Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Utilizza la ricerca "trova". Si quelli sono gli step per x y z e
  2. Non lo so, io non le vedo, sarà il mio pc, non lo so
  3. Ci riprovo, tanto lo devo rismontare per cambiare il sottopiatto in arrivo..... Non demordo ahahaahahahah
  4. Questo è quello che vedo io
  5. Solo con il link son riuscito a vederle haahahahahaahah, molto probabile abbiano un'estensione che io non riesco a vedere?
  6. Solo per il led e relativa resistenza, i cavi del positivo e negativo son saldati bene. Sono riuscito a saldare anche il termistore al centro bed ma per il led sicuramente ho fatto la cazzata hahaahahahaha
  7. Non è che non sia d'accordo, credo che le tue siano pippe mentali, tutto qui ahahahahahahaahah. Senza offesa, naturalmente
  8. Sarò anche di coccio ma continuo a non capire gli sbalzi a cui fai riferimento come lettere o qualsivoglia parte stampata. Il flusso dell'aria segue l'ugello e conseguentemente raffredda la parte che l'ugello deposita al momento. Il fatto che si utilizzino altri tipi fan duct secondo me è solo scena.... il resto non ha niente a che vedere con questo discorso e qui chiudo i miei interventi
  9. No, pc con windows10, ma che hai caricato?
  10. Ma scusa il tuo nozzle quando stampa fa su e giù? Non riesco a capirti. La mia stampante quando stampa lo fa in modo lineare e nello stesso modo raffredda
  11. Ok, il mio è bello tosto, sia box che coperchio non ti basteranno le 15 ore.... mi raccomando a velocità alte ahahaahahahah. é fatto per la skr v1.4 e due mosfet, gli ultimi che hanno il dissipatore più grande e gli attacchi su e giù Box scheda madre.stl Coperchio box scheda.stl
  12. Buon fine settimana a te. Qui c'è tutto quello che devi sapere sia per configurazione che per montaggio: https://www.antclabs.com/bltouch-v3
  13. Mi sembra che ci sia poco spazio all'interno, se vuoi ti passo quella che ho io col coperchio per ventola da 120. Il telaio dove la monterai è profilato di alluminio?
  14. Te l'ho detto, come saldatore sono proprio negato, riesco giusto a giuntare i cavi hahaahahahah. Probabile ne abbia messo molto e siccome i poli sono troppo vicini o alla resistenza o al led c'è qualche contatto. Il bed non ne ha risentito, scalda che una meraviglia e ci mette anche poco a salire a 60°. Come ci rimetto mano, perchè gli devo cambiare il sottopiatto (quello che ho modificato non mi piace per niente in quanto balla troppo), gli rifaccio le saldature
  15. Giusto per tenerlo sottocontrollo sia in fase di preriscaldamento che dopo. Sono abituato a vedere sta lucettina rossa che lampeggia e senza non posso farne a meno ahahahahaahahah
  16. Mi sapreste dire come togliere del tutto lo stagno depositato, oltre al risucchiatore c'è qualche prodotto da utilizzare? ho anche la pasta saldante
  17. Si esatto però raffredda tutta la parte stampata
  18. Eccolo Soffiatore.stl
  19. Io per esempio il mio me lo sono progettato su F360 prendendo come esempio l'originale e facendolo più largo in modo che prendesse bene tutto il pezzo in stampa. I circolari o semicircolari non mi piacciono, prendono più spazio e non riesco a vedere il nozzle in fase di stampa. Se vuoi ti posso passare anche il file ma non so se per la tua potrebbe andare bene
  20. Si ho lasciato solo la retrazione e lo zhop attivi
  21. Oltre ai problemi di adesione vedo anche problemi di caricamento file ahahaahahahahahahaahah. Io vedo solo due divieti di accesso ahahahahahaha
  22. Io il combing l'ho eliminato solo perchè il nozzle andava a strisciare sulle parti già stampate lasciando la classica graffiata. Non ho mai sentito il bisogno di riattivarlo
  23. Scusa e su thingiverse non trovi niente? Io ho un'altra stampante e mi dispiace ma non posso aiutarti
  24. Su marlin devi correggere #define X_BED_SIZE 300 #define Y_BED_SIZE 300 // Travel limits (mm) after homing, corresponding to endstop positions. #define X_MIN_POS -39 #define Y_MIN_POS -29 #define Z_MIN_POS 0 #define X_MAX_POS X_BED_SIZE #define Y_MAX_POS Y_BED_SIZE #define Z_MAX_POS 220 il X min pos e portarlo a -22. Devi correggere questi valori fino a quando troverai quello giusto. Io oramai ho perso il conto dei caricamenti che ho fatto hahaahahahah. Naturalmente non copiare i miei valori, ho messo le stringhe per dirti dove devi correggere
  25. E' molto semplice, nel gcode c'è il numero del layer, basta cancellare da quello in poi lasciando solo la parte finale del gcode end
×
×
  • Crea Nuovo...