Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. È un post vecchio di 5 mesi e l'utente a cui hai risposto è un po' che non lo vedo connesso.
  2. Non credo, il sensore di fine filo è un microswitch esattamente come un endstop, potresti provare da invertire i fili sul connettore E sulle ventole non ho consigli, io ho le stampanti in una stanza dedicata, possono fare il casino che vogliono
  3. sicuro di avere il V3 e non il V3 E3? mi fai vedere lo schermo?
  4. una livella ce l'hai? ti potrebbe bastare quella per il momento, sviti il giunto che fissa il motore alla barra e poi muovi a mano, molto delicatamente e lentamente la barra per mettere X in bolla, poi riavviti il giunto.
  5. si deve essere tutto .cur sei sicuro che il firmware sia quello giusto?
  6. Questo post è vecchio di 8 mesi, meglio che apri una tua discussione
  7. io no perché blender non lo so ancora usare 😉
  8. io infatti faccio in quel modo
  9. Killrob

    aiuto su stampante tevo

    chiuso sempre per post triplo con le stesse motivazioni.
  10. chiuso per post triplo, hai già fatto un post nella sezione apposita e qui ne hai aperti 2 con lo stesso problema.
  11. estrudi con le lettere sfalsate una per una
  12. non è che erano nella pagina precedente i valori di p ed i?
  13. va bene un qualsiasi alimentatore da 12V che abbia 20A o anche pù. tipo questo ad esempio https://www.amazon.it/MUYIRTED-Alimentatore-universale-stampante-progetti/dp/B09YD8QKHG/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=33WXTH7PDVU7A&keywords=alimentatore+3d&qid=1667588737&qu=eyJxc2MiOiIwLjAwIiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=alimentatore+3%2Caps%2C367&sr=8-5 io però fossi in te cercherei di montare un meanwell che sono i più affidabili nella fascia consumer
  14. Killrob

    ricambi Artillery Hornet

    ti rispondo dicendoti di leggere un post che feci un po' di tempo fa... leggilo e poi se hai ancora dubbi chiedimi pure 😉
  15. altre bestemmie se vuoi, oppure fare un collegamento volante fra il connettore del sensore sulla scheda di controllo ed il sensore stesso, praticamente bypassando sia il cavo grande che il pcb sul carrello. Almeno in questo modo avrai le idee un po' più chiare su che strada prendere, in questo momento io vedo 2 colli di bottiglia/single node of failure: 1. il cavo grande 2. il pcb sul carrello io la prova di collegare direttamente il sensore alla scheda madre lo farei
  16. Killrob

    ricambi Artillery Hornet

    no quella è una gola full metal, vuol dire che il teflon arriva fino all'inizio della gola e basta
  17. si è quello che ti stavo per consigliare
  18. Killrob

    ricambi Artillery Hornet

    quel tipo di gola che hai preso è passante, vuol dire che il tubo va dallo spingifilo fino al nozzle, con la gola che avevi prima ti fermavi col tubo dentro al dissipatore. https://www.3djake.it/artillery/heatbreak-1
  19. Dovresti farti assumere dalla Btt come beta tester, come becchi gli errori tu, nessuno mai... :D A me non è mai successo qualcosa di simile, e di pid autotune ne ho fatti. Al momento non saprei come indirizzarti
  20. Killrob

    ricambi Artillery Hornet

    Stai passando da gola full metal a gola passante, io ti consiglio di cercare i ricambi su 3djake, costeranno un po' di più ma sono compatibili
  21. photon m3 e per il momento nessuno fa i piatti magnetici per lei....
  22. per stampanti professionali per aziende meglio affidarsi al giudizio ed esperienza di @FoNzY e @Alessandro Tassinari
  23. Anche io lo vorrei prendere ma per la mia stampante ancora non lo fanno...
  24. Ma lascia perdere quella roba che magari ti ritrovi con una stampante con i profili in compensato, prendi una ender 3 base, ci metti uno spingifilo a doppia ruota godronata e vivi felice
  25. Meglio se quel sensore lo cambi
×
×
  • Crea Nuovo...