Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Perfetto... non sono dovuto intervenire 😂😂, me la sono scampata 😂😂
  2. Su guscio c'è percentuale di sovrapposizione.... Cura la mette di default alta, devi abbassarla portandola intorno al 10%, io ce l'ho addirittura al 4, serve a far sì che non ci siano i blob nelle giunture delle righe, io almeno ho risolto così
  3. Grazie, pensavo fosse qualcosa di diverso legato agli stepper e al fatto di renderli migliori. Preferisco avere gli endstop, non mi disturbano
  4. Cavolo con quei valori i motori devono superare i 2A. Probabile allora se non si surriscaldano che lo siano.... Comunque a meno che tu non abbia tanti estrusori lasciala perdere la pro, né ho sentito tanti che hanno problemi
  5. Si ho capito Eddy volevo giusto capire come cavolo ce le aveva montate prima e dopo, se è come il disegno ho capito tutto. Io pensavo avesse cambiato solo il reggi cinghia ma che il verso fosse lo stesso, ecco perché non ci capivo un tubo ahahahahah
  6. Chi di voi, possessori di skr e driver tmc ha attivato su marlin lo stall guard? A cosa serve in effetti? A niente a che vedere con i driver messi in modalità Uart? Grazie
  7. Io sto acquistando gli svizzeri allo stesso prezzo e devo dire che la differenza si nota con quelli venduti a kili
  8. Se non sbaglio sono uguali a quelli che ho io e dovrebbero essere da 0.9A, di conseguenza devi impostargli la corrente a max 550mA, di più cominciano a scaldare abbastanza
  9. Si ok ma nella sua le vedo montate bene, anch'io le ho così Si ma la foto che hai fatto è prima o dopo il problema?
  10. Sarò un asino anch'io ma @Killrob @Salvogi a me sembra che la cinghia sia montata bene, dentini sotto e sopra, a parte il leggero dislivello dovuto al supporto, mah boooooooo
  11. Hai fatto tutte le regolazioni che ci sono da fare? step/mm, flusso e compagnia cantante?
  12. @Astrokiara un'altra cosa che mi sono ricordato è che devi attivare (se non ricordo male sul config_adv) il babystepping o come cavolo si scrive ahahahaaha, ti da la possibilità di fare microcorrezioni ad inizio stampa, abbassare o alzare l'ugello in base a quello che vedi
  13. Per niente, devi stampare il supporto... su thingiverse ne trovi quanti ne vuoi e visto che la tua stampante nasce anche col bltouch niente di strano che trovi l'originale... poi c'è da attivarlo su marlin ed è una sciocchezza, insomma non è difficile però anche col bltouch potresti trovare problemi, c'è chi è pro c'è chi è contro... sembra purtroppo che a monte ci sia una programmazione di marlin che sballi (a volte) i valori del bltouch
  14. Per le viti a galletto puoi stampare dei portadadi e metterli all'interno durante la stampa. Riguardo alla livellazione del bed, visto che sei sprovvista di bltouch potresti attivare su marlin le mesh e fare le regolazioni micrometriche su tutto il piatto di stampa, un pò come il bltouch ma fatto manualmente agendo da lcd. C'è da attivare il tutto su marlin e ricaricarlo. Più tardi ti posto un video del tubo dove ti spiega bene quello che devi fare Eccolo, è in inglese ma si capisce quello che devi fare. E' per la anet ma va benissimo per qualsiasi stampante https://www.youtube.com/watch?v=ADdzKyS-T3w&list=PLFave6NKCpRFLnXGTTtj4C_u6Dcswet4Y&index=26&t=301s
  15. Sul tubo cercati i video di Alessio Iannone, ce n'è uno dove ti spiega passo passo come eliminare le scritte o sostituirle in un file stl. Ora sono al cell e non posso postartelo
  16. Si dice filetto simile all'M10, se è simile è simile 😂😂😂
  17. Ho avuto lo stesso problema da quando ho cambiato la ventola materiale, probabile mi raffreddasse ulteriormente l'ugello e a volte smetteva di estrudere. Ho risolto aumentando di 10° la temperatura
  18. @Killrob stava cercando un M10, mi sembra di averlo visto o mi sbaglio? https://it.aliexpress.com/item/4001021932385.html?tt=sns_none&aff_platform=default&sk=_dUd4l8T&aff_trace_key=ed5f29f7477f4fa68a2bb7dd837a5e25-1590772229282-00660-_dUd4l8T&terminal_id=af28da41c4eb4f44bbe64838616422bf&aff_request_id=ed5f29f7477f4fa68a2bb7dd837a5e25-1590772229282-00660-_dUd4l8T
  19. Ho risolto montando il tutto direttamente ai cavi del positivo e del negativo del bed, negli alloggiamenti dedicati non sono riuscito a far funzionare il led, resistenza al positivo collegata al positivo del led, e il negativo del led al cavo negativo... funziona che una meraviglia, finalmente ho di nuovo la mia lucetta rossa 😂😂😂😂
  20. @Bananafell3r che motore stai utilizzando per E?
  21. @Franco_64 su cura c'è la possibilità con un plugin di inserire i supporti dove vuoi tu e non in automatico
  22. Ok grazie Marco
  23. Si certo sennò avresti difficoltà a togliere il pezzo stampato ahahahahah. Buone stampe
  24. qui non costano tanto https://www.banggood.com/it/MGN12-600mm-12mm-Miniature-Linear-Rail-Slide-with-Linear-Block-for-3D-Printer-p-1273189.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN
  25. ahahaahahaha, quando ho cominciato a vedere formule e formulette mi son messo le mani nei pochi capelli che ho hahaahahah. Comunque il led che ho acquistato ha queste caratteristiche: TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO : -25° + 85° CONSUMO : 80 mW; ASSORBIMENTO: 20 mA; TENSIONE INVERSA MAX SUPPORTATA = 5V; CORRENTE INVERSA MAX. SUPPORTATA = 50 mA; ROSSO: 625 nm, 6.000 mcd, 2-2,2V e mi hanno dato le resistenze che ti ho specificato. Comunque ho la possibilità di provare anche la 1200ohm. Vi farò sapere se tutto va bene a fine settimana
×
×
  • Crea Nuovo...