Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. non conosco la Kingroon ma hai già fatto le tue ricerche vedo... quindi e sei convinto, perché no?
  2. Va a gusti, io mi trovo bene con pla e PETG amazonbasics e asa e ABS di azurefilm, altri con altre marche, devi fare acquisti e provare
  3. Killrob

    Piper J-3 Cub della 3dlab Print

    io no 😉
  4. PETG no perché sono parti che devono stare costantemente all'esterno e quindi o ASA o ABS come materiali, e non è poi così tanto complicato da stampare, devi solo farci pratica cominciando a stampare cose piccole
  5. io ne conoscevo uno bravo che era anche iscritto a questo forum, ma non si collega più da qualche anno...
  6. sinceramente non ho capito il problema
  7. scusa se rispomdo solo sora ma non sto bene fisicamente, Ok i valori che hai riportato sono corretti, quando provi a lanciare una incisione con laserGRBL nel pannello finale ti chiede la velocità, S-MAX ed S-MAX, tu cha valori imposti?
  8. hai ancora installato LaserGRBL? se si su linea comando (dove dice "scrivi gcode") digita $$ e dimmi che valori hai su $30 e $31
  9. beh... il thin wall test è un ottimo punto di partenza... lo hai mai fatto?
  10. ma che gli fai tu alle SKR???? io monto SKR su tutte le mie stampanti da anni oramai e non si rompono 😉
  11. di portare a 0.4 la larghezza del primo layer e vedere se migliora ancora 😉 anche perché io non ho mai impostato la larghezza dei layer più alta del nozzle, casomai il contrario visto che con altezza a 0.2 si schiaccia parecchio e si allarga già in quel modo
  12. spero che il nozzle tu l'abbia cambiato all'occorenza
  13. e me sembri sovraestruso, ed aumentare la percentuale non ha fatto altro che peggiorare i problema, fai un thin wall test, se non sai cosa è il canale di youtube di @Help3d lo spiega molto bene.
  14. per quello dovresti controllare gli stepmm di Z e lo puoi fare in fretta, metti una squadra sul piatto, muovi Z di 10cm e vedi se sulla riga sono rispettati se non lo sono devi modificarli, se non sai come si fa qui spiego come fare 😉
  15. bella domanda... puoi cercare qualcosa di ricondizionato su Amazon, di solito non danno fregature e al massimo puoi sempre fare un reso tipo questa
  16. con fusion ti posso solo dire, ed io non sono certo al livello di @Help3d, più vai avanti e più la curva di apprendimento si abbassa, diventa più semplice trovare soluzioni, ma se vuoi veramente imparare ad usarlo al massimo delle sue possibilità, che sono molte, ci sono i corsi a pagamento di Alessio, fondatore di Binarioprint. Ha anche un canale youtube, cercalo che lui è veramente bravo.
  17. tranne quella che ti ho dato no, io non uso mac, ma so che esistono degli emulatori
  18. Killrob

    Anycubic Mono X 6K

    se l'altezza a cui sballa è sempre la stessa hai qualche impedimento meccanico, fai salire e scendere Z e controlla bene, cerca di capire, forzandolo molto delicatamente, se la guida su cui scorre Z si muove avanti ed indietro.
  19. con un emulatore windows per mac?
  20. sinceramente non ho capito cosa vuoi ottenere.... ma sono io che sono tardo eh.. non tu che non ti spieghi 😉
  21. mi fai vedere lo start gcode che hai su cura per la tua stampante?
  22. se questa fosse la realtà allora ci credo che ti faccia quel lavoro per i primi layers, attendiamo la verifica quando rientri in sede
  23. tranne quello che hai già detto, non ci sono altre particolarità a cui fare attenzione
  24. posta un video che capisco meglio 😉
×
×
  • Crea Nuovo...