Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.885
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ho lo stesso piatto che hai tu ed io lo pulisco con acqua calda ed alcol bianco
  2. Fattela ora la tabella, meglio tardi che mai Sono d'accordo se è vero che è la tua prima stante in assoluto, costruirla da 0 è un ottimo metodo per essere frustrati.
  3. Si ma se ci spendi 2-300€ per farlo è un conto, se vai oltre non so quanto possa valere la pena
  4. infatti secondo me è solo un esercizio per vedere cosa se ne può tirare fuori
  5. Anche il box elettronica è fatto
  6. ma quali sono i problemi che hai? suddivisi per stampante se fosse possibile
  7. Killrob

    Riciclatore.

    oltrechè industriale...
  8. controlla di aver ricollegato bene il connettore del termistore
  9. Ecco qualcosa di altrettanto interessante https://youtu.be/HxdfsnLaZDw
  10. Confermo, e poi sto provando a vendere oggetti disegnati da me Non credo, l'avvolgitore lo devi mandare alla stessa velocità di estrusione sennò o ti tira il filo o lo ammassa, si ho letto ma devo ancora addentrarmi in quell'aspetto e non sia mai che mi salti in mente di farne il mio prossimo progetto 😄
  11. Hmmm li penso che il problema si risolva facilmente calcolando la forza necessaria all'avvolgitore
  12. Minimo 5 metri, sono stato alla fabbrica di Tomas3d, ne hanno 2 di macchinari per fare i filamenti e sono molto lunghi
  13. Lo devi postare come link non come video diretto che il server non lo accetta
  14. No questo non era una cineseria, era un progetto europeo, se lo ritrovo lo posto Trovato, dateci un occhio e ditemi che ne pensate https://felfil.com/felfilevo-filament-extruder/?v=5ea34fa833a1 Rettifico, sono italiani di Torino per l'esattezza
  15. Mi viene da pensare a temperatura troppo alta Ci dovresti mettere una ventola
  16. quel piatto dovrebbe avere già tutto a posto
  17. sul github di mk4duo il mago dice di scaricare l'ultima versione del firmware che dovrebbe aver risolto questo problema...
  18. ma se stai usando una ultratronics perché nella configurazione che hai postato per la eeprom c'è impostata la BOARD_RAMPS_13_HFB ? e comunque sembra che tu debba aggiungere #define I2C_EEPROM nel file della board che stai usando in questo caso sotto \src\boards ed il file dovrebbe essere il 1705.h
  19. ahia.... spero per te che sia solo il pannello
  20. che stampante è? e a quanti V è alimentata?
  21. bene io sto installando i drivers arduino 2
  22. Killrob

    Sunlu spla...

    Come promesso, dopo 1 giorno 2 ore e 38 min di stampa ecco il risultato, un leggero, 1 o 2mm di sollevamento sugli angoli, praticamente niente fili di ragno, ottima resistenza, bello a vedersi così lucido.
  23. Beh, allora avevo trovato tempo fa un sito con un progetto per rifarsi una bobina da scarti tritati a poco più del prezzo di quell'estrusore
  24. si le misure sono standard sia per 1.75 che per 2.85
×
×
  • Crea Nuovo...