Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Solo per quanto riguarda la prima parte... Ma sei sicuro? sulla mia Ender la ventola hotend è da 24V... Sempre stata da 24...
  2. In base alle foto che hai messo dovrebbe essere il connettore fra exp2 e endstop di X
  3. Sul github di btt ti dice anche dove lo devi collegare sulla scheda 😉
  4. Bastava guardare sulla etichetta della ventola già montata senza andare a scomodare tester e multimetro.... 😄
  5. Da quanto lo hai quel pla?
  6. potresti provare con il raft
  7. stampa comunque normalmente, all'inizio (quando ero ancora un povero inesperto) la Titan 1 l'avevo messa in quel modo, prima di capire che potevo invertire i fili del motore ma scusa la domanda, come mai hai dovuto portare davanti l'endstop?
  8. e le temperature?
  9. sembra che in quel lato il livello non sia corretto o che la temperatura sia diversa rispetto al centro del piatto
  10. il filo o il tubo ptfe?
  11. mi serve di vedere un video, se puoi farlo poi caricalo su youtube e posta qui il link
  12. ma sei sicuro di avere impostato correttamente gli step/mm di E?
  13. Che a mano il filo esca potrebbe non essere indicativo, da quanto tempo non cambi il ptfe? O non controlli la gola?
  14. Leggi le guide che ho in firma, soprattutto per la calibrazione degli assi 😉
  15. ok mi è arrivato ed ho cominciato le prove... che ho subito interrotto... mi occorre tempo da dedicargli per studiarlo per bene e la sera dopo il lavoro non è abbastanza, comunque le prime 2 stampe hanno dato esito negativo causa warping ed intasamento del nozzle. Questo sabato riprenderò le prove con molta più calma e precisione e saprò essere più esaustivo.... spero 😉 @Salvogi tu a che temperatura nozzle/piatto lo stampi quello da tagliaerba?
  16. ah.... capito ma sono quasi sicuro che no... non deve avere buchi, dovrebbe essere il maialino di test presente nella chiavetta della CR-10
  17. no, quendo cambi materiale è consigliabile fare una torre di temperatura per sapere quasi esattamente la tua stampante a quali gradi stampa meglio quel materiale.
  18. e passerei anche ad una versione di Cura un pochettino meno "obsoleta" per essere eufemistico 🙂 se, come penso io, quella è una rotella per un tendicinghia o qualcosa di similare.... direi che no, quei buchi non sono proprio previsti.
  19. no, credo che quella sia un immagine standard di thingiverse quando carichi un stl. Si ti confermo che quello sfondo è standard di thingiverse
  20. io avrei fatto come te 😉 a casaccio 😄
  21. completamente sottoestruso, leggi nella mia firma e fai i test di calibrazione
  22. se lo metti in frigo 15/20 minuti si stacca da solo 😉
  23. ma vi fidate ad usarlo a scopi alimentari? io non mi fiderei troppo, ci sono troppe piccole cavità che possono trattenere germi e batteri.
  24. si ho telegram 😉 mandami un messaggio privato
  25. L'ampiezza dell'ugello non la gestisci da firmware ma dallo slicer, basta che lo imposti li e poi ci pensa lui a fare i conti per il flusso, certo è comunque buona cosa che una volta cambiato diametro tu faccia comunque un test di flusso per calibrare bene
×
×
  • Crea Nuovo...