Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Non ne capisco il motivo ma basta correggere il gcode con un software tipo sublime text e cancellare tutta la parte con non ti interessa sennò puoi mettere in pausa a quel layer spegni la stampante ed avrai il tuo pezzo stampato solo fino a quell'altezza
  2. Ci ho messo la resistenza da 12V , mah..... siccome a saldare sono una frana probabile che col poco spazio che avevo a disposizione abbia saldato tutto ahahahahahahaah.... comunque un casino saldare i cavi al silicone a sto benedetto bed
  3. Ieri ho saldato sia resistenza che LED ma il LED non si accende.... Sarà che gli ho accorciato i piedini prima di saldare? O non c'entra niente?
  4. Ho buttato un clone pensando che il problema fosse quello ed invece....... alla fine sembra che il clone fosse meglio dell'originale. Secondo me c'è a monte un problema di marlin sulla gestione del bltouch. Ne ho sentito parecchi che lamentano problemi di programmazione. L'installazione fisica è una cazzata
  5. Capita spesso e volentieri che cura fa come ca... gli pare specialmente nei punti dove la larghezza è minore a tutto il resto. Non preoccuparti, è normale
  6. Riguardo allo staccare i pezzi dal vetro basta metterlo 5 minuti in frigorifero e non sto scherzando, il pezzo viene via facilmente. Per il bltouch nel loro sito ci sono tutte le misure. Io ho messo la punta (retratta) a 3mm dalla punta del nozzle. Poi c'è la configurazione su marlin e anche qui trovi tanti tutorial sul tubo. Ci risentiremo per il bltouch perchè a me sta facendo dannare con livellamenti ad capocchiam (ed ho l'originale)
  7. sono arrivato fino alla 1.6... cavolo sapevo che era una cagata e l'ho montata lo stesso. Ora ci sto rimettendo la skr. Vuol dire che per Basuka2 ne prenderò un'altra
  8. Risolto.. Ho lanciato la scheda dalla finestra... dovevate vedere come volava ahahahahaahahahahah
  9. Ho provato sia la 1.8.10 che l'ultima la 1.8.12 Ho provato anche la 1.8.8 ma niente, sempre errore di compilazione
  10. Ho ripristinato la vecchia scheda anet e sto cercando di caricarci nuovamente marlin (bootloader già riscritto) ma continua a darmi questo errore: loading hardware from C:\Users\Basilietto\Documents\Arduino\hardware: loading package anet-board-master: invalid version dir C:\Users\Basilietto\Documents\Arduino\hardware\anet-board-master\hardware\anet\avr: no major version found Errore durante la compilazione per la scheda Anet V1.0 (Optiboot). Non so proprio che pesci pigliare. Mi dice che non trova una versione, io con sto ca... di inglese non ci capisco una mazza
  11. Se inserisci il G29 nel gcode di avvio della stampante ti farà sempre 9 punti. Se vuoi che te lo faccia su 4 devi correggerlo su marlin. Non puoi avere un G29 che faccia da una parte 9 e dall'altra 4. Io almeno so così.....
  12. Se date la retrazione nel gcode end della stampante, allo stesso modo dovrete reinserire il filamento retratto nel codice di avvio sennò vi ritroverete a non avere filamento nel nozzle
  13. Scusami @gregorio56sm se non ti ho risposto, menomale che @Killrob lo ha fatto al posto mio, ma questi giorni sono alle prese con la modifica del telaio della stampante.... Fra un po' la vedrete volare dalla finestra ahahaha
  14. E' una specie di supporto a imbuto dove puoi dargli la graduazione in crescita.... se non sbaglio
  15. Hai già una retrazione iniziale con G1 F200 E-4, cancella quello che ti ho dato, ossia G1 E-100 e correggi il primo in G1 F200 E-50
  16. Dipende dalla stampante inserita. Io per esempio quando ho inserito la anet mi ritrovavo la retrazione finale di 70mm, non riuscivo a capire come mai ci fosse tutta questa retrazione 😂😂 per poi scoprire che era inserita nel gcodeend della stampante
  17. Si va aggiunto nel gcode end della stampante, in settaggio. Basta mettergli G1 E-100
  18. 20° è veramente poco, comincia a dargli 55° sennò ti mette i supporti dappertutto. Attiva interfaccia di supporto e tetto e dai lo spessore al tetto di almeno 1mm con stampa a linee (visto che il pezzo del supporto è piccolo). La distanza Z supporto dev'essere la stessa del layer, mi spiego se stampi con altezza layer 0.15 tale dev'essere la distanza, non di meno non di più (rischi di rovinare il pezzo)
  19. Perdona la mia curiosità ma non hai il bmp? O ti stai facendo un'astronave? 😂😂
  20. In questi due mesi allora hai fatto la fame!!!! 🤣🤣
  21. Cavolo... bello davvero, complimenti
  22. Anch'io ce l'ho disattivato. L'ho fatto soprattutto per evitare le strisciate sul pezzo già stampato
  23. Allora, non capisco bene com'è l'oggetto, se dall'altra parte la faccia è liscia o meno e ti fa quei triangoli così perchè la faccia è zigrinata... mah. Se la faccia dovesse essere liscia su riepimento dagli linee e aumenta le righe ad almeno 3
  24. Ma scusa gli dai solo una riga perimetrale? E certo che col riempimento così ti fa casini. Minimo gli devi dare 3 righe
  25. ???????????????????????????????????????????
×
×
  • Crea Nuovo...