Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Ma quella è una sedia? Io pensavo che fosse l'ingrandimento di una fettuccina... 🤣
  2. Piuttosto posta il file stl di partenza
  3. Sembri sottoestruso fai un test di flusso
  4. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    se hai il pannello in inglese vai qui: control->motion->steps/mm e qui trovi gli steps tu devi modificare gli Esteps poi quando torni indietro sempre in control trovi store settings premi li e ti salva le impostazioni che gli hai dato.
  5. Killrob

    geeetech a10

    sul sito della geeetech non ci sono informazioni?
  6. 120mms è veramente alto abbassa a 60mms
  7. Io faccio il primo layer a 55 ed il resto a 50 poi boh... io su ultrabase stacco sia a caldo che a freddo, a caldo uso la spatola con un colpo secco e viene via, a freddo, come hai detto tu, è praticamente solo appoggiata e basta sollevarla. In ogni caso il vetro se ne sbatte altamente 😄 .... resta integro e pronto per la stampa successiva.
  8. per il valore del filo lascia 1.75, tutti i produttori danno tolleranze di + o - 0.02mm e lo scrivono anche sulle scatole. Comunque i valori che riporti sono buoni, stai comunque stampando con una FDM e le discordanze che rilevi possono essere date dalla temperatura, troppo caldo ed il filamento si "squaglia" di più.
  9. io uso l'ultrabase originale della creality e con il pla 50/55 sono più che sufficienti
  10. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    93 è il valore di fabbrica e lo avevo anche io prima di cambiare il gruppo spingifilo con uno a doppia ruota godronata e quindi aver modificato gli stepmm di E a 141,62. Un cambio di valore come quello che dici tu mi sembra decisamente anomalo, dovresti, se puoi, mettere sotto un altro motore e riprovare.
  11. Quindi siamo lì 😉
  12. Un foglio d'acciaio rivestito di pei, non saprei che consigli darti, prova ad aumentare di 5 gradi la temperatura del piatto
  13. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    Un cambio così radicale indica una sostituzione fisica della ruota godronata, tu hai cambiato il gruppo spingifilo per caso? Non lo hai mai detto.
  14. No mi spiace è la prima volta che sento parlare di questa lastra, hai un link per farmi capire di che si tratta?
  15. Io il pla+ di sunlu lo stampo 205/55
  16. non voglio assolutamente essere polemico o irrispettoso ma... marca e modello? ce ne sono parecchie simili a quella. Che firmware c'è sopra? lo hai modificato? lo hai lasciato così come l'hai acquistata?
  17. non sapendo che macchina è ne che firmware ci hai montato sarà difficile darti delle risposte che abbiano un senso... magari se ci dai altre informazioni....
  18. Avevo detto che l'ultima foto che ho postato era la versione definitiva, non era vero, c'era qualcosa che non mi piaceva. Nel video che metto qui dovrebbe essere la versione definitiva..... credo.... spero 🤣 https://youtu.be/gGV8iGrb7pw il prossimo video sarà di una laserata 🙂 non appena trovo le corrette impostazioni del laser per quello che voglio fare. Il taglio di un compensato da 1,5mm è a posto, in 2 passate lo faccio con il laser da 2.5W. Adesso sto cercando le giuste impostazioni di potenza e velocità per riuscire a incidere delle foto come quelle che fa @hokuro, che qui diventa il mio punto di riferimento. Quello che non riesco proprio a trovare sono fogli di legno da 3mm, non compensato che la colla che viene usata per tenere insieme il tutto è troppo dura per il mio laser, mi servono fogli di legno da 3mm "grezzi". Qualcuno sa dove potrei trovarli?
  19. non è mica un addio il tuo vero? continuerai a frequentare il forum vero? le tue conoscenze in quei campi sono molto alte e fa comodo avere un esperto come te che risponde ad altri utenti 😉
  20. se te lo fa random anche con una nuova bobina non saprei effettivamente cosa possa essere, al momento non mi viene in mente nulla
  21. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    si ma quello è abbastanza generico, il thin wall test di permette di essere molto più preciso 😉
  22. si avevo fatto anche io esperimenti con la penna e la Ender 3, e mi era piaciuto così tanto che mi sono progettato e costruito un laser engraver che può montare anche una penna per disegnare 🙂
  23. Killrob

    Problema estrusore ENDER 3

    No.... pessimo risultato, fai un test di flusso, lo trovi nella mia firma in calibrazione assi.
  24. Certo che incide, il piatto dovrebbe essere quanto più possibile piano, se presenta avvallamenti o gobbe è un problema che può avere diverse cause.
×
×
  • Crea Nuovo...