Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Scusa quel post con la tua richiesta non l'ho visto, non ti viene via la gola dall'heatblock? Se hai una pistola termica fai in fretta, riscaldi bene e sviti con la pinza. Poi la gola in titanio é uguale a quella normale. Stesso passo
  2. Cavolo.... Mi piace 😄
  3. Io lo proverò a 250 con la gola in titanio
  4. Io non sono mai riuscito ad eliminarlo dalle mie stampe in petg
  5. Le cinesi in quella fascia di prezzo si assomigliano tutte, la facilità d'uso è data alla fine dalla capacità del possessore di settala al meglio. Scegli una stampante che abbia una buona comunità alle spalle e facilità nel trovare pezzi di ricambio
  6. già si bestemmia abbastanza quando sono nuove.... 😄
  7. sulla scheda c'è scritto....
  8. belline le icone tonde.... 😄
  9. sei sicuro che dimensionalmente sia corretto? hai provato a misurarlo?
  10. si ma ci sono anche da 1.6 li devo solo trovare 😉
  11. le stampanti usate lasciale perdere se non sai con certezza a chi sono state in mano. Piuttosto prendi una Alfawise o una Ender 3 o una Longer
  12. che cosa? l'ASA? il nylon è nettamente superiore, e mo vedo se riesco e prendere il filo da pesca anche se è di 1.6mm invece di 1.75
  13. si ho visto che l'hanno caricata 16 ore fa, sto già facendo le modifiche, anche al marlin, che nel config.ini le consigliano
  14. ancora un'altra? vado a vedere... ma è la 0.26, quella che ho messo io 😉
  15. su Amazon trovi ricambi in quantità per la U20, per la seconda prova a collegare l'alimentatore della prima stampante alla seconda, almeno vedi se è un problema di alimentatore
  16. si sembrerebbe che 230 sia troppo alta, prova a 220
  17. se usi Cura nelle impostazioni della stampante, dove c'è lo start gcode, puoi dirgli di avere l'origine al centro
  18. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    Dalla esperienza che mi sono fatto, passare da 93 a 233, vuol dire che fisicamente qualche cosa è cambiato per forza. Io non ci credo che non sia stato cambiato niente
  19. È ottimo 😉
  20. Infatti ci vedrei bene un supervolcano
  21. Io sto usando l'apollox di formfutura e il piatto lo uso a 90 il primo layer ed il resto 85 con 240/235 di hotend Entrambe 🙂
  22. Si Considera anche che oltre al bin precompilato per la tua versione del monitor hai anche i sorgenti, quindi puoi smanettarci 🙂 E le configurazioni principali adesso si fanno in un config.ini
  23. L'asa per esempio questo problema non lo ha io ho fatto delle stampe in asa con la stampante in garage durante la notte. La mattina dopo il pezzo era lì che mi aspettava attaccato al piatto. Era un carrello al quale attaccare un hotend che sta tuttora funzionando, niente rotture o crepe. Ma per tornare in topic... io non sono mai riuscito ad eliminare lo stringing dal petg, e di prove ne ho fatte moltissime
  24. lo avevo spostato qui apposta 😉
×
×
  • Crea Nuovo...