Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. non ci ho mai fatto caso sinceramente, ho sempre utilizzato la spedizione che il sito seleziona di default.
  2. fai un post apposito non ti collegare ad un post che nulla ha a che fare con il tuo problema e nel post che farai sii un po' più dettagliato... sapere che stampante hai aiuterebbe non poco, per esempio.
  3. controlla anche nella parte del gcode iniziale che non ci sia l'impostazione della temperatura ugello a 215°
  4. ma perchè spendere ulteriormente quando puoi utilizzare il "metodo windows"???? 😄
  5. su questo sono d'accordo
  6. di tft35 v3 ne ho già uno e ne ho preso un secondo da quanto mi ci trovo bene, però lo uso principalmente in modalità normale non touch perchè alcune cose che utilizzo (soprattutto il babystepping ad inizio stampa) il touch non te lo fa fare
  7. li ho presi entrambi anche io ed hai perfettamente ragione, quello di trianglelab, anche se è un clone, è qualitativamente molto superiore, tanto che ne ho preso un'altro, e poi mi piace di più la loro soluzione del termistore tipo cartuccia riscaldante che la classica pallina di vetro che va nel buchino. Mi da l'idea di un controllo superiore della temperatura nel trianglelab ho la full metal in titanio e ci stampo anche pla, ho stampato ininterrottamente per una decina di ore e problemi zero...
  8. prego ma ha fatto tutto @FoNzY 😄
  9. mi pare che ci sia scritto che l'adattatore è compreso ▉What's in the box: Dragon-Heatsink X 1 Dragon-Customize Break X1 Dragon-Plated Copper Block X1 T-V6 Plated Copper Nozzle X1 V6 adapter X1 (GIFT) Screw X1 package E' veramente molto bello e non va raffreddato?
  10. se i bordi della barca erano verso il fronte della stampante e verso il retro è Y per forza, quindi vuol dire che in qualche modo Y perde passi
  11. o può utilizzare quelli già fatti 😉
  12. mi spiace di non esserti stato di maggiore aiuto, ma io quella macchina non la conosco e tranne che suggerirti di cambiare scheda madre non saprei che altro farti provare
  13. procedi con la 2 e pubblicalo nella sezione Tutorial 😉 io poi provvederò a metterlo in evidenza
  14. e quali sono le modifiche allo slicer? dai non mi fate fare la fatica di cercare in rete.... lo avete già fatto voi due....
  15. ok.... usa questo 220-260PETG_Temp_Tower_.gcode
  16. ok quello piccolo allora.... aspetta che vado a cercare una vecchia discussione.... trovata https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10010-modifica-connettore-bowden-ender/?tab=comments#comment-72462 leggi qui che @Carsco ha trovato e messo in pratica una ottima soluzione al tuo problema
  17. mi ha fatto lo stesso difetto la cinghia di X ma per colpa del motore (che ho cambiato) che era difettoso e scaldava da matti in modo random... su youtube e poi metti qui il link
  18. Tanto per capirci il tuo connettore è il dx o il sx?
  19. direi di no
  20. e sono prorpio d'accordo, è un attimo fare un casino della madonna e ritrovarsi l'elettronica fritta a puntino
  21. la prima è una buona stampante, la seconda non la conosco.
  22. di quale miniatura parli? su quale stampante?
  23. si dal lato del connettore con il tubo inserito
  24. non te lo so dire... io repetier lo uso solo quando devo collegare le stampanti per controllare che tutto funzioni come deve
×
×
  • Crea Nuovo...