Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Questo post andava fatto a parte visto il bel lavoro che hai fatto e non attaccato ad un post del 2014.....
  2. guarda il secondo post del link in firma"Impariamo a conoscere la nostra stampante"
  3. Killrob

    tronxy xy-2pro

    e fai anche un elenco veloce dei problemi che hai, dal più complesso al più semplice
  4. di nulla 😉
  5. Tu sei parecchio più avanti di me al momento, io mi sono limitato a montare il nuovo firmware e verificarne la bontà, per arrivare a fare il tipo di personalizzazioni che hai fatto tu mi ci devo dedicare, e lo farò senz'altro perché da programmatore e smanettone in generale mi piace molto. 😉
  6. Io ho fatto il video del Tft70 in mio possesso, ma ho anche 2 Tft35 ed hanno lo stesso firmware, tranne il jerk è tutto modificabile da schermo anche inserendo i comandi gcode relativi https://youtu.be/3taqL3ITBtg
  7. ottimi lavori per essere le prime stampe 🙂
  8. leggi i post in firma 😉
  9. questa ultima affermazione è veramente strana 20° in più per il PLA sono troppi, devi essere sicuro che il termistore usato nel firmware che hai scaricato sia uguale a quello che è montato sulla stampante. Fai comunque un PID autotune
  10. ma ti ha continuato la stampa o l'ha interrotta?
  11. Allora ti conviene chiedere sul loro forum ufficiale, hanno un firmware proprietario
  12. È una prusa originale?
  13. Devi pulire il gruppo hotend
  14. La btt ha fatto delle migliorie su tutti i suoi touch dal tft28 al tft70 (che ti farò vedere stasera) hanno decisamente implementato l'integrazione col marlin, manca solo la configurazione del jerk, per il resto puoi fare tutto, anche mandare comandi gcode direttamente dal pannello 🙂
  15. Stasera ti posto un video con il nuovo firmware per i touch screen di btt, penso che ti ricrederai 😉
  16. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    So @Carsco non approverà, ma togli il magnetico e passa all'ultrabase di Creality, quello originale.
  17. Rimetti il vecchio firmware e controlla che sia a posto, poi vediamo che fare
  18. Si, e l'ho fatta anche io su 2 stampanti, le prossime gli stacco l'adesivo e gli metto le mollette, per 2 motivi principalmente 1. Se si dovesse rompere il vetro sono cavoli acidi per togliere il restante 2. Se hai fretta di staccare un pezzo dal piano 20 minuti in frigorifero e si stacca da solo
  19. per i non anglofili traduco.... but=ma woman=donna never=mai wing=ala mettere tutto insieme, agitate non mescolate ed il gioco è fatto 🤣
  20. no l'ugello no che se hai il filamento caricato ti cola e fa spessore e ti sballa il livellamento, anzi devi fare in questo modo, scalda l'ugello e togli il filamento, poi aspetta che l'ugello torni a temperatura ambiente e poi livelli con il piatto a 40 gradi, di più no che poi non riesci a metterci le mani
  21. questo prorpio non lo so nelle mie stampanti la prewiev non esiste, è una funzione proprietaria di alcune stampanti con firmware chiuso
  22. ok non ci crederete mai..... i cavi erano giusti.... avevo messo troppo alta la ruota dentata sull'albero motore, quando andavo a serrare le viti la ruota dentata premeva troppo sull'ingranaggio del BMG e lo bloccava..... p.s.: avete indovinato la bestemmia inglesizzata? 😄
  23. Si questo lo so 😉 la stanchezza non mi appanna fino a questo punto 😄 @Salvogi si il motore è collegato ad un BMG
  24. scusa ma la stanchezza la fa da padrona stasera... scheda ------ cavo -------- motore 1A ------------ blu ---------- A+ 2B ----------- nero --------- B+ 2A --------- verde --------- A- 1B --------- rosso --------- B- corretto?
  25. Killrob

    Nuovo pasticcione

    ti sei scordato il calendario coi santi.....
×
×
  • Crea Nuovo...