1) il filamento non viene estruso in maniera fluida dall'estrusore. (la bobina è libera e scorre senza alcuno sforzo) 2) Quando parte la stampa, la stampante f…
Ultima Risposta di Nicola Podda, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutto il forum Sono un neofita di stampa 3d. Ho acquistato una Anycubi i3 mega che mi hanno consigliato tutti come prima stampante. Fin da subito sono riuscito a stampare cose basilari abbastanza bene. Inizialmente ho fatto prove con il PLA, Ma visto che il mio obbiettivo sarà quello di fare dei contenitori per elettronica, mi occorre un materiale che resista al calore per cui ho virato sull'ABS. Ho acquistato anche del PETG dato che su internet tutti ne parlano molto bene. Con ABS una volta trovato valori accettabili con lo slicer, ed eliminati tutti i problemi che si sono presentati come la scarsa aderenza etc ho cominciato a stampare e rista…
Ultima Risposta di Edoardo C., -
help Problema stampa 1 2
da Huxley- 11 risposte
- 3,9k visite
Salve di nuovo, come da titolo ho riscontrato un paio di problemi in una recente stampa. Nella foto si possono vedere i due problemi riscontrati, ovvero: 1) Una riga che attraversa tutto l'oggetto, credo sia saltato un layer durante la stampa... Come mai è successo? Premetto che ho fatto un cubo di prova ed è risultato perfetto... 2) dei puntini visibili ma non si sentono al tatto. Prima di stampare ho pulito e livellato il piatto e pulito l'estrusore. Questi sono le impostazioni usate per la stampa (N.B: ho importato su cura un profilo per la mia cr10s direttamente da un thread su reddit) Ho stampato l'oggetto in PLA con il primo layer a 205° e poi 195° …
Ultima Risposta di Huxley, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Buon giorno secondo voi questo è un problema di Retrazione Questo filetto che lascia quando si sposta?? uso ender 3 e cura 15.4 uso velocità retrazione 20 distanza 3 grazie
Ultima Risposta di FoNzY,