Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Non vorrei sbagliare ma mi sembra che i firmware marlin da 2.0 in poi possano essere compilati solo con Vscode +platformio
  2. E che ventola usi? Quella di un Sikorsky sea stallion? 🤣
  3. È l'ultrabase di Creality
  4. É fatto apposta per poter essere stretto da dentro con una brugola se no puoi da fuori con una chiave.
  5. Io faccio la stessa cosa, uso cura nozzle da 0.4 layer da 0.2 e primo layer da 0.3 con tutte le mie stampanti. E questo è il mio primo layer. Qui ci sta stampando sopra il secondo. Quindi è solo questione di corrette impostazioni di flusso e larghezza prima linea.
  6. Stasera controllo sui miei connettori 😉 a no aspetta, tu hai ancora il blocco spingifilo di fabbrica? Quello di plastica nera?
  7. No un attimo, la forma esagonale che ha è data dalle lamelle che tengono fermo il tubo, e si vede anche dalla foto, premi la ghiera e vedrai che la forma esagonale sparisce. Ora che hai alesato l'esagono il connettore lo tiene fermo il tubo?
  8. e comunque non usi il saldatore classico qui... io userei, e l'ho fatto su un cellulare, un saldatore ad aria, specifico per SMD
  9. magari è del mestiere... fino a che non ce lo dice non lo sapremo mai io non sarei in grado di farlo 🙂
  10. non conosco quel piatto, ma da quel che leggo può arrivare fino a 110° mi sembra strano che a 80° ti vada in errore. non è che il termistore ti da dei falsi contatti?
  11. se puoi collega la stampante al pc e controlla l'andamento della temperatura con repetier host
  12. Si però se lo fai giustamente col tuo slicer le temperature le devi cambiare tu ad ogni blocco, non mi ricordo se c'è un pligin in cura per fare questo lavoro
  13. No hai ragione tu, scordavo che la temp tower è mia e i valori di retrazione sono i miei
  14. Hai ritrazione anche?
  15. Se cercavi anche qui nella sezione tutorial lo trovavi il post per la calibrazione degli assi
  16. A che velocità stampi e con quanta ventola?
  17. Prima ci serve di sapere che materiali sono
  18. non appena lo pubblicano, fino a quando un moderatore non lo approva non è visibile.
  19. io ho aperto il post sul forum di ultimaker esattamente con questa prova, per il momento è in fase di approvazione dai moderatori
  20. sarei propenso a dirti di si a logica.... ma qui stiamo parlando di stampa 3D con componentistica cinese.... il chaos è sempre dietro ad ogni layer che viene depositato 😄
  21. Se dovessi stare attento a costi e ricavi non avrei nemmeno iniziato... il ricavo principale è... il godimento personale nel vedere che se ci si applica le cose riescono bene 🙂
  22. E' senza alcun dubbio per quel motivo che soffri di intasamenti
  23. beh.... effettivamente... tanto sano non lo sono mica.... non mi sarei costruito 3 FDM e 2 laser engraver altrimenti 😂
×
×
  • Crea Nuovo...