Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. effettivamente è un po' piccolo, sarebbe stato meglio uno 0.5 o 0.6
  2. ogni volta, però è meglio se livelli bene il piatto
  3. allora il nozzle che ti è arrivato è difettoso
  4. Non credo, alza di 10 gradi la temperatura e riprova
  5. Killrob

    Primi passi

    No in tutti i casi la distanza corretta è 0.1 e ci deve passare, non essere bloccato e già che ci sei prendi uno spessimetro che il foglio di carta può dare risultati anomali
  6. Sei sicuro che il nozzle sia quello giusto? Il vecchio ed il nuovo hanno la stessa dimensione?
  7. no aspetta, forse non ci siamo capiti bene.... il tubo in ptfe che entra nel connettore dalla parte dell'hotend (che sarebbe tutto il gruppo dove sta il nozzle) deve essere perfettamente dritto perche va a contatto con il nozzle e non deve avere dislivelli di sorta.... vai a vedere il secondo post del link in firma "impariamo a conoscere la nostra stampante" per un corretto assemblaggio dell'hotend
  8. una sola domanda, il tubo in ptfe che hai sostituito, sei sicurissimo che dalla parte che va a contatto con il nozzle sia perfettamente dritta? e comunque ti consiglio di prendere lo spingfilo, e fagli la modifica, come da me fatto in questo post https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10499-tutorial-modifica-estrusore-a-doppio-ingranaggio/
  9. Devi controllare la meccanica dei 2 assi
  10. Potrebbe essere si, io da novembre dell'anno scorso l'ho cambiato 3 o 4 volte, direi che è ora 🙂
  11. Anche perché il bed non ci arriva a quelle temperature, anche da firmware.
  12. Non la prendere sul personale @jagger75 non ce l'ha con te e non ha detto che tu hai detto una castroneria. Ovvio che se sei qui vuol dire che hai un problema. Noi stiamo cercando di aiutarti, tieni conto però che siamo a distanza e non vediamo cosa accade lì da te.
  13. Stai facendo confusione con le temperature, tu stampi petg a 240 di Nozzle, non di piatto. Li ti dicono che quel piatto può arrivare a 200
  14. Si hai ragione, da quanto tempo stai stampando con quel nozzle?
  15. Un pezzo me l'ha stampato e sembra che non si sia strappata la giunzione
  16. No mai l'ho fatta stampare per 4 giorni di fila con un'unica stpa e poi l'ho fatta ricominciare con una stampa da 2 giorni.
  17. Avvalori la mia ipotesi, estrudi troppo filamento per l'altezza del layer e ti si intasa la gola. Se non è un problema posta il file stl che provo a stamparlo anche io
  18. Killrob

    Sunlu spla...

    Effettivamente no, io l'ho stampato a 60mms e l'infill me lo ha fatto bene, che oltretutto era ad 80mms, aumenta la velocità e lascia la distanza invariata per la retrazione. Il Tpu non ha bisogno di retrazione
  19. Killrob

    ASA

    Proverò
  20. Killrob

    ASA

    Quindi si carteggia? Sto usando asa nero di azurefilm
  21. Troppa estrusione per l'altezza del livello che stai usando. Considera che io con la mia Ender 3 e pla+ grigio di sunlu stampato a 195 uso il 95 di flusso con altezza layer 0.2 e nozzle da 0.4. Per sentire i layer ci devi passare con l'unghia perché con i polpastrelli non si sentono.
  22. Killrob

    ASA

    Torno a bomba sull'ASA che adesso sto riuscendo a stamparlo bene con la Titan2, l'unica cosa che chiedo a chi lo usa... Si comporta come Abs? Nel senso che con l'acetone si riesce a lisciare? E come lo usate? Si imbeve un panno con un po' di acetone e si passa sulla superfice da levigare?
  23. Killrob

    Sunlu spla...

    27cm? A 0.15 è ci sta invece che ci metti quel tempo li. Se ti fa un tappeto peloso prova aumentando la velocità di retrazione NON la distanza. Io comunque sono stato costretto a toglierlo lo SPLA perché la seconda metà della bobina era tutta giuntata malissimo con diametri oltre i 2mm ogni 2-3 metri di filamento e quindi non credo che sia Sunlu il produttore reale, anche se sulla scatola c'è il loro marchio.
×
×
  • Crea Nuovo...