Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Io ho preso i tmc2209 anche per poterli utilizzare in modalità uart senza problemi. Riguardo ai tmc2208 ho sentito molti che hanno avuto problemi
  2. OK grazie, proverò a saldare così. Sicuramente come dice @marcottt le piazzole dove c'è scritto positivo e negativo prenderanno tensione solo una volta che saldo la resistenza su R1, giusto? Una domanda stupida, come faccio a stabilire qual'è il positivo e il negativo del led?
  3. Quoto, è quello che ho fatto io 😉
  4. No, l'ho comprata a parte, led con relativa resistenza del voltaggio del bed ma essendo completamente ignorante in elettronica non so dove saldare.. presumo che un cavetto del led vada alla resistenza che a sua volta va saldata al bed ma non so dove saldare sia il led che la resistenza al bed
  5. Scusate il gioco di parole ma potete dirmi come si monta il LED e relativa resistenza al bed che vi posto? Grazie
  6. Perdona la mia ignoranza, ma se è una scheda a 32 bit non dovevi programmarla con platformIo?
  7. Non so cosa sia rhino-6, probabile un software di cad? Ma l'oggetto in origine è tutto cavo?
  8. Riguardo alla temperatura devi vedere te perchè ogni filamento ha la sua. Considera che devi fargli il test del flusso. Possibile che il filamento sia così conico? Cavolo da 1.74 a 1.64 è tantissimo, di solito i margini variano di 0.03, qui parliamo di 0.1....... Se gli fai un riempimento inferiore al 100% aumenta gli strati superiori in modo da coprire bene il tutto, specialmente i buchi che si creano all'inizio dei layer al 100%. Riguardo alla stampa dei perimetri è sempre meglio che si stampi dall'esterno verso l'interno, specialmente se hai dei dislivelli questi vengono stampati su una base solida, se fai al contrario comincia a stampare dal vuoto.....
  9. L'ho attivato dopo.... 😂😂😂😂
  10. Si che la utilizzo, oltre alla pulitura ho attivato anche "costa al termine". In avanzate ho attivato anche esegui la retrazione durante la pulitura
  11. Io direi di partire dai 205 e vedi come va, a limite puoi sempre aumentare da LCD. Riguardo alle piramidi hai attivato "costa al termine" e "pulisci ugello"?
  12. Fatto ma niente continuava a strisciare, ho disabilitato il primo "si ritrae solo quando incrocia......." e voilà sembra funzionare
  13. Ma è PLA o PETG? Perchè le temperature sono alte considerando che a occhio la temperatura buona si aggira intorno ai 240/250
  14. Vallo a dire ai cinesi che con quegli occhietti disallineano tutto 😂😂😂😂😂
  15. Fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un altro tmc2209 da mettere come secondo driver per il secondo motore Z. Mi dici, per cortesia, qual'è la riga dei punti da decommentare e cosa dovrei scrivergli? Considera che il piatto sarà un 300x300 (non so se sia un indizio). Grazie
  16. L'unica cosa che ho trovato di diverso è questo: #define X_MIN_ENDSTOP_INVERTING true // Set to true to invert the logic of the endstop. #define Y_MIN_ENDSTOP_INVERTING true // Set to true to invert the logic of the endstop. #define Z_MIN_ENDSTOP_INVERTING true // Set to true to invert the logic of the endstop. #define X_MAX_ENDSTOP_INVERTING false // Set to true to invert the logic of the endstop. #define Y_MAX_ENDSTOP_INVERTING false // Set to true to invert the logic of the endstop. #define Z_MAX_ENDSTOP_INVERTING false // Set to true to invert the logic of the endstop. #define Z_MIN_PROBE_ENDSTOP_INVERTING true // Set to true to invert the logic of the probe. Nell'ultima riga prova a dargli false. Ma hai provato con M119 cosa ti dicono?
  17. Nell'ultima scheda ho queste impostazioni... tu quale dici?
  18. Si chiama interfaccia di supporto con abilitazione del tetto, in poche parole ti fa un tetto prima di finire
  19. Ok grazie, lo z-hop ce l'ho già attivato a 0.2mm e dovrebbe bastare, la retrazione lo stesso è attivata, non capisco quella tra i layer. Comunque quando hai tempo... grazie
  20. Utilizzate anche un tetto bello spesso e vedete come vengono via che una bellezza
  21. Chiedo a chi utilizza simplify come non far strisciare l'ugello sulle parti già stampate. Cosa c'è da attivare o disattivare? Grazie
  22. L'ho appena aperto e a me funziona, ultimamente sto utilizzando un altro slicer e cura è parcheggiato... Hai provato a disinstallare tutto, naturalmente perderai i profili di stampa che ti conviene salvare con degli screen (io almeno faccio così)
  23. Dovrei vedere il tuo file di configurazione, così a memoria non ricordo. Innanzi tutto collegando la stampante con proterface e lanciando M119 cosa ti dice? e tenendo schiacciato un endstop rilanciando M119 ti appare triggered?
  24. Su marlin devi invertire la rotazione di tutti gli assi. Naturalmente non devi copiare il mio, ma devi invertire da false a true o viceversa nel tuo // Invert the stepper direction. Change (or reverse the motor connector) if an axis goes the wrong way. #define INVERT_X_DIR false #define INVERT_Y_DIR false #define INVERT_Z_DIR true
  25. Riguardo alle ventole controlla bene la polarità, anch'io avevo messo direttamente gli spinotti ma nella skr le polarità sono invertite... Per gli endstop rimetti a posto quel x_home_dir, non è lì che devi correggere. Innanzi tutto che driver monti? Sono in modalità uart? @marcottt c'è qualche problema nel sito? non mi carica i file
×
×
  • Crea Nuovo...