Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    E3D V6

    si serve proprio a legare i cavi con una fascetta
  2. non hai considerato le tolleranze della plastica fusa, la plastica si allarga, sempre, e quando devi fare un pezzo ad incastro da 13mm sul cad lo devi disegnare di 13,25-13,30mm addirittura di 13,50mm, questo perché i cubi sono una cosa ed i pezzi ad incastro sono un'altra.
  3. Killrob

    E3D V6

    meglio se prende il full metal in titanio e basta, io ho preso quello e confermo che ci stampo dal tpu al pla al petg. hmmmmm se posso, visto che lo sto usando prorpio con il sistema trianglelab, ti suggerisco questo che è prorpio fatto apposta e non devi fare nessuna modifica https://www.thingiverse.com/thing:3781552 e questo https://www.thingiverse.com/thing:3801101 come sistema di raffreddamento pezzo
  4. sarà anche pignola, ma gli verranno stampe megagalattiche se sa esattamente il punto di fusione corretto.... 😄 😄
  5. tu hai il pannello in inglese giusto? quando cominci la stampa se premi la rotella il menu ti funziona, la premi, selezioni tune, scendi fino a trovare babystep Z e premi di nuovo, a questo punto valori positivi alzano il nozzle, valori negativi lo abbassano. se invece hai il pannello in italiano devi cercare regola, il resto è uguale. tu da cosa pensi che siano dovute quelle 2 scanalature che girano tutte attorno al cubo?
  6. io oramai uso solo quello 😉
  7. il piede di elefante indica che sei ancora vicino al piatto ma non livellare di nuovo perché qui si tratta di centesimi di mm, piuttosto, visto che hai una Ender 3, quando comincia la stampa vai in tune ed alza di 0.5 (questi sono centesimi di mm quindi lo 0.5 significa mezzo decimo e non 5 decimi) il babystepping di Z. In ogni caso base e tetto mi sembrano veramente buoni alla sommità della X vedo un paio di rientranze ma non capisco a cosa possano essere collegate perché ci sono anche su Y, anzi da quel che vedo fanno il giro di tutto il cubo. Sentiamo altri pareri.
  8. la prima non la conosco, la seconda la prenderei ad occhi chiusi
  9. la tua scheda sta cadendo a pezzi.... c'è poco da fare non puoi rianimarla
  10. ti basterebbe andare a spanne o sono da 20mm o da 25mm queste sono da 25mm https://www.amazon.it/compressione-Carico-Creality-riscaldato-Livellamento/dp/B07PLQCKBF/ref=sxts_sxwds-bia-wc-p13n1_0?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&cv_ct_cx=molle+3d&dchild=1&keywords=molle+3d&pd_rd_i=B07PLQCKBF&pd_rd_r=edcea9db-c7f5-450d-a7b2-1571e53c5a5f&pd_rd_w=Hy07J&pd_rd_wg=gpRf1&pf_rd_p=b71803d9-4a3d-4b4c-bd0d-d9c9dc7adaed&pf_rd_r=XJZVVBF8P1TXRAPSKQHR&psc=1&qid=1589111422&sr=1-1-91e9aa57-911e-4628-99b3-09163b7d9294 queste da 20mm https://www.amazon.it/FAVENGO-stampante-lunghezza-riscaldate-compressione/dp/B07W3LLF64/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=molle+3d+20mm&qid=1589111470&s=industrial&sr=1-1
  11. fatto anche io diverse volte, operazione sempre coronata da successo e stampa mai rovinata.
  12. e sono d'accordo ma questo fanno, altrimenti come fanno a farti spendere un altro po'? quanto sono alte le tue molle? misurale prima di prendere le sostituzioni
  13. Se sono le molle standard della stampante cambiale con quelle arancioni o blu piatte che trovi su amazon
  14. Killrob

    Pezzo speciale

    layer 0,25 mi sembra un po' alto per il genere di dettagli che cerchi, abbassalo a 0.1 ed aumenta di 15 secondi la bottom exposure e di 5 secondi la normal exposure
  15. Killrob

    Pasta termica

    si, sembra che il calore ti si propaghi verso l'alto, o metti la pasta termica o aumenti le dimensioni della ventola che raffredda il radiatore
  16. la calibrazione del flusso la dovrebbe avere già fatta, glielo avevo già suggerito in altro post oltre a fare anche il thin wall e la calibrazione degli stepmm di tutti gli assi
  17. Killrob

    E3D V6

    guarda che un piccolo pezzo di PTFE lo devi tagliare anche con la all metal 😉 se schendi nella pagina che hai linkato vedrai che ci sono le istruzioni
  18. Killrob

    E3D V6

    giusto, avrai un piccolo pezzetto di PTFE che va dalla fine del dual drive fino al nozzle, lo devi tagliare tu quindi occhio alle misure 😉
  19. Killrob

    E3D V6

    con la all metal qualcuno ha problemi a stampare il PLA, io ce lo stampo senza problemi, quindi potresti prendere il 24V all metal.
  20. Killrob

    E3D V6

    no qui ti danno il dual drive il blocco hotend senza motore, devi solo scegliere se lo vuoi a 12 o 24V e come vuoi la gola, se bore, full metal o ptfe lining. Per la tua A8 io ti direi a 12V bore si io ho preso 2 di questi 😉
  21. Killrob

    E3D V6

    senza dubbio il gruppo V6+BMG va meglio del sistema della A8 che hai adesso, ed io li ho usati entrambi. Il j-head lo avevo provato anche in bowden ma io non sono riuscito a tararlo nel modo corretto quindi ora lo utilizzo in direct e va che è una megaviglia.
  22. porta il flusso a 95% diminuisci infill speed a 50mms diminuisci print speed a 40mms lascia tutti i wall speed a 22.5mms
  23. Killrob

    E3D V6

    a me pare arraffazzonato e buttato li alla buona.... se proprio senti la necessità di cambiare perche non sei contento allora passa al gruppo V6+BMG della trianglelab su aliexpress e ti stampi il nuovo carrello con le ruote che lo supporta... se vuoi ti passo tutti i link del caso
  24. la sottoestrusione nel problema del tuo video è data da un paio o tre fattori principali, temperatura di stampa, velocità di stampa e percentualle di flusso, a che velocità stai stampando e con che percentuale di flusso? ritrazione e temperatura ce li hai già detti
×
×
  • Crea Nuovo...